in questa categoria sono presenti articoli sui Circuiti Stampati, di cui PCB è l’acronimo inglese (Printed Circuit Board). Sono quindi presenti approfondimenti sulle tecnologie, guide e tutorial sullo sbroglio circuitale ed anche panoramiche sui CAD necessari per passare dallo schema elettrico ai file gerber. Inoltre, verrà dato spazio anche alla realizzazione dei circuiti stampati fai da te.
Le schede a circuito stampato (PCB) sono la spina dorsale della tecnologia moderna, ma il loro sviluppo è in costante evoluzione. Questo articolo esplora le tendenze future nella tecnologia dei PCB, offrendo un'analisi dettagliata di come stanno trasformando il panorama tecnologico. I PCB flessibili, capaci di piegarsi e adattarsi a forme diverse, stanno aprendo nuove frontiere nel design e nelle applicazioni elettroniche. La stampa 3D dei PCB promette di rivoluzionare la prototipazione e la produzione con costi ridotti e tempi più rapidi. L'uso di materiali innovativi, come il poliimmide flessibile e il metallo liquido, sta migliorando le prestazioni e …
Con il continuo sviluppo della tecnologia elettronica, l'applicazione dei PCB è diventata sempre più diffusa. I PCB sono componenti integrali dei dispositivi elettronici, che svolgono ruoli cruciali in varie applicazioni. Tra questi, il PCB in alluminio e il PCB FR4 (PCB in resina epossidica rinforzata con fibra di vetro) sono due tipi comuni di PCB con differenze significative in termini di materiali, prestazioni e applicazioni. I PCB a base di rame hanno una migliore conduttività termica rispetto ai PCB a base di alluminio. Questo articolo esplorerà le principali differenze tra PCB in alluminio e PCB FR4. Materiali Il nome …
Avete mai notato che quando si introducono alcuni progetti o tecniche PCB possiamo spesso vedere una frase come "può essere utilizzato in applicazioni ad alta velocità"? Ma quanto ne sapete sulla progettazione di PCB ad alta velocità? La progettazione di PCB ad alta velocità è specificamente realizzata per soddisfare i circuiti, digitali o analogici, che operano a frequenze tipicamente superiori a 50 MHz. Settori cruciali come le reti 5G, i dispositivi IoT e il calcolo ad alte prestazioni dipendono fortemente dalla progettazione ad alta velocità per garantire uno scambio di dati rapido ed efficiente. Considerazioni sulla progettazione ad alta …
La tecnologia dei PCB flessibili rappresenta una rivoluzione nel mondo dell'elettronica, ridefinendo la progettazione e l'integrazione dei circuiti stampati. A differenza dei tradizionali PCB rigidi, i circuiti flessibili offrono un’adattabilità senza precedenti, consentendo di realizzare forme complesse e soluzioni di impacchettamento più avanzate ed efficienti. In questo articolo osserveremo in dettaglio i vantaggi e le sfide dei PCB flessibili, analizzando le caratteristiche chiave della loro struttura e il modo in cui stanno trasformando l'approccio alla progettazione elettronica. Dalla loro capacità di resistere negli ambienti più complessi alla flessibilità nell'assemblaggio, scopriremo come i PCB flessibili stanno aprendo nuove frontiere nell'innovazione …
I dispositivi elettronici sono ormai onnipresenti nel mondo moderno. Che si tratti di un dispositivo che monitora i parametri vitali di una persona o di uno smartphone con un flusso infinito di messaggi e notifiche, tutti contengono un circuito stampato (PCB - Printed Circuit Board) al centro del progetto. Nel corso degli anni, la produzione di circuiti stampati ha continuato a crescere per tenere il passo con le crescenti richieste di circuiti elettronici più nuovi, più veloci e più complessi. Le argomentazioni sui processi coinvolti nell'ideazione, progettazione e fabbricazione di un circuito stampato potrebbero richiedere uno spazio di migliaia …
Il design del PCB di un sistema a segnale misto richiede una conoscenza di base dei circuiti analogici e digitali per ridurre al minimo, se non prevenire, le interferenze del segnale. I sistemi moderni sono costituiti da componenti che sono operativi con domini sia digitali che analogici e questi devono essere attentamente progettati per garantire l'integrità del segnale in tutto il sistema. Questo articolo descriverà in dettaglio cosa considerare quando si progetta il layout di un PCB per un sistema a segnale misto. Nel dettaglio, verranno analizzati il posizionamento dei componenti, gli strati della scheda e alcune considerazioni sul …
