3nca
3nca Blog
Creare un mini videogame con i led, un progetto facile ed economico da realizzare grazie alle semplici componenti utilizzate.
L'equilibrio sembra essere il suo forte: i progettisti lo hanno chiamato Scotty. Il piccolo robot è basato su un microcontroller pic32
Cube Stormer è una macchina costruita con i lego, creata per risolvere il famigerato cubo di Rubik.
Una piccola fotocamera che ruotando è in grado di seguire i movimenti del viso, proprio come fa l’occhio umano. A realizzare il lavoro un team di studenti americani.
I progetti che utilizzano il tubo nixie sono sempre composti solo da una manciata di questi componenti. Cosa succederebbe se invece ce ne fossero ben 81? Ecco il sudoku realizzato con questi display numerici.
L'orologio analogico metrico, basato su microcontroller Atmel, che dialoga con il canale digitale per ricavare la tensione di posizione degli aghi sui tre metri.
Realizzare uno schermo touch anche se il monitor non lo è ora è possibile. L’esperimento di inserire due telemetri nella parte superiore che raccolgono i dati e li inviano al pc.
Vi piacerebbe fare una bella passeggiata dopo una stressante giornata in ufficio? Niente fatica con le nuove scarpe motorizzate come la serie
Jetson nei cartoni animati di Hanna e Barbera.
Quello che vi presentiamo è un display multistrato che utilizza le gocce d’acqua come mezzo di proiezione.
Quello che negli anni 80 era vista come un'utopia, tra poco potrebbe trasformarsi in realtà. Come sarebbe bello alzarsi la mattina ed infilarsi scarpe che si allacciano da sole?
Sembra un simulatore di quelli che fino a qualche decennio fa trovavamo nei bar ed invece è stato costruito ad hoc.
Quando si dice un artista a tutto campo, che oltre a suonare gli strumenti, se li costruisce da solo assemblando insieme pezzi di altri strumenti musicali. Il risultato è eccellente.
Vi proponiamo un vero e proprio manuale per distruggere un hard disk (nel caso ne abbiate bisogno).
A chi non è capitato il solito dubbio derivante dalla domanda: “Ma ho chiuso la porta o meno?” Ecco una novità creata usando un indicatore wireless.
La lampada intelligente che si accende al passaggio della mano. Dal design accattivante e senza interruttore sembra essere davvero una bella trovata.
Irrigare i pomodori al meglio tramite un sistema creato su misura che gestisce la giusta quantità d'acqua e si accorge quando è bisogno di innaffiare.
Per tutti quanti hanno sempre pensato di poter allungare la durata della batteria del proprio cellulare, oggi è possibile!
Arduino Tiny Web Server è il dispositivo creato su piattaforma Arduino per lanciare un web server leggero.
Una macchina creata per catturare i fastidiosi insetti che d’estate popolano le campagne. Un dispositivo per dire addio alle punture delle vespe.
Convertire un control pad della Nintendo Entertainment System ad Arduino. Ottimo il risultato sia su Windows che su Ubuntu, si attenda la prova su Mac.