Giovanni Di Maria
Appassionato sin da piccolo per l'elettronica, la matematica ed il fai da te. E' programmatore di computer, insegnante di informatica e di matematica. Appassionato di numeri, è alla continua ricerca di grandi Numeri Primi.
Ha scritto anche un libro sulla programmazione del PIC 16F84 con mikroBasic. E' titolare dell'azienda ElektroSoft, che si occupa di elettronica ed informatica. Si cura a tempo pieno di formazione ed insegnamento.
Giovanni Di Maria Blog
E' sempre davanti a noi, ci confrontiamo con essa in qualsiasi occasione eppure non la vediamo mai. Di cosa si tratta? Dell'elettricità statica, una importantissima e misteriosa forza che ci fa sempre compagnia. Utilizziamo ESPertino, e qualche altro componente, per …
Di programmi per creare PCB, in rete, ne esistono centinaia. Sia freeware che a pagamento, essi forniscono il loro aiuto ai progettisti di elettronica, al fine di creare i propri circuiti stampati. Il software che propongo a descrivere in queste …
Chi non è mai rimasto meravigliato dinanzi a quei portabottiglie messi in equilibro, in posizione inclinata con tanto di bottiglia piena di vino, a far da esposizione nelle vetrine dei negozi del settore? L'articolo che segue ha lo scopo di …
Anticamente il bagno era considerato come la stanza meno importante dell'abitazione. Con il passare del tempo il suo prestigio è sempre più aumentato. Ma con l'avvento dell'IoT e lo sviluppo dell'elettronica, in generale, esso sarà considerato come il luogo più …
Il Raspberry Pi è un computer a tutti gli effetti. E' plausibile, dunque, che un software scacchistico in esso installato possa essere utilizzato con successo. L'articolo che segue passa in rassegna molti modi per poter giocare a scacchi con uno …
Scopriamo un modo alternativo per esplorare i files e le cartelle del file system. Niente più selezioni, click e doppi click ma una nuova procedura di zoom e di panning per navigare all'interno delle proprie memorie di massa. Introduzione Da …
Con lo STARTER KIT di ESPertino si possono realizzare un'infinità di progetti. In questo breve articolo scopriamo come approntare un semplice antifurto per la casa, sfruttando proficuamente un numero importante di componenti in esso contenuto. Introduzione Il progetto che andiamo …
Proponiamo, in questo articolo, un simpaticissimo simulatore del verso di un uccellino, realizzato con la scheda ESPertino e il buzzer a corredo con lo STARTER KIT. Variando i parametri di chiamata di una funzione è possibile cambiare il verso del …
Il kit di ESPertino comprende anche un modulo a ultrasuoni per la rilevazione di distanze da oggetti. Con esso, la nostra scheda può contare su un ulteriore sistema sensoriale, per la realizzazione di robot, automatismi e circuiti di rilevazione intelligente. …
Gli strumenti di misura non sono tutti uguali tra loro. Uno dei parametri che li differenzia e la loro precisione che ne determina, ovviamente, anche il costo. Facciamo una panoramica dell'argomento evidenziando gli aspetti più importanti. Introduzione Per misurare i …
Il kit di ESPertino prevede, tra gli altri, il sensore di umidità e di temperatura DHT11. Vediamo come utilizzarlo al meglio con la nostra scheda, ricordando che i dati da esso misurati e restituiti sono di tipo digitali e non …
Tra i componenti presenti nel kit di ESPertino è presente anche un piccolo buzzer, con cui si possono realizzare tanti progetti. Come si sa, si tratta di un cicalino che ha lo scopo di emettere una segnalazione audio. Quello utilizzato …
NTCM-HP-10K è un termistore di tipo NTC (Negative Temperature Coefficient) che fa parte del Kit di ESPertino. I suoi utilizzi possono essere i più disparati ma fanno sempre capo alla misura della temperatura. Esso si comporta come una resistenza variabile …
Si tratta di uno dei più discussi argomenti scientifici del secolo. Quello di riuscire a produrre reazioni nucleari a temperature molto al di sotto di quelle utilizzate convenzionalmente è un sogno degli scienziati e probabilmente continuerà a esserlo. Opinioni a …
A grande richiesta pubblichiamo una semplice e didattica applicazione audio. Molti lettori ci hanno chiesto, infatti, se era possibile registrare o riprodurre dei suoni audio con ESPertino. La risposta è si. La durata del campionamento dipende, ovviamente, dalla memoria RAM …
La civiltà umana vive immersa nelle comodità. Essa è circondata da tante invenzioni che le permettono di condurre, giustamente, una vita il più possibile esente da problemi e da fatiche. Sembra proprio che l'Uomo non potrebbe fare a meno della …
Grazie alle sue possibilità intrinseche di collegarsi a Internet, ESPertino può rivelarsi un utile avvisatore di allagamento di un ambiente. Il progetto utilizza anche uno dei relè a bordo per innescare il potente avviso di una sirena a 12 Volt. …
Esaminiamo, in questo articolo, un interessante progetto realizzato con il Raspberry Pi, un piccolo display TFT da 3.5 pollici e un economico dispositivo SDR, per ricevere le informazioni di volo degli aerei, dislocati anche a centinaia di chilometri di distanza. …
L'evoluzione dell'elettronica negli anni ha permesso un graduale aumento della semplicità circuitale, per i progetti degli hobbisti, consentendo a questi ultimi la realizzazione di sistemi sempre più sofisticati e affidabili. I più giovani probabilmente non lo sanno, ma anni fa, …
Le valvole termoioniche sono dispositivi elettronici usati con gli stessi scopi dei transistor o degli amplificatori operazionali. Essendo componenti utilizzati all'inizio dell'era elettronica, ma ancora molto in voga, essi suscitano un po' di timore e di mistero, specialmente nelle nuove …