Redazione
Gli articoli della nostra Redazione sono di varia natura. Includono analisi di mercato, news, approfondimenti tecnici, recensioni, e molto altro.
Redazione Blog
Infineon Technologies amplia la sua offerta nel settore delle applicazioni Bluetooth 5.4 Low Energy con il lancio di nuovi chip della famiglia AIROC, progettati per garantire alta efficienza energetica e prestazioni avanzate. Questi nuovi microcontrollori (MCU) sono destinati ad una …
Il Quantum Computing, o calcolo quantistico, rappresenta una delle innovazioni tecnologiche più promettenti e rivoluzionarie del nostro tempo. Questo nuovo paradigma potrebbe trasformare profondamente diversi settori, dall'Intelligenza Artificiale alla sicurezza informatica, influenzando anche l'ottimizzazione delle risorse e la simulazione di …
Raspberry Pi ha introdotto una nuova variante del Raspberry Pi 5, il noto computer a scheda singola, caratterizzata da una memoria ridotta a 2 GB e un prezzo più accessibile di 50 $, ovvero 10 $ in meno rispetto al …
MicroPython 1.23.0 aggiunge OpenAMP, consentendo ad Arduino GIGA R1 WiFi, Portenta H7 e Nicla Vision di eseguire diversi codici su ciascun core. OpenAMP esegue codice MicroPython e Arduino sullo stesso microcontrollore dual-core. Siamo lieti di annunciare una significativa evoluzione per …
Il Vision AppKit è un progetto di riferimento per una telecamera a bassissimo consumo energetico e di piccole dimensioni, abilitata all'AI, in grado di catturare immagini e/o video, eseguire in tempo reale l'elaborazione basata su AI sui dati acquisiti e …
Aggiornare le schede ESP32 Over-The-Air (OTA) utilizzando Arduino Cloud è ora più semplice e accessibile che mai. Arduino Cloud è una piattaforma integrata progettata per lo sviluppo, la distribuzione, il monitoraggio e il controllo dei dispositivi IoT, offrendo agli utenti …
Negli ultimi dieci anni, il mercato delle soluzioni embedded ha conosciuto un'evoluzione notevole, principalmente alimentata dalla crescita del settore IoT. Le applicazioni moderne richiedono sempre maggiore potenza di calcolo e flessibilità, pur mantenendo un focus sulla miniaturizzazione e sull'efficienza energetica. …
La recente collaborazione tra Arduino e Silicon Labs segna un punto di svolta per lo sviluppo di applicazioni Matter over Thread, offrendo nuove opportunità ai milioni di sviluppatori della comunità Arduino. Questo accordo strategico mira a semplificare e accelerare la …
Arduino ha introdotto una significativa espansione della sua linea professionale Portenta, annunciando la disponibilità di moduli 4G globali con funzionalità GNSS e una nuova scheda carrier progettata per semplificare lo sviluppo di dispositivi IoT avanzati. Presentati durante l'Embedded World 2024, …
Il 5G è il tema caldo nel settore delle telecomunicazioni e dell'elettronica, destinato a trasformare radicalmente la nostra vita quotidiana. Con una velocità di connessione significativamente superiore rispetto al 4G, una latenza ridotta e una capacità di supportare un numero …
L'emulatore ROM è un dispositivo che emula una ROM di piccole dimensioni utilizzando un modulo RAM e un Arduino con interfaccia Intel-HEX. ROMemu è un sistema integrato di software e hardware progettato per sfruttare strumenti di sviluppo software moderni in …
Un giardino ben curato non è solo un piacere per gli occhi e un motivo di orgoglio per i proprietari, ma rappresenta anche un rifugio ideale durante i mesi estivi per rilassarsi e intrattenere gli ospiti. Tuttavia, mantenere un giardino …
Costruire un drone fai-da-te è un progetto ambizioso ma gratificante che combina conoscenze di ingegneria elettronica, meccanica e programmazione. Il processo richiede una comprensione approfondita dei componenti principali, della loro integrazione e del funzionamento complessivo del drone. Questo articolo fornisce …
Nell'era dell'Industria 4.0, i sensori industriali sono elementi strategici per la gestione e ottimizzazione dei processi produttivi. Dai sensori di vibrazione a quelli di temperatura, ogni dispositivo contribuisce a migliorare l'efficienza, la sicurezza e la sostenibilità delle operazioni. Scopri come …
Ecco un progetto interessante per il monitoraggio del consumo idrico. L'ideatore di questo progetto, Deangi, ha sviluppato un innovativo contatore dell'acqua IoT per tenere sotto controllo l'utilizzo dell'acqua del pozzo. A seconda della tua situazione finanziaria e della disponibilità di …
Con l'evoluzione continua della tecnologia, la programmazione è diventata una componente essenziale dell'istruzione STEAM. Non solo fornisce agli studenti competenze chiave per il mondo digitale, ma offre anche un'esperienza di apprendimento coinvolgente e divertente. MicroPython emerge come una scelta ideale …
Mouser Electronics, Inc., il principale distributore di una vasta gamma di semiconduttori e componenti elettronici, nonchè prodotti per l’automazione industriale, ha collaborato con Infineon Technologies, leader globale nei semiconduttori per sistemi di alimentazione e IoT, per organizzare un webinar gratuito intitolato …
Le stazioni meteorologiche sono diventate progetti popolari all'interno della comunità dei makers, grazie alla loro utilità e alla convenienza nella costruzione. Tuttavia, molte di queste stazioni si limitano a visualizzare dati meteorologici raccolti da internet, provenienti da stazioni della regione. …
In molte città progettate principalmente per le auto, andare in bicicletta può essere pericoloso. Le luci per biciclette possono fare una grande differenza nella sicurezza stradale. Giovanni Aggiustatutto ha sviluppato un innovativo sistema fai-da-te che include fari, fanali posteriori, indicatori …
Binder ha annunciato il lancio di un nuovo connettore cilindrico a 12 poli M8, arricchendo così la sua già vasta gamma di connettori M8. Questo nuovo componente promette di rivoluzionare diversi settori industriali, tra cui sensoristica, misurazioni, controllo e regolazione, …