L'evoluzione incessante della tecnologia elettronica è intimamente legata alla produzione e all'ottimizzazione dei PCB, cioè dei circuiti stampati. Questi intricati intrecci di conduttori elettrici, isolanti e componenti sono il cuore pulsante di qualsiasi dispositivo elettronico moderno, dalle piccole apparecchiature ai dispositivi complessi. In questo articolo, esploreremo con attenzione il processo di nascita di un PCB, dall'idea iniziale alla realizzazione pratica. Cominceremo dalla progettazione dettagliata del circuito, usando strumenti di progettazione assistita per creare uno schema elettrico preciso. Successivamente, ci immergeremo nell'essenza della produzione. Analizzeremo inoltre i materiali chiave utilizzati per la creazione del substrato e l'applicazione delle tracce conduttive. …
Nel mondo sempre più connesso di oggi, gli amplificatori di segnale RF (Radio Frequenza) giocano un ruolo cruciale nell'ottimizzazione delle comunicazioni e delle tecnologie wireless. Dalla telefonia mobile all'Internet delle Cose (IoT), la necessità di amplificatori RF affidabili e ad alte prestazioni è in costante crescita. Questo articolo fornisce una guida dettagliata su come progettare un PCB di un amplificatore di segnale RF, coprendo aspetti chiave come la selezione dei materiali, il design, e le tecniche di ottimizzazione. Fondamenti della progettazione di PCB per amplificatori di segnale RF Gli amplificatori RF sono componenti chiave nel mondo dell'elettronica moderna, con …
Per la realizzazione dei circuiti stampati esistono un’infinita di regole e suggerimenti per la buona progettazione che si basano sull’esperienza, sui limiti tecnologici, su aspetti legati alla fisica e all’elettromagnetismo ed infine su considerazioni di buon senso. In questa infinità di regole scritte e non, di seguito ho deciso di approfondirne 5 che considero le basi fondamentali per raggiungere il giusto risultato nella progettazione di schede per segnali veloci. Questo non è un elenco completo, anzi è minimo e solo l’esperienza e la formazione giusta può fornire tutti i dettagli per essere un professionista nel mondo della progettazione dei …
Nel seguente articolo, esploreremo il mondo delle applicazioni ad alta frequenza a microonde e millimetriche, concentrandoci sulle sfide e le complessità legate alle tecnologie di linee di trasmissione utilizzate in questi contesti ai fini della loro implementazione su scheda. Scopriremo come i progettisti di circuiti si trovano di fronte a una serie di decisioni cruciali quando cercano di tradurre un concetto di circuito in una PCB fisica, e come piccoli errori di progettazione o caratteristiche dei materiali possano avere un impatto significativo sul risultato finale. Inoltre, esamineremo come il processo di fabbricazione dei PCB e le scelte dei produttori …
La prototipazione rapida dei propri progetti passa sempre dalla fabbricazione di un PCB con le caratteristiche più svariate: monofaccia, doppio strato, multilayer, con soldermask, componenti smd e/o PTH e tanto altro ancora. Individuare un fornitore che possa supportarci nella realizzazione dei PCB è sempre un aspetto critico in quanto devono essere fatte le giuste valutazioni per quanto riguarda non solo i costi ma anche la flessibilità nel tipo di lavorazioni e la qualità del risultato finale. Tra le innumerevoli società che si propongono in questo contesto troviamo sicuramente PCBway con un sito web funzionale ed immediato che consente la …
Quando si sbroglia una scheda elettronica non è sempre la stessa storia. Infatti, oltre a saper utilizzare le suite di design, il progettista di PCB deve avere necessariamente dimestichezza con l’ambiente in cui sta lavorando questo perché se ci accingiamo a progettare schede per segnali ad elevata velocità attueremo tecniche ben diverse da se si trattasse di una scheda per la potenza. In realtà il bravo progettista deve conoscere le tecniche e metodologie di base per le differenti situazioni in quanto, sempre più spesso, sulla stessa scheda troveremo sezioni di differente tipologia. In questo articolo andremo ad affrontare alcune …
Il processo di assemblaggio di circuiti stampati coinvolge diverse macchine: una stampante per stencil, la macchina di posizionamento e il forno di rifusione, la macchina di saldatura e assemblaggio dei componenti elettronici sui circuiti stampati (PCB). Nel flusso di produzione vengono implementati alcuni meccanismi di prevenzione dei guasti per garantire la qualità dell’assemblaggio, inclusi l’ispezione della pasta saldante, l'ispezione ottica automatizzata e i test in-circuit. Tuttavia, tali metodi per individuare i guasti sono di natura reattiva, il che può creare rifiuti e richiedere uno sforzo aggiuntivo da dedicare alla riproduzione e ispezione dei PCB. Peggio ancora, le prestazioni del …
In questo articolo faremo una panoramica sulla tecnologia della macchina fresatrice computerizzata a controllo numerico (CNC) di PCBWay. Daremo uno sguardo più approfondito alla tecnologia CNC, alle tipologie di macchine fresatrici CNC, agli aspetti peculiari delle lavorazioni CNC di PCBWay, ai materiali standard e personalizzati, alla tecnica di fresatura CNC per la prototipazione di circuiti stampati. Introduzione Una macchina CNC (Computer Numerical Control) è una macchina controllata da un computer mediante un codice dati di comando (G-code) secondo lo standard ISO. Sistemi di macchine utensili a controllo numerico funzionano in modo simile, quindi le macchine utensili a controllo numerico …
