
In un precedente post abbiamo presentato Wireshark, uno dei più noti strumenti per l’analisi del traffico Ethernet. Proseguiamo la nostra panoramica relativa ai tool di analisi delle reti esplorando il sempre più diffuso (ma anche soggetto ad attacchi) mondo delle reti wireless.
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 1796 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

L’area on-demand inizia a lavorare a pieno regime 🙂
Grazie per aver soddisfatto la mia richiesta! 🙂
Ottimo articolo.
Letto e stampato con grande interesse.
Trovo Kisbee veramente un gran bel progetto.
Finalmente si inizia a vedere un po’ di hardware come sniffer 🙂
Spero solo questi strumenti vengano utilizzati dal lato giusto (white hat)
Leonardo, non capisco perché non entri a far parte della community……
Il banner non è visibile ai membri della community (iscriversi è gratis)
E poi se l’articolo ti interessa potresti anche abbonarti (costa come un caffè)
http://it.emcelettronica.com/e…
e poi non stai solo comprando un articolo ma supportando un progetto molto più ampio: http://it.emcelettronica.com/p…
Se invece credi che non si debba pagare nulla ed usufruire gratuitamente dell’articolo, è un pensiero che non condivido, ma rispetto, quindi puoi anche tu contribuire al blog ed avrai l’abbonamento gratis:
http://it.emcelettronica.com/c…
Infine, ma spero non sia proprio questo il caso,
se vuoi solo “scroccare” una lettura utile ed interessante senza dare nulla in cambio, beh allora sei tu che stai uccidendo il sito, noi ci stiamo soltanto difendendo 😉
E’ scritto chiaro, l’abbonamento mensile costa poco più di un caffè, ma ripeto, caro anonimo, se per te è troppo, contribuisci al blog, offri il tuo contributo alla community e lo avrai gratis 😉
Caro anonimo,
tutto questo nervosismo è fuori luogo, tutta questa energia sarebbe bello vederla spesa per la community e l’elettronica.
Ora ti dico però cosa infastidisce me:
1) discutere con un anonimo
2) ripetere sempre le stesse cose, anche quelle scritte. 49,99 non è attivo e 29 euro per un anno equivale ad una spesa mensile di 2,41euro! Poco più del costo di un caffè, ripeto.
3) il problema dei mesi non esiste, ti abboni con un click e puoi cancellare l’abbonamento con un altro click, in ogni momento, nessun vincolo.
Spero di aver chiarito e di vederti ancora su questo blog, magari con un nome ed una faccia…..
Il problema non è la mia pazienza, ma la pazienza degli abbonati che si trovano discussioni OT sotto un articolo molto interessante, che andrebbe approfondito nei commenti.
Per questo la mia idea era di eliminare i commenti inutili e/o OT in particolare degli anonimi. Questo tipo di critiche avrebbe comunque spazio nel Forum senza inzozzare questo splendido articolo, ripeto, nel rispetto degli abbonati.
Alcuni però non erano d’accordo, e tra questi Piero, quindi mi sono preso un po di tempo per rifletterci…..
Grazie Francesco,
non immagini quanto sia prezioso per il nostro morale (e la mia gastrite) questo tuo commento!