Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
Better Embedded 2013 si avvicina e aumentano i successi di una conferenza in netta crescita. L'aggiunta di una track alle due dello scorso anno ha avuto ripercussioni positive anche sulle vendite dei biglietti, che, ad oggi, è più che raddoppiata …
"Nessuno deve rimanere indietro" per me non è uno spot elettorale ma una idea fissa, una frase simbolo di una ripresa economica che deve essere intrapresa tutti insieme.Aiutare, farsi aiutare e condividere il proprio sapere è la chiave per una …
La Digital Voice Interface è certamente una delle più importanti features di cui dobbiamo dotare il sistema quando lavoriamo nell'ambito delle comunicazioni via GSM. Ecco come sfruttarla sui moduli Telit di cui abbiamo parlato di recente.
Ci siamo occupati, qualche tempo fa, di un modulo firmato Telit le cui funzionalità potevano essere completate grazie all'utilizzo della tecnologia di posizionamento globale, altrimenti nota come GPS. Avevamo annunciato che ce ne saremmo occupati ed oggi vediamo come si …
Anche questa settimana abbiamo in palio un Raspberry PI da assegnare all'abbonato che descriverà nei commenti l'applicazione migliore. Commenti che saranno votati dagli stessi abbonati. In bocca al lupo a tutti ed in particolare a chi ha già partecipato in …
Il programma della seconda edizione di Better Embedded, conferenza italiana sulla progettazione embedded di cui Elettronica Open Source è partner, è online.
Dopo un'attenta selezione delle proposte di talk pervenute, il team editoriale di Better Embedded 2013 ha stilato il …
Tutti abbiamo un cellulare in tasca, ormai. Ma ci siamo mai chiesti come è fatto un telefono cellulare? Cosa c'è dentro? Perché funziona? Perché un modello riesce a svolgere alcuni compiti mentre altri risultano più performanti o più capaci? Diamo …
Viviamo in un periodo dove la mancanza di tempo e la relativa fretta sono sempre al primo posto. Questo molto spesso significa anche superficialità. E dove c'è rapidità, fretta, c'è anche superficialità è quasi sicuramente ci sono anche gli errori, …
Quest'oggi andiamo a dare uno sguardo più approfondito al catalogo di casa Telit, cercando soluzioni che, oltre alle funzionalità assolutamente imprescindibili del GSM, possano permetterci connettività anche tramite UMTS. Ed effettivamente, anche per queste applicazioni, qualcosa di interessante abbiamo trovato: …
Avete un'idea da sviluppare che prevede l'uso di una connessione GSM/GPRS ma siete ancora alla ricerca della soluzione giusta? Bene, probabilmente oggi abbiamo la risposta che cercate. La soluzione la propone Telit ed è il GL865-DUAL, un modulo compatto, ad …
E' tempo di primavera e, come tutti gli anni la bella stagione porta il sorriso, il sole inizia a splendere ed il grigiore dell'inverno si dirada. La nostra primavera è del tutto speciale, perché festeggiamo i sei mesi, zero virgola …
Oggi abbiamo il piacere di proporvi una scheda che ha dell'entusiasmante: l'STM32F4 Discorvery. Si tratta di una degli esponenti di casa ST realizzate con lo scopo di proporre demoboard a basso costo da utilizzare per la prototipazione veloce ma non …
Elettronica Open Source è lieta di comunicare che sarà partner della seconda edizione di Better Embedded: l’unico evento italiano che esplora il mondo embedded a 360°.
Maggiore sarà la vostra fame di informazioni, di approfondimenti, maggiore sarà il vostro know-how. Più leggete, più il vostro hobby sarà soddisfacente e la vostra professione redditizia. Con EOS-Book vogliamo proprio soddisfare questo desiderio di articoli tecnici, applicazioni e progetti …
Questa settimana abbiamo in palio FTPmicro, un micro web server con memoria SD e quindi anche FTP client. Potete realizzarci controlli remoti via web, repository di file via FTP, ma anche ricevere email in caso di allarme. Insomma, come sempre, …
In una delle ultime puntate di questo corso abbiamo accennato ai convertitori Flash come elementi che contengono al loro interno dispositivi già visti. Viste le richieste, e per avere un quadro più completo ed esauriente, oggi apriamo una breve parentesi …
Finalmente ce l'abbiamo fatta! Nuovo regolamento Review4U, nuova scheda in palio Arduino Due!! E' stato abbastanza impegnativo ma alla fine siamo riusciti a coinvolgere la community ed insieme a produrre democraticamente un regolamento in grado di gestire questo contest. Del …
Comandare le luci con il tablet non è mai stato così semplice ed alla portata di tutti! Tramite questo progetto open source (avrete accesso a schemi e sorgenti software) modificabile e quindi personalizzabile, sarà possibile effettuare facilmente un hack di …
Lasciatevi ispirare da OpenduinoGSM la nuova piattaforma open source per hobbisti e professionisti. Se ti stai avvicinando per la prima volta all'elettronica, puoi sfruttare tutte le potenzialità di Arduino! Se invece sei un progettista elettronico, allora puoi utilizzare gli strumenti …
La democrazia è un bene prezioso e la meritocrazia è un traguardo da raggiungere! Noi ce la stiamo mettendo tutta, nel nostro mondo ovviamente, fatto di schede elettroniche, demo board, starter kit, sistemi di sviluppo e pc all-in-one. Grazie anche …