aerospaziale:
I Sistemi Intelligenti sono ispirati alla natura, matematicamente affidabili, sono potenti strumenti di calcolo e metodologie di risoluzione dei problemi, diventati estremamente importanti per l’incremento delle tendenze futuristiche della tecnologia dell'informazione. Attualmente i sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) utilizzano computer …
Ebbene sì, la conversione di veicoli a motore endotermico non si limita solo alle automobili, alle moto o alle biciclette: gli aerei sono una nuova frontiera di questo settore. Cè di più: oltre alle aziende che realizzano prototipi nuovi, c'è …
Calterah (con la collaborazione della Keysight) ha ufficialmente rilasciato la famiglia di chip ALPS che integra convertitori analogico-digitale ad alta velocità e core CPU ad alte prestazioni per l'elaborazione del segnale radar. La Keysight Technologies, una società leader nel settore …
I dispositivi ISL71043M e ISL71040M, resistenti alle radiazioni, forniscono una soluzione ottimizzata nel costo e nelle dimensioni per la realizzazione di stadi di alimentazione da utilizzare all’interno di satelliti in orbita bassa. La Renesas Electronics Corporation, ha annunciato i primi …
Nei sistemi safety critical, in particolare in ambito avionico, tutte le fasi di pianificazione, definizione e progettazione di un sistema embedded sono delineate e condotte al fine di ottenere la certificazione del prodotto secondo determinati standard. Quando si parla di applicazioni …
Le tre aziende forniranno le tecnologie principali per il nuovo computer della missione di BAE Systems. Tale computer è l'hub centrale che elabora tutti i dati critici della missione di un aeromobile. Tale computer, ricevendo informazioni da sottosistemi esterni, elabora …
I progettisti di applicazioni spaziali devono ridurre i cicli e i costi di progettazione e al tempo stesso migliorare lo sviluppo delle missioni per sopportare meglio le radiazioni spaziali. La Microchip Technology Inc. ha presentato i primi microcontrollori su Arm …
Le applicazioni satellitari richiedono sempre più flessibilità in termini di capacità e prestazioni. Allo stesso tempo, le costellazioni satellitari diventano sempre più complesse per soddisfare le esigenze di flessibilità e accuratezza dati. I sistemi satellitari dovrebbero essere in grado di …
L'industria aerospaziale si sta avviando verso una completa adozione della produzione intelligente, se pur con le sue sfide e difficoltà, seguendo quindi la transizione verso quello che è diventato noto come Industria 4.0. Negli impianti di produzione di componenti, l'implementazione …
Nonostante i notevoli cambiamenti subiti negli ultimi anni, il settore aerospaziale e difesa continua a essere un ambito tecnologico avanzato, di importanza nazionale per la sicurezza e, allo stesso tempo, utile a mantenere e a sviluppare competenze e capacità industriale. …
Analog Devices, Inc. (ADI) ha annunciato un nuovo convertitore analogico-digitale (ADC) con prestazioni parametriche più elevate, una banda di Nyquist più ampia, la capacità di campionamento RF su ingresso analogico a frequenze più alte di qualsiasi altro ADC RF di …
I dispositivi Internet of Things (IoT) richiedono un ricco set di opzioni di connettività wireless e protocolli di rete. Dai dispositivi indossabili, medical, alle appliance intelligenti alle automobili, i dispositivi connessi richiedono scalabilità, funzionalità grafiche avanzate, sicurezza dati, autenticazione e …
La necessità di offrire design di connettori più robusti e ad alta efficienza ha condotto il mercato verso lo sviluppo di soluzioni volte a garantire le piene qualità. I punti salienti per i requisiti di progettazione sono racchiusi in alcuni …
Mentre i conflitti su larga scala possono spesso generare importanti svolte dal punto di vista tecnologico, anche la ricerca della pace può essere uno stimolo per l'innovazione. Questa dicotomia ha implicazioni di vasta portata che contribuiscono a plasmare il mondo …
Le funzionalità avanzate di guerra elettronica consentono agli F-35 di individuare e tracciare frequenze radio e distruggere gli attacchi con precisione ineguagliata. Una delle caratteristiche fondamentali che rende l'F-35 tecnologicamente valido è la capacità di captare segnali radar e classificarli …
Dalla sempre più crescente richiesta di satelliti LEO (Low Earth Orbit) per applicazioni comuni e a bassi livelli orbitali, come ad es. CubeSats, SmallSats, MicroSats e altri piccoli satelliti, scaturisce la necessità di realizzare sistemi elettronici spaziali meno costosi rispetto …
È uscito il nuovo numero di Firmware di Dicembre! Il focus di questo mese è dedicato al settore dell'AEROSPACE & DEFENSE, approfondiremo insieme l'elettronica di un F-35, la tecnologia Radar, l'importanza dei connettori per applicazioni aerospaziali, la navigazione satellitare con …
I mercati del settore aerospaziale e della difesa offrono prospettive di crescita attraenti. Le strutture emergenti e i modelli di business stanno acquisendo notevole importanza, mentre la concorrenza e la pressione sui costi sono in aumento. Queste tendenze costringono gli …
Nonostante la diffusa disponibilità di sensori passivi avanzati, il radar resta il principale sensore di aeromobili moderni di combattimento. I sistemi radar moderni offrono prestazioni significative e le loro tecnologie associate sono in continua evoluzione. Uno dei requisiti più importanti …
Esaminiamo, in questo articolo, un interessante progetto realizzato con il Raspberry Pi, un piccolo display TFT da 3.5 pollici e un economico dispositivo SDR, per ricevere le informazioni di volo degli aerei, dislocati anche a centinaia di chilometri di distanza. …