adc:
Analog Devices (ADI) ha presentato due convertitori A/D multicanale di precisione da +/-10V e 0-20mA che facilitano la progettazione di soluzioni con controllori a logica programmabile (PLC) e sistemi di controllo distribuito (DCS). La tecnologia dei componenti passivi iPassives® di …
Il nuovo progetto Interstellar avrà l'obiettivo di migliorare le prestazioni degli ADC/DAC per applicazioni aerospace&defense. Tali dispositivi faciliteranno varie soluzioni nelle catene di acquisizione dati per telecomunicazioni satellitari, navigazione e missioni scientifiche. I coordinatori saranno Teledyne e2v, Thales Alenia Space, …
Analog Devices, Inc. (ADI) ha annunciato un nuovo convertitore analogico-digitale (ADC) con prestazioni parametriche più elevate, una banda di Nyquist più ampia, la capacità di campionamento RF su ingresso analogico a frequenze più alte di qualsiasi altro ADC RF di …
Teledyne e2v ha rilasciato un ADC con quattro convertitori da 12 bit 1.5Gs / s che possono essere combinati su uno o quattro ingressi, consentendo il funzionamento a 6 Gsample/s a canale singolo. Chiamato EV12AQ600, è offerto in una versione …
Scegliere un convertitore A/D non sempre è affare di poco conto. Una scelta errata in fase di progettazione potrebbe costare tempo e soldi prima che si sia in grado di soddisfare le specifiche dell’applicazione. Ecco una breve descrizione dei parametri che specificano le caratteristiche dinamiche di un convertitore A/D e la descrizione di un tool che aiuta nella valutazione di questi …
I convertitori capacitance-to-digital consentono di convertire la variazione del valore di una capacità in un valore digitale elaborabile da un microcontrollore. Ecco come implementarli sia dal punto di vista digitale che analogico con i dispositivi della Analog Devices. I chip AD7141 e AD7143 della Analog Devices integrano al loro interno dei …
La casa costruttrice Analog Devices è certamente un punto di riferimento per i prodotti utilizzati nel settore elettronico. In questo articolo vedremo il dispositivo ADC, di casa Analog Devices, utilizzato secondo lo standard SPI. Analog Devices propone un dispositivo hardware in grado di sopperire alla conversione ADC attraverso il bus SPI in …
Molti circuiti di misure della corrente si basano sullo stesso principio: sviluppare una tensione ai capi di una resistenza di sense. Si amplifica quella tensione, la si legge attraverso un ADC e si conosce il valore della corrente. Ma se …
I mixed signal controller MSP430 della Texas Instruments si basano su un'architettura RISC a 16 bit. Sono dispositivi a bassissimo consumo adatti per apparecchiature portatili alimentate a batteria. Possono includere le più comuni periferiche digitali e diversi moduli analogici quali …
La conversione analogico-digitale, come dice lo stesso nome, è il processo per cui una grandezza analogica è resa disponibile e verificabile in un dispositivo digitale, quindi in forma numerica. Ogni convertitore esegue un’operazione di campionamento ed una di quantizzazione. Si …
Il firmware descritto, abbinato ad un microcontrollore PIC, consente di effettuare la misura del vero valore efficace e del livello in dB di un qualunque segnale analogico. Il valore efficace di una grandezza elettrica in corrente alternata è un parametro che ha lo scopo di semplificare i calcoli ingegneristici (al seguente link un …
MCP3202 è un convertitore A/D a 12 bit con circuito di sample & hold incorporato prodotto da Microchip. È provvisto di due canali d’ingresso che possono essere usati come due ingressi single-ended separati o come un solo ingresso (pseudo) differenziale. Quest’ultimo tipo di collegamento è utile per eliminare …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti in vari campi dell’elettronica che spaziano dai microcontrollori passando per soluzioni passive. Renesas ha comunicato di aver aggiornato la famiglia di microcontrollori (MCU) ottimizzati per la guida autonoma nel settore automotive e …
Attualmente nel settore dei convertitori A/D di precisione predominano quelli delta-sigma grazie alla loro elevata gamma dinamica e precisione delle prestazioni CC nonché al prezzo ragionevole a cui sono disponibili. Un convertitore A/D delta-sigma è progettato in modo da sovracampionare …
Prima regola: “non usare aritmetica in virgola mobile con un AVR a meno che non sia strettamente necessario”. L’aritmetica in virgola mobile è deleteria per le applicazioni con i micro AVR sia in termini di tempo di esecuzione del programma, sia …
La sfida dell’elettronica è quella di massimizzare il risparmio energetico senza compromettere le prestazioni del sistema o di un IC quale un ADC, FPGA e così via. I progettisti possono scegliere il funzionamento a batteria e nello stesso tempo ridurre …
I chip della Analog Devices serie ADuC7000 rappresentano un’ottima scelta per lo sviluppo di sistemi embedded mixed-signal. Dotati di un core ARM7®TDMI 32-bit RISC sono in grado di raggiungere velocità di campionamento fino a 1MSPS. La famiglia dei Microconverter della Analog Devices …
Una panoramica sul microcontrollore ADuC, della Analog Devices e l’analisi del protocollo utilizzato per la sua programmazione. La famiglia degli ADuC, basata sul core 8052, comprende diverse varianti a seconda del progetto a cui essi sono destinati. Perciò sono identificati da …
ArduSiPM Shield Kit è un sistema opportunamente assemblato in grado di funzionare come un rivelatore di particelle con tanto di sistema di acquisizione dati hardware e software. Il Kit si compone principalmente di Arduino Due, la più famosa piattaforma open …
Una breve introduzione alla conversione Analogico/Digitale ed una analisi del convertitore AD del microcontrollore PIC: le caratteristiche, le prestazioni, i registri coinvolti e le routines di gestione della conversione. La conversione AD è quel processo che permette la digitalizzazione di un …