Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
EOS-Book #9 presenta un progetto con Arduino "Temperature & Pressure monitoring" completo ed open source. Inoltre altri interessanti articoli impegneranno le vostre serate e/o pomeriggi estivi :)
Infatti abbiamo trattato le periferiche del Raspberry PI per poterlo utilizzare finalmente da elettronici, …
La cultura dell'Open Source per combattere la crisi, le potenzialità dei sistemi Open come modello da seguire ed opportunità da perseguire! Non è solo questione di risparmio, ma anche di rilancio dell'economia, ad esempio, puntando sulle risorse interne piuttosto …
Lo avevamo annunciato all'inizio di questa nuova competizione, oggi sveliamo l'arcano e vi raccontiamo qualcosa di più presentandovi lo starter kit gentilmente offerto da Atmel per gli utenti del nostro Blog. Il SAM4S Xplained equipaggiato con un AT91SAM (ARM Cortex …
C'è voluto del tempo, ne abbiamo parlato a lungo, abbiamo discusso tra di noi e con gli utenti di questa communità, con chi ci segue sui Social Network... Abbiamo cercato di coinvolgere tutti nell'organizzazione ed ora, ci siamo! Il nuovo …
EOS-Book #8 presenta un ricevitore di SMS sul PC completo ed open source, un'ottima occasione per poter abbassare drasticamente i costi degli sms gateway ma anche da utilizzare come piattaforma open di sviluppo. Ci siamo occupati poi di un algoritmo …
Esistono degli strumenti che in un laboratorio che si rispetti non possono assolutamente mancare e se il primo è indiscutibilmente l'oscilloscopio, tra questi va certamente annoverato anche l'alimentatore di rete. Vediamone allora oggi, con questo articolo, uno che potrebbe certamente …
Il Gateway SMS diventa OpenSource! IperSMS è un progetto completo (sorgenti hardware e firmware disponibili) di un ricevitore SMS per PC, in pratica potrete ricevere gli SMS sul vostro computer tramite i programmi gratuiti che avete nel vostro sistema operativo. …
Che tu sia un Professionista dell'elettronica, un hobbista (al secolo Maker) oppure uno studente o semplicemente un appassionato di tecnologia, il progetto EOS-Book è la risposta alla tua domanda di informazioni. Siamo quasi al termine della prima stagione, il nostro …
Questo articolo si propone come un nuovo intervento nella serie che intendiamo fare per dare una mano ai più esperti. Metter su un laboratorio non è cosa da poco, specie quando non si sa da dove cominciare. E allora abbiamo …
E' con vero piacere che oggi rivolgo le 3 domande ad Alessandro Rubini, relatore al prossimo Better Embedded di Firenze. Ingegnere elettronico e programmatore su microcontrollori e Kernel Linux. Attualmente lavora su "White Rabbit" e progetti correlati (disponibile con licenze …
Questo mese, con l'EOS-Book 7, affrontiamo una problematica seria: il riconoscimento di colori per i non vedenti ed i daltonici. Tramite il nostro progetto, una segnalazione acustica identificherà i colori principali! E' nostra intenzione, in futuro, migliorare ancora le features …
Ne abbiamo parlato
ultimamente e vi abbiamo assicurato che continueremo a farlo ma più che leggere delle nostre opinioni siamo sicuri che volete mettere le mani sulla BeagleBone Black. Ed oggi il modo per farlo c'è. Sperando di darvi …
Ecco le 3Domande per Daniele Basile, relatore al prossimo Better Embedded di Firenze. Progettista elettronico su sistemi embedded che ho avuto il piacere di incontrare di persona e quindi scambiare esperienze ed idee sulla progettazione elettronica. Attualmente ricopre la figura …
In questa ultima parte del corso sullo sbroglio dei circuiti stampati vedremo alcuni esempi pratici supportati da immagini di applicazioni reali. Ben 14 differenti suggerimenti e trucchi per realizzare ed ottimizzare il vostro circuito stampato. Dalla gestione dei quarzi a …
L'estate è alle porte e Better Embedded 2013 è ormai vicina. Mancano meno di dieci giorni alla scadenza degli sconti social e, chi non l'ha già fatto, potrà beneficiare ancora per poco tempo di questa tariffa vantaggiosa. Nei mesi scorsi …
Quando si comincia a metter su un laboratorio per effettuare test o esperimenti in campo di progettazione elettronica uno degli strumenti che assolutamente non può mancare è l'oscilloscopio. Quale scegliere? Quale preferire? Come muoversi? Sono tutte domande alle quali bisogna …
Questo articolo è dedicato a tutti gli Abbonati, ed a quelli che lo vogliono diventare :) E' una guida alle possibilità offerte dall'Abbonamento Premium/Platinum ed allo stesso tempo una guida ad Elettronica Open Source. Il progetto (
ambizioso) EOS-Book è …
E' con viva e vibrante soddisfazione (si scherza!) che sono a presentarvi il primo EOS-Book monotematico, anzi, quasi bitematico! Infatti all'interno contiene 2 tutorial partendo da zero, il primo su Embedded GNU/Linux adatto a programmatori che vogliono addentrarsi nell'affascinante mondo …
Diamo il benvenuto a BeagleBone Black. Negli ultimi tre anni sono nati tantissimi progetti, la maggior parte dei quali Open Source, il cui scopo è stato semplicemente quello di far avvicinare le persone alla programmazione, far conoscere i microcontrollori, sviluppare …
Proteggersi dalle radiazioni dei cellulari! E' questo il messaggio principale che vogliamo lanciare questo mese: sensibilizzare tutti gli utilizzatori ad un uso attento e consapevole del telefonino, senza allarmismi certo, ma con le giuste precauzioni specialmente rivolte a ragazzi e …