Redazione
Gli articoli della nostra Redazione sono di varia natura. Includono analisi di mercato, news, approfondimenti tecnici, recensioni, e molto altro.
Redazione Blog
Seeed Studio ha ampliato la sua gamma di sensori mmWave con dispositivi dedicati al rilevamento delle cadute e al monitoraggio della respirazione, progettati per integrarsi con gli assistenti domestici. I nuovi sensori, pensati per il controllo della salute e delle …
Con l'avanzare delle tecnologie di automazione e Intelligenza Artificiale, la robotica sta assumendo un ruolo sempre più centrale in molteplici settori, dal manifatturiero all'automotive, fino all'industria medica. Tuttavia, la crescita esponenziale dell'uso dei robot richiede soluzioni sempre più avanzate per …
Silicon Labs ha recentemente presentato una nuova generazione di prodotti per l'Internet of Things (IoT), denominata Serie 3, che promette di rivoluzionare il settore con soluzioni avanzate e capaci di integrare l'Intelligenza Artificiale (AI). L'azienda Silicon Labs ha dichiarato che …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sulle energie rinnovabili e le tecnologie associate, nonché progetti, tutorial a puntate, guide e approfondimenti sull'elettronica, le innovazioni, e gli ultimi trend …
Negli ultimi anni, l'industria dei semiconduttori è stata caratterizzata da un'espansione senza precedenti, spinta soprattutto dalla crescente domanda di dispositivi elettronici e dall'ascesa di tecnologie emergenti, come Intelligenza Artificiale (IA), Machine Learning e IoT. Nel dinamico mercato dei semiconduttori, due …
Negli ultimi anni, il controllo remoto è diventato una delle tecnologie più influenti e trasversali, abbracciando diversi settori come la domotica, l'automazione industriale, l'agricoltura di precisione e, persino, la sanità. La tecnologia del controllo remoto consente di monitorare e gestire …
Infineon Technologies, leader globale nel settore dei semiconduttori, nei sistemi di alimentazione e nell'IoT, ha sviluppato la prima tecnologia al mondo per wafer di nitruro di gallio (GaN) da 300 mm. Il nuovo wafer GaN da 300 mm rappresenta un punto …
L'obiettivo dell'autonomia energetica è quello di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e dalle fluttuazioni dei prezzi dell'energia, aumentare la resilienza energetica rispetto a blackout o interruzioni della rete e, non ultimo, diminuire l'impatto ambientale. Un team di ricercatori del …
Omron Electronic Components Europe ha lanciato un nuovo relè PCB ad alta potenza rivolto ai progetti wallbox per stazioni di ricarica AC Mode 3 per veicoli elettrici. Il nuovo relè PCB di Omron apre la strada allo sviluppo di wallbox …
Omron Electronic Components Europe ha ampliato la gamma di relè di potenza dalle dimensioni ridotte e con una variante migliorata ad alta corrente di spunto. Per rispondere alla domanda di design più compatti e di prestazioni energetiche superiori per le applicazioni …
Mouser Electronics e Altium hanno recentemente annunciato una partnership strategica per promuovere la formazione e lo sviluppo delle professioni nel campo dell'elettronica su scala globale, attraverso risorse tecniche e supporto costante per ingegneri. La collaborazione mira ad offrire agli ingegneri elettronici …
L'efficienza energetica è diventata una priorità assoluta nella progettazione elettronica dei dispositivi embedded, vista la crescente diffusione di applicazioni che richiedono un funzionamento continuo in assenza di alimentazione diretta o con risorse energetiche limitate. Una panoramica introduttiva A differenza dei …
DigiKey, uno dei principali attori a livello mondiale nella distribuzione di componenti elettronici e prodotti per l'automazione, ha recentemente annunciato il lancio della sua estrazione a premi annuale Back2School 2024, rivolta agli studenti universitari. L'evento, che si svolge dal 19 …
Costruire un caricabatterie solare portatile è un progetto interessante e pratico che permette di sfruttare l’energia del sole per ricaricare i dispositivi mobili, come smartphone, tablet e altri gadget elettronici. Questo tipo di dispositivo è particolarmente utile per escursioni, campeggi …
E' online da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. All'interno del magazine potrete leggere articoli esclusivi sul settore emergente dell'Internet of Things (IoT) e sul vasto ecosistema dei sensori MEMS e delle nuove tecnologie associate, nonché …
L'auto elettrica, un tempo considerata una nicchia tecnologica, è oggi al centro del dibattito globale sulla mobilità sostenibile. Con l'urgente necessità di ridurre le emissioni di gas serra e di affrontare il cambiamento climatico, le auto elettriche vengono promosse come …
Un oscilloscopio è uno strumento di misura essenziale nel campo dell'elettronica, utilizzato per visualizzare e analizzare segnali elettrici variabili nel tempo. Questo strumento permette di vedere la forma d'onda del segnale in un grafico bidimensionale, con il tempo rappresentato sull'asse …
Se stai cercando di sperimentare progetti di gateway Ethernet e Wi-Fi a buon mercato, vale la pena dare un'occhiata al nuovo BPI-WIFI6 Mini di Banana Pi. Banana Pi ha recentemente introdotto il BPI-WIFI6 Mini, un computer a scheda singola progettato …
Sviluppare un'interfaccia utente grafica (GUI) per dispositivi embedded rappresenta una sfida tecnica interessante e gratificante. I dispositivi embedded, spesso caratterizzati da risorse hardware limitate, richiedono un approccio ottimizzato e mirato per garantire che l'interfaccia sia non solo funzionale, ma anche …
La riparazione di una scheda madre guasta può sembrare un compito arduo, ma con le giuste conoscenze e strumenti è possibile risolvere molti problemi comuni senza dover sostituire l'intero componente. Questo articolo offre una guida dettagliata per diagnosticare e riparare …