
Usare un controller PS3 per controllare un NXT Bot su base Arduino per veri appassionati! 2/2
Per prima cosa, in qusta seconda parte, scarichiamo ed installiamo i driver per il controller PS3
nahamacygig ci indica anche la guida che lui stesso ha seguito per l'installazione
Ora eseguiamo il download del Processing e di ProControll Library.
Tramite il bluetooth (chiavetta o integrato) connettiamo il controller al computer.
Installiamo Processing e scompattiamo ProControll Library.
Nella cartella di Processing creiamo una nuova cartella rinominandola "libraries" e spostiamoci dentro i file di ProControll.
Avviamo Processing.
Ora tramite Processing possiamo scrivere il codice per rilevare ed usare il controller della PS3.
Tramite questo link è possibile trovare tutti i metodi presenti nella libreria di ProControll in modo da poterli usare senza problemi.
Fatto ciò, montiamo il robot con i LEGO e i due motori.
Passiamo al montaggio della parte Arduino:
Lavoriamo una parte del cavo NXT I2C come in foto saldando anche i pin header:
Ora collochiamo il modulo Xbee nello shield e quest'ultimo su Arduino.
Connettiamo la parte del filo lavorata alle porte di Arduino
NXT | Arduino |
5V | 5V |
GND | GND |
SCL | Pin 5 |
SDA | Pin 4 |
e la parte integra al multiplexer per i motori, di seguito tutte le foto fatte da nahamacygig:
Come si vede dalla foto il multiplexer deve essere collegato ai due motori.
Scarichiamo la libreria NXT per l'IDE di Arduino, creiamo e rinominiamo una cartella "libraries" nella directory di Arduino IDE.
Ora una volta collegati gli Xbee, caricato il firmware su Arduino ed alimentato tutto il robot è possibile comandare il vostro NXT Bot tramite un controller PS3.

e’ un idea meravigliosa…devo assolutamete provarla.
Ma lo xbee non limita il controllo a circa 100m sul raggio visivo?
Secondo me sarebbe stato meglio farlo con una shield wifi…però è una cosa bellissima!!!
Il mitico ed insuperabile Arduino 🙂 oramai è diventato uno “standard” Hobbystico comunque se utilizzi un Xbee PRO lo puoi comandare fino a 1200 metri di distanza!
🙂