
Una piccola fotocamera che ruotando è in grado di seguire i movimenti del viso, proprio come fa l’occhio umano. A realizzare il lavoro un team di studenti americani.
Un gruppo di studenti dell'Università del Massachusetts ha realizzato un sistema di localizzazione wireless che si muove in base ai movimenti del viso, come fa l’occhio umano. Grazie al processo sempre più miniaturizzato dovuto alle macchine fotografiche, in questo progetto i ragazzi hanno utilizzato una fotocamera molto piccola montata su dei motorini che consente un ampio grado di libertà. Il suo peso è di soli 32 grammi. Il tutto è alimentato da una batteria da 12 volt. Nel loro sito i ragazzi mettono a disposizione gli schemi ed anche i software utilizzati. Nel video che vi proponiamo si può vedere quanto è stato realizzato. Per fare questo lavoro il micro controller utilizzato è Arduino Diecimila.

No riconosce il viso e poi ruota in base al movimento della testa
interessante, ma per fsrla ruotare, c’è bisogno di fissarla con gli occhi o basta che venga inquadrato il viso?