Maurizio Di Paolo Emilio
Maurizio Di Paolo Emilio, Dottore di ricerca in Fisica, Ingegnere delle telecomunicazioni e Giornalista pubblicista, ha lavorato in esperimenti per la rivelazione di onde gravitazionali (LIGO/VIRGO: Premio Nobel per la Fisica) come progettista software e hardware, e in altri esperimenti scientifici per lo sviluppo di sensoristica. Editor di Power Electronics News e EEWEB, e corrispondente europeo di EE Times. E' autore di vari libri editi dalla Springer e dalla LAP Lambert (http://amazon.com/author/maurizio), oltre a numerose pubblicazioni scientifiche e tecniche ([email protected] - https://it.linkedin.com/in/mauriziodpe).
Maurizio Di Paolo Emilio Blog
Il kit Android Open Accessory Application (AOAA) è una piattaforma di sviluppo embedded per la prototipazione di soluzioni hardware personalizzate con il sistema operativo Android di Google. La scheda AOAA Embedded Artists EA-APP-001 è nata in collaborazione con NXP, ed …
I motori a corrente continua hanno tantissime applicazioni, dai semplici elettrodomestici passando per i giocattoli. In questo articolo presentiamo delle soluzioni per controllare un motore DC con la scheda di sviluppo Arduino UNO (clicca qua per averla in omaggio!). Il …
In un articolo precedente abbiamo presentato il nostro kit (clicca qui per scoprire come ricevere in omaggio il kit e Arduino), in particolare come accendere un LED e come collegare il sensore di temperatura. Ora vedremo in questo articolo come …
La crittografia quantistica è un metodo di trasmissione delle informazioni segrete che offre la garanzia di massima sicurezza. Una delle prime osservazioni sulla meccanica quantistica ha individuato un nuovo tipo di protocollo in modo tale che la sicurezza tra mittente …
Per far lampeggiare un LED può essere divertente anche utilizzare l'RGB sfruttando la combinazione dei tre colori; in questo caso possiamo disporre in un solo momento 3 possibili combinazioni di colori: rosso (R), verde (G) e blu (B). In questo …
Lo Starter Kit è un ottimo modo per iniziare con Arduino, imparando la progettazione e la programmazione elettronica! Lo Starter Kit include i componenti necessari per un certo numero di progetti professionali: dal sensore di temperatura passando per il LED …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti in vari campi dell’elettronica con una interessante acquisizione nel mercato del software EDA (Electronic Design Automation). Intersil ha annunciato il primo controllore DC/DC bidirezionale a 6 fasi per sistemi di alimentazione a …
Le memorie flash con interfaccia seriale rappresentano gli elementi fondamentali della Gigadevice, un produttore di memorie non volatili e microcontrollori ARM con core CortexTM-M3/M4. SPI NAND Flash GigaDevice è una memoria con interfaccia SPI di tipo NAND flash, alimentata con …
Il riconoscimento dei gesti (gesture recognition) è la capacità di un dispositivo di identificare una serie di movimenti del corpo umano. La tecnologia elettronica si basa sull’ausilio di una telecamera e dispositivi IC per l’identificazione e la scansione della scena …
Tutti i dispositivi chi più chi meno emettono campi elettromagnetici e trasmettono tensioni e correnti indesiderate attraverso le loro linee di collegamento. Al fine di evitare tali interferenze elettromagnetiche (EMI) che possano influenzare le operazioni di altri dispositivi, sono state …
La quarta rivoluzione industriale avrà il potenziale impatto di aumentare i livelli di produzione, ma nello stesso tempo fornire migliori condizioni di lavoro. Una scossa digitale che coinvolgerà il campo dell'elettronica e la tecnologia informatica, con nuove soluzioni di mobile …
Il BeagleCore Starter Kit BCS1 è una delle opzioni di sviluppo e di debug per il BeagleCore BCM1 system on module (SoM). Esso combina una BeagleCore baseboard e il modulo BCM1 in grado di fornire le opportunità di espansione e …
E’ ormai deciso, il 2016 sarà un po’ più lungo del normale, esattamente un secondo, quindi aspettate prima di festeggiare. La decisione presa dall’istituto Earth Rotation and Reference Systems Service (IERS) deriva dalla sincronizzazione del tempo percepito con quello astronomico. …
Il riconoscimento dei gesti (gesture recognition) è un argomento che abbraccia diversi campi, dall’informatica all’ingegneria passando per la fisica. I gesti possono derivare da un qualsiasi movimento del corpo rendendo i dispositivi di input tradizionali come mouse, tastiere e persino …
Il progetto che andremo a descrivere in questo articolo vuole implementare in maniera molto semplice la musica attraverso la scheda Arduino e con un solo extra componente, l’altoparlante. Se volete familiarizzare con Arduino allora quest’articolo fa decisamente per Voi; potrete …
L’energia è la capacità di compiere lavoro, quest’ultimo derivante dall’azione di una forza come quella di gravità. In natura possono essere trovate varie forme di energia: quella solare è l’aspetto più interessante ma soprattutto più diffuso, ma anche l’energia termica …
L'innovazione è sempre stata la pietra angolare del settore aerospaziale, a quasi 50 anni dalla scoperta della luna, nazioni e imprenditori stanno mettendo insieme tutta una serie di sviluppi per un deciso cambiamento. Come ogni industria, quella aerospaziale deve affrontare …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti in vari campi dell’elettronica con interessanti acquisizioni che coinvolgono Qualcomm e Murata, portando con se nuove prospettive nel mercato della comunicazione (mobile), automotive e medicale. CUI ha annunciato l’ampliamento della propria gamma …
Il produttore di articoli sportivi Wilson, nonchè fornitore ufficiale di palloni ovali per la National Football League (NFL), sta cercando di contribuire a rendere il gioco del football americano ancora più spettacolare, portando l'adrenalina e l'emozione del gioco nelle strade …
La risonanza magnetica (MRI: Magnetic Resonance Imaging) è un metodo di imaging a radiofrequenza non invasiva che sfrutta l'intensa energia di un campo magnetico per fornire in tempo reale viste tridimensionali di varie parti del corpo. La procedura MRI è …