
In questo blog post analizziamo un progetto di facile realizzazione per creare una termocamera utilizzando la famosissima scheda Arduino UNO. Il progetto è molto semplice e sfrutta il modello base della scheda blu a microcontrollore e un sensore termico.
Le telecamere termiche possono costare anche molto se ci si orienta verso l'acquisto di modelli ad alta risoluzione con buoni set di funzionalità. I nuovi modelli possono essere così avanzati che la loro esportazione e il loro utilizzo sono fortemente controllati da alcuni paesi, tra cui gli Stati Uniti. Se invece si desidera semplicemente operare nella fascia bassa non è necessario spendere molto, e si può ad esempio costruire anche qualcosa di semplice basato su una scheda Arduino UNO. Inoltre, i sensori termici stanno diventando più economici e accessibili che mai, e questo semplifica ulteriormente la realizzazione di progetti di facile costruzione.
La termocamera oggetto di questo progetto utilizza l'array a infrarossi "Grid-EYE" economico di Panasonic come sensore termico che, nonostante non sia in grado di fornire immagini particolarmente complesse e fantasiose, soprattutto a lungo raggio, può essere comunque usato per ottenere una sorta di visione Predator a blocchi dell'ambiente di radiazione termica. Si tratta semplicemente di collegare il sensore Grid-EYE all'Arduino UNO tramite I2C e quindi ottenere i dati del sensore in una forma visiva accattivante su uno schermo TFT economico. Poiché il modo migliore per imparare il funzionamento di un sistema è cimentarsi nella sua costruzione, questo progetto può anche rappresentare una valida introduzione al mondo della termografia.
Riferimenti
Ultra-Basic Thermal Camera Built Using Arduino Uno
A thermal imaging camera with an Arduino UNO. Does it work? Yes it works!!
