arduino uno:
Non è la prima volta che si parla di OpenScad. Ormai sull'argomento è stato scritto abbastanza da sapere che senza troppe difficoltà è possibile realizzare modelli 3D semplici e facilmente modificabili. Tuttavia oggi si farà un passo in avanti, verso …
Un web server si può vedere come l’unione funzionale di due differenti applicazioni: in effetti, grazie alla presenza di un server composto da hardware e software di base possiamo, attraverso un particolare strato software, ricevere o inviare informazioni sulla rete. Con sempre maggiore …
In quasi tutte le piccole grandi applicazioni robotiche c'è la necessità di "azionare" motori elettrici per il movimento del robot, quale per esempio quello relativo alle braccia meccaniche, oppure meccanismi di pan & tilt, posizionatori e numerosi altri. Ogni tecnologia …
Tantissime persone russano durante il sonno e la maggior parte di esse non si preoccupano del problema o sembra che non notino il rumore. Purtroppo, un'altra buona parte delle persone perde il sonno a causa del rumore prodotto dai compagni …
In questo articolo andiamo a esplorare "Spresense Main Board", una scheda di sviluppo molto compatta, basata sul microcontrollore multicore CXD5602 della Sony. La sua maggiore potenzialità è quella di permettere lo sviluppo di applicazioni IoT in maniera molto semplice e …
In questo articolo presentiamo un orologio a matrice di LED rossi, con diverse modalità per visualizzare l’orario, esso ha anche una funzione in cui viene visualizzata l’ora, la data e un messaggio personalizzato a nostra scelta. Fornito di due pulsanti …
La scheda BBC Micro Bit è una soluzione di piccole dimensioni per una vasta gamma di applicazioni per l'IoT e il settore industriale. E' dotata di una matrice LED 5x5, nonché un magnetometro, un modulo Bluetooth e un sensore di accelerazione a …
Sta arrivando la Pasqua e con essa un'incredibile promozione riservata ai nuovi abbonati Platinum/Gold di Elettronica Open Source. A partire da oggi, infatti, regaleremo ai nostri abbonati la scheda ESPertino, una board progettata e prodotta direttamente da noi, ideale per …
Microchip Technology ha introdotto due nuove famiglie di microcontrollori progettate pensando all'innovazione del cliente. La nuova famiglia di microcontrollori PIC16F18446 sono componenti ideali per l'uso nei nodi dei sensori. Progettato pensando alla flessibilità, il PIC16F18446 e il suo convertitore analogico-digitale …
SENSORSHLD1-EVK-101 è una piattaforma shield della ROHM Semiconductor che integra vari sensori (tra cui temperatura, accelerometro, di prossimità) su una singola scheda. La shield utilizza pin di interfaccia standard Arduino, rendendo possibile la connessione a qualsiasi kit di valutazione. Introduzione …
In questo articolo presentiamo due progetti innovativi open source, entrambi basati sulla piattaforma di prototipazione rapida Arduino, le cui finalità non sono soltanto didattiche, ma anche pratiche, con la possibilità di migliorare la qualità della vita di molte persone. Introduzione …
Tra i componenti presenti nel kit di ESPertino è presente anche un piccolo buzzer, con cui si possono realizzare tanti progetti. Come si sa, si tratta di un cicalino che ha lo scopo di emettere una segnalazione audio. Quello utilizzato …
4D Systems Pty Ltd è leader mondiale nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di soluzioni grafiche intelligenti, offrendo ai propri clienti moduli e processori grafici unici, innovativi ed economicamente convenienti che soddisfano una serie di applicazioni e industrie. TME …
Il progetto descritto in questo articolo vuole rappresentare una solida base per lo sviluppo di applicativi RFID. Combinando il microcontrollore ATMEGA328P e il modulo EM-18 è possibile realizzare un semplice sistema per il comando di automatismi attraverso lettori card RFID. …
ESPertino datasheetESPertino DatasheetUn datasheet è il documento ufficiale e indispensabile per qualsiasi componente o apparecchiatura elettronica. Lo abbiamo ribadito in un precedente editoriale di EOS-Book. E la nostra scheda ESPertino non poteva essere da meno. Da adesso è disponibile ufficialmente …
L’edizione italiana di Campus Party vedrà come protagonisti circa 150 speakers che saliranno sui palchi. I principali speakers dell’evento sono Federico Faggin, fisico, inventore dei primi microchip commerciali al mondo, del touchpad e del touchscreen, e Neil Harbisson e Moon …
È uscito l'EOS-Book di maggio! La copertina di questo mese è dedicata alla nuova scheda ESPertino. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'IoT, dispositivi smart, circuiti flessibili ed applicazioni del Raspberry Pi. Abbiamo poi proseguito con nuove puntate …
Arduino con il suo Kit può essere una fonte di idee e spunti per svariati progetti. In questa ultima puntata del corso presentiamo alcune semplici applicazioni e idee che utilizzano la luce rilevata da una fotoresistenza, per innescare diverse tipologie …
Una nuova board targata Elettronica Open Source è pronta per spiccare il volo! ESPertino, una nuova scheda per l'ecosistema IoT con Wi-Fi e Bluetooth integrati, compatibile con la IDE di Arduino, doppia alimentazione, relè e tutta una serie di sensori …
È uscito l'EOS-Book di aprile! La copertina di questo mese è dedicata al mondo Raspberry Pi. Troverete, inoltre, ulteriori articoli e progetti interessanti dedicati all'IoT, dispositivi smart e Arduino. Abbiamo poi proseguito con due nuove puntate dei nostri corsi: iniziare da …