Giovanni Di Maria
Appassionato sin da piccolo per l'elettronica, la matematica ed il fai da te. E' programmatore di computer, insegnante di informatica e di matematica. Appassionato di numeri, è alla continua ricerca di grandi Numeri Primi.
Ha scritto anche un libro sulla programmazione del PIC 16F84 con mikroBasic. E' titolare dell'azienda ElektroSoft, che si occupa di elettronica ed informatica. Si cura a tempo pieno di formazione ed insegnamento.
Giovanni Di Maria Blog
Questa terza ed ultima puntata della serie affronta la realizzazione di un progetto semplice, completo e funzionante, assieme alla produzione del prototipo finale in 3D, con l'ausilio del programma tridimensionale Blender. Un semplice oscillofono audio è l'oggetto dell'articolo che segue.
Bryce è un programma di grafica 3D che dà ai grafici la capacità di lavorare più velocemente e creare ambienti più realistici che mai. Rispetto ad altri programmi dello stesso settore, magari più potenti, Bryce permette la creazione di scenari …
Blender è uno dei migliori software liberi di modellazione 3D e rendering di immagini tridimensionali. Dal momento che è così versatile e potente, anche gli ingegneri elettronici potranno trarne benefici e per questo abbiamo iniziato a parlarne. Vediamo come utilizzarlo …
Blender è uno dei migliori software Open Source di modellazione 3D e rendering di immagini tridimensionali. Vediamo, in questo mini-corso, come utilizzarlo per produrre, in anteprima, le immagini delle nostre realizzazioni elettroniche.
Chi ha detto che la matematica tradizionale (quella che conosciamo oggi) è una scienza assoluta? Esistono infiniti modi per eseguire un determinato calcolo aritmetico. Intraprendiamo assieme un piccolo viaggio nei meandri della Matematica Vedica, alla ricerca dell'ingegno e del mistero.
E' possibile tagliare circolarmente il plexiglass in modo professionale, ottenendo risultati lusinghieri? La risposta è si, a patto di seguire fedelmente le istruzioni riportate in questo articolo interessante per tutti gli appassionati del fai da te.
La Breadboard è utilizzata per realizzare montaggi di circuiti elettronici senza saldature. Semplice, ma allo stesso potente, essa permette veloci e sicure connessioni elettriche, tra i componenti elettronici. Vediamo assieme come è composta e come utilizzarla al meglio.
La storia di un mitico radio ricevitore clandestino. Viaggio tra speranze, paure, pensieri e voglia di libertà, negli anni più cruciali della guerra.
Il fulmine è capace di generare un potente segnale elettromagnetico che influenza la ricezione radio. Sfruttiamo questa particolarità per realizzare una stazione ricevente di fulmini. Vediamo quindi insieme le parti di un circuito adatto alla ricezione radio dei fulmini.
La legge di Benford è una bizzarra legge statistica, molto utile per scoprire se qualcuno abbia falsificato dei dati. Vediamo come usarla al meglio, anche per le nostre applicazioni pratiche di tutti i giorni.
Un dissipatore è un corpo capace di trasferire all'ambiente circostante una quantità di energia termica applicata alla sua superficie. Con alcuni calcoli matematici la progettazione di un buon dissipatore di calore è una operazione abbastanza semplice. Vediamo quindi come progettare …
Scopriamo il funzionamento di un semplice ed utile programma, finalizzato alla risoluzione dei problemi di ottimizzazione, connessi alla ricerca dell'ottimo, per minimizzare e massimizzare i risultati. Aziende, compagnie di voli, scuole, agenzie di trasporti e laboratori utilizzano in maniera …
Le terne pitagoriche sono tre numeri (rispettivamente i due cateti e l’ipotenusa di un ipotetico triangolo rettangolo) obbligatoriamente interi e che soddisfano l’eguaglianza c1^2 + c2^2 = ipo^2 dove c1 e c2 costituiscono i due cateti …
Un utile articolo per scoprire come creare le pagine in Teletext, famose in tutto il mondo per il loro contenuto di messaggi e informazioni sui nostri televisori. In Italia le applicazioni principali sono il Televideo e Mediavideo.
Nell'articolo saranno esaminati alcuni metodi per il calcolo di questa importante funzione, seguiti anche da numerosi esempi pratici per comprenderne a fondo il funzionamento, in modo da effettuarne successivamente la relativa implementazione nel sistema. Sarà data molta importanza alla possibilità …
Ricordate il linguaggio Clipper, con cui si creavano e gestivano applicazioni con Database? Da oggi tale linguaggio è risorto dalle sue ceneri, molto più potente e versatile di prima. Il suo nome: Harbour.
Esaminiamo alcune semplici metodologie per misurare la tensione inversa di funzionamento un diodo Zener, al fine di realizzare precisi stabilizzatori di tensione.
Come si trasmette un segnale radio? Come arrivare ad una distanza più grande possibile, utilizzando mezzi di emergenza? Tutte le risposte in questo semplice ed interessante articolo che spiega facilmente come inviare un segnale radio nell'etere.
L'articolo spiega in maniera chiara e semplice come creare facilmente le proprie graduatorie, in maniera corretta, equa ed imparziale. Un metodo stupendo che possono utilizzare i manager, gli insegnanti, i coach e altre figure che hanno la responsabilità di selezionare …
Un articolo semplice e piacevole che insegna come misurare le resistenze, o altri componenti elettrici passivi, caratterizzati da una bassissima resistenza interna.