Costruire un computer quantistico nel garage

Se pensavate di aver visto tutte le serie di film di fantascienza, avete commesso un clamoroso errore. Ciò di cui stiamo per parlarvi, infatti, è a metà tra una notizia (non banale) e un film di fantascienza vero e proprio. Vi renderete conto che è possibile costruire un computer quantistico fai da te. Apriamo la nostra mente e prepariamoci per questo viaggio “quantico”. 

Stiamo parlando proprio di Computer Quantistici, basati sul calcolo quantistico e che possono eseguire operazioni computazionali con maggiore efficienza rispetto ai computer classici. Certo, parlare di meccanica quantistica, la più completa teoria della meccanica in grado di descrivere il comportamento della materia e le reciproche interazioni con le radiazioni, nonché l’energia atomica e subatomica (dove le precedenti teorie classiche sono risultate inadeguate) e di tutto ciò che orbita attorno ad essa, suscita sempre un certo fascino e curiosità, anche per le diverse interpretazioni e teorie che si sono sviluppate. Ancor più quando ad essere al centro della nostra attenzione sono notizie di forte impatto come questa che riguarda un veterano francese della sicurezza, Yann Allain. Allain sta costruendo un computer quantistico nel proprio garage e ha presentato il suo progetto all’evento del Chaos Communication Congress. Si, avete letto proprio bene, un computer quantistico totalmente “hand made” in perfetto stile hacker. Dopo aver introdotto le potenzialità del calcolo quantistico, soprattutto nell’ambito della sicurezza, Yann Allain ha raccontato all’evento al quale ha partecipato, il suo viaggio nella progettazione e costruzione del computer quantistico “domestico” realizzato, spiegando sia il lato hardware che il software open source.

Figura 1. Funzionamento di un computer classico a logica binaria (binary digit) e di un computer quantistico a confronto

Il progetto del Quantum Computer

L’idea di base è stata quella di costruire un computer quantistico stabile che potesse funzionare a temperatura ambiente sfruttando la tecnologia degli ioni intrappolati e facilmente realizzabile, non in un laboratorio di fisica quantistica, ma in un semplice garage e da un esperto di sicurezza informatica. Intrappolando gli atomi si possono eseguire potenti operazioni computazionali. Concretamente, dopo aver effettuato alcune iterazioni, Allain ha creato un prototipo con KiCad, che è stato tagliato in un supporto di chip di ceramica vuoto con un router CNC hobbista, che potrà sopravvivere se posizionato in una camera a vuoto. Allain stima che il suo prototipo di computer quantistico raggiungerà 10-15 qubit che rappresentano l’unità di base dell’informazione quantica, detti anche bit quantici, con una singola trappola ionica e con l'obiettivo finale di incatenare diverse trappole ioniche in seguito.

Figura 2. Yann Allain al Chaos Communication Congress

Le potenzialità della meccanica quantistica

Si apre a questo punto uno scenario tutto da discutere e valutare, sull’effettiva sicurezza dei sistemi quantistici e su come questi possano essere interpretati e valutati dall’intera comunità scientifica e anche dai meno esperti. Se, infatti, da una parte, le tecnologie quantistiche sono considerate una minaccia per la sicurezza informatica, dall’altra rappresentano una vera e propria opportunità per migliorare la stessa sicurezza, sia in ambito crittografico relativamente alle chiavi di cifratura, che di intercettazione delle comunicazioni e di privacy nel cloud. Una delle nuove direzioni di crescita della meccanica quantistica è proprio lo sviluppo della crittografia quantistica che garantirebbe una trasmissione sicura dell'informazione dal momento che questa non potrebbe essere intercettata senza essere modificata in alcun modo. Inoltre, con le tecnologie di rete Quantum le intercettazioni di comunicazione sarebbero rilevabili, cosa che potrebbe portare in un futuro più o meno lontano alla creazione di una Internet quantistica.

 

Scarica subito una copia gratis

17 Commenti

  1. Avatar photo FAUSTO LUCANTONIO 1 Febbraio 2020
    • Avatar photo Giordana Francesca Brescia 12 Febbraio 2020
  2. Avatar photo santelectronic 3 Febbraio 2020
  3. Avatar photo Adriano Gandolfo 4 Febbraio 2020
  4. Avatar photo Nico 4 Febbraio 2020
    • Avatar photo Giordana Francesca Brescia 12 Febbraio 2020
  5. Avatar photo Giordana Francesca Brescia 8 Febbraio 2020
  6. Avatar photo tattolilm 10 Febbraio 2020
    • Avatar photo Giordana Francesca Brescia 10 Febbraio 2020
    • Avatar photo Giordana Francesca Brescia 10 Febbraio 2020
    • Avatar photo Cristiano Scavongelli 13 Febbraio 2020
      • Avatar photo Giordana Francesca Brescia 14 Febbraio 2020
  7. Avatar photo Emanuele Bonanni 13 Febbraio 2020
  8. Avatar photo Paolox 19 Febbraio 2020
    • Avatar photo Gianni Colli 23 Ottobre 2020

Scrivi un commento