Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
Quest'anno il nostro impegno continua ad essere rivolto ai bambini di alcuni Paesi poveri che vengono addestrati alla guerra. La tragedia dei bambini soldato deve essere evitata offrendo a questi poveri innocenti la possibilità di studiare ed al tempo stesso …
Oggi nell'ambito di Internet delle cose vi presento un progetto open source in grado di eseguire 3 attivazioni remote configurate tramite il sito IFTTT. La prima è relativa a Twitter, infatti con un tweet (dal vostro account) potete attivare un …
FTPmicro è un web server open source con protocollo TCP/IP incorporato, in grado di collegarsi ad internet, anche automaticamente tramite DHCP, e di svolgere molteplici funzioni nell'ambito dell'Internet of Things. Potrete realizzare una pagina web tramite la quale fare attivazioni …
L'inverno è ormai arrivato e quando fuori piove, nevica, fa freddo e tira vento, cosa c'è di meglio di rimanere in casa a leggere un buon articolo tecnico sui MEMS? Ma anche seguire un corso di Android o di FPGA. …
Ci avviamo verso l'ultimo mese di Review4U 2.0, l'iniziativa che vi sta premiando (e vi premierà ancora) con strumentazione elettronica, demo board, starter kit etc. Di iniziative finora ne abbiamo condotte molte, dal primo
Febbruino,
Marzuino agli oscilloscopi …
In questa guida abbiamo trattato lo sbroglio dei circuiti stampati sia dal punto vista tecnico che... artistico. Infatti per realizzare un buon PCB servono fondamentalmente 3 cose: strumenti, strategia, creatività!
Project4U è la nostra idea di financial & mentoring per startup e makers. Con questa iniziativa vogliamo supportare in modo semplice, diretto e concreto chi tra voi ha idee e capacità. Quindi niente bandi complessi e regolamenti contorti, siamo tecnici …
Ottobre è il mese della vendemmia, delle famose "ottobrate" romane che quest'anno hanno superato i 28 gradi ed è anche il mese della ripresa effettiva delle attività lavorative, a regime, dopo il traumatico ritorno di Settembre!
Per noi questo ottobre inoltre …
Realizziamo un circuito e quindi una scheda elettronica in grado di proteggere i dispositivi da extra-tensioni ed extra-correnti. Utilizzabile anche come protezione da fulmini e sbalzi di tensione, sia per la linea telefonica che per la rete elettrica. Presentiamo il …
La scorsa settimana a Roma si è svolta la MakerFaire. La più importante fiera al mondo dei Makers è approdata per la prima volta in Europa e fortunatamente in Italia! All'evento abbiamo partecipato anche noi di Elettronica Open Source con …
Non molto tempo fa, in anteprima per tutti gli utenti che ci seguono su Facebook, abbiamo dato l'annuncio che il montepremi del Review4U 2.0 sarebbe diventato ancora più ricco. Ed oggi la notizia è ufficiale.
Apricancello GSM è un progetto completo open source in grado di fare delle teleattivazioni a distanza, tramite il proprio telefono cellulare. L'applicazione naturale del progetto è l'apertura del cancello automatico, tramite uno squillo, quindi in modo gratuito, viene attivato un …
Settembre è periodo di back-to-school oppure di back-to-work e quale modo migliore di ripartire alla grande alimentando il proprio know-how? In questo numero entriamo nel vivo dell'Energy Harvesting spiegando come sia possibile generare energia dal nulla (che poi nulla non …
L’informazione, attraverso tv, stampa, internet etc rende gli uomini liberi o li rende più schiavi? Qualcuno di getto darà la prima risposta perché, come è ovvio, un popolo che non ha accesso all’informazione è oppresso da una dittatura; i complottisti …
Uno dei più importanti eventi europei nel campo dell'elettronica, della progettazione e dell'informatica ma soprattutto dell'innovazione e dell'Open Source sta per svolgersi proprio qui, in Italia e precisamente a Roma. Arriva la Maker Faire, un successo annunciato.
Sono felice di presentarvi EOS-Book @1 la soddisfazione è sempre viva e vibrante! Il secondo monotematico, dedicato al Fotovoltaico. Apriamo con un articolo che spiega i punti fondamentali (completi di formule) per dimensionare in maniera ottimale un impianto fotovoltaico: come …
L'estate sta finendo e puntualmente anche questo mese pubblichiamo l'EOS-Book relativo agli ultimi articoli Premium visti sul Blog. Siamo in pieno back-to-work e quindi quale modo migliore di iniziare la stagione con letture tecniche a supporto della nostra attività? Ma …
Questa estate, prima di partire per le vacanze, ho deciso di "staccarmi" dai soliti libri di elettronica e tecnologia (ed anche di marketing ed economia) per dedicarmi a delle letture più "leggere". Così mentre ero da Feltrinelli in un giro …
Ed anche l'EOS-Book #1 è stato aggiornato. Come richiesto dalla community, abbiamo aggiunto la copertina e l'indice. Ma non focalizzate la vostra attenzione sulla grafica e sulla fruibilità, seppur importanti, vengono sempre dopo i contenuti! Scoprite gli argomenti di elettronica …
Come richiesto dalla community abbiamo messo mano ai primi numeri di EOS-Book, inserendo copertina ed indice. Ecco quindi il nuovo EOS-Book #0 completo di copertina, per ben figurare nella vostra libreria del tablet e con un indice che vi permetterà …