Il mercato diversificato e in crescita dei circuiti stampati cambia continuamente per stare al passo con le tecnologie avanzate e le esigenze delle aziende e dei clienti che richiedono tempi rapidi di realizzazione e, parallelamente, costi ridotti. La spinta verso un'elettronica più ad alto livello ha dato origine a tecnologie come i PCB multistrato e tecniche di interconnessione ad alta densità (HDI). L'orientamento dell'intero settore dell'elettronica verso prodotti di ridotte dimensioni, leggeri e portatili, ha portato allo sviluppo di PCB flessibili e rigidi-flessibili. Da quando i fornitori di servizi di produzione elettronica hanno iniziato ad assemblare, molti dei prodotti …
Redazione
31 Gennaio 2022
Aerospace & Defense, AI, Arduino, Automotive, Blockchain, Embedded, Energy Harvesting, Industry 4.0 IIoT, IoT, LED Lighting & Opto, Makers & Progetti Fai Da Te, Mems & Sensors, Microcontrollori & FPGA, PCB Circuiti Stampati, Power & Motor, Raspberry Pi, RFID NFC, Robotica & Droni, Scienza & Tecnologia, Stampanti 3D, Test & Measurements, Wireless RF
Sono arrivati i giorni della Merla, il periodo più freddo dell'anno. Quale momento migliore per dedicare un pò del nostro tempo alla lettura? Anche quest'anno, in occasione dei giorni della Merla, Elettronica Open Source ti regala una grande opportunità. L'imperdibile Promozione dei giorni della Merla Solo fino al 6 Febbraio potrai usufruire subito di uno sconto sull'abbonamento annuale Platinum 2.0 e in più ricevere uno speciale omaggio esclusivo. L'abbonamento Platinum 2.0 potrà essere tuo per soli 29€ all'anno (meno di 3€ al mese!), invece di 37€/anno, con rinnovo annuale a prezzo ridotto, finché vorrai. Ma non è tutto! Si, …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. In questa Rubrica del blog EOS abbiamo raccolto gli articoli tecnici della vecchia rivista cartacea Firmware, che contengono argomenti e temi passati ancora di interesse per Professionisti, Makers, Hobbisti e Appassionati di elettronica. Le nuove esigenze di lavoro e i tempi più concitati per lo sviluppo dei progetti “mettono alle corde” anche i più consolidati, tradizionalmente e universalmente riconosciuti, strumenti di lavoro. Il Gerber usato nell’esportazione dei dati per la produzione di PCB è uno di questi, ma dopo molti anni di suo incontrastato dominio assistiamo …
In questo articolo analizzeremo i Circuiti Stampati Flessibili. Questa tipologia di circuiti rappresenta non solo un importante oggetto di ricerca e innovazione nel mondo dell’elettronica, ma anche una spinta propulsiva per la rivoluzione dei dispositivi elettronici. L'avvento della tecnologia dei Circuiti Flessibili e Rigidi-Flessibili ha rivoluzionato molti aspetti della moderna progettazione elettronica. I Circuiti Stampati Flessibili o Circuiti Flessibili (FPC) si riferiscono a circuiti elettronici montati su substrati flessibili costituiti da specifici materiali, quali film di poliestere conduttivo trasparente o poliammide. Promuovendo l'evoluzione della tecnologia elettronica, i Circuiti Flessibili hanno consentito a molti prodotti elettronici di diventare più piccoli, …
Il circuito stampato è la piattaforma sulla quale sono montati componenti microelettronici come circuiti integrati e componenti passivi. Fornisce le interconnessioni elettriche tra i componenti e si trova praticamente in tutti i prodotti elettronici. Da un’epoca considerata a bassa tecnologia, il circuito stampato si è evoluto in un prodotto ad alta tecnologia. La produzione di circuiti stampati è estremamente complicata e richiede grandi investimenti in attrezzature e molte fasi del processo di fabbricazione. Molti dei circuiti stampati miniaturizzati per applicazioni ad alta velocità sono ora prodotti in camere sterili adibite alla produzione di prodotti di microelettronica di alta fascia. …
Qualsiasi bravo progettista è consapevole che nei progetti innovativi le idee geniali da sole non bastano per raggiungere il successo. È necessario, infatti, circondarsi di collaboratori e fornitori in grado di supportare in maniera professionale ogni fase della realizzazione di un progetto. Il successo si ottiene solo grazie alla giusta sinergia di ogni stakeholder nel raggiungimento dell'obiettivo del progetto. Nel corso del tempo PCBWay, con la sua semplicità e flessibilità nelle lavorazioni, è diventato il fornitore ideale in grado di supportare ogni progetto con un ampio portfolio di servizi professionali, sempre in continuo aggiornamento per essere al passo delle …