freescale semiconductor:
Freescale Semiconductor ha lanciato due nuove famiglie di processori per applicazioni industriali a basso consumo e sensibili ai costi. Con un consumo inferiore di oltre la metà di 1 watt e con un prezzo inferiore ai 6$, questi dispositivi sono …
Freescale Semiconductor sta cercando di sorpassare NXP e STMicroelectronics grazie ad una nuova famiglia di controllori Kinetis, basata sul processore core ARM Cortex M4, e ad una nuova piattaforma sensore. Jim Stuart, marketing manager di Freescale per l’industria e il …
Credete che il microcontrollore a 16-bit sia morto e sepolto? C’era una volta, e a dire il vero poi neanche troppi anni fa, in cui l’idea che il 16 bit fosse morto in elettronica aveva avuto larghi consensi nell’industria automotive. …
S12G: Freescale amplia la sua linea di microcontrollori a 16bit, S12, ottimizzata per una vasta gamma di applicazioni per la parte elettronica delle automobili.
L'RD3803MMA7660FC è una scheda per valutare l'MMA7660FC, un accelerometro a tre assi, a bassa potenza con uscita digitale I2C.
Freescale ha presentato due nuovi prodotti per gli airbag. Lo sviluppo di veicoli più sicuri è l'obbiettivo principale per l'industria automobilistica.
Freescale ha ampliato la sua famiglia di processore i.MX53 per le versioni automotive, progettata per consentire applicazioni automotive multimediali.
I microcontrollori Kinetis a 32bit rappresentano il portfolio più scalabile di microcontrollori basati sul core ARM Cortex-M4 nel settore.
La famiglia di processori per applicazioni multimediali i.MX28 rappresenta l'estensione più recente di Freescale al portafoglio di prodotti basati su ARM9. L
Tower System: basandosi su una crescente piattaforma di strumenti di sviluppo di microcontrollori e di microprocessori, Freescale continua a permettere lo sviluppo avanzato e la prototipazione veloce per le applicazioni mediche, industriali e multi-market attraverso la sua piattaforma di sviluppo, …
Freescale offre funzionalità estese di protezione per il suo sistema operativo real-time, MQX integrando il software NanoSSL e NanoSSH di Mocana.
L'MPC8308-RDB è una piattaforma di sviluppo che usa il processore PPC a 32 bit ed a a basso costo, PowerQUICC II Pro. La scheda usa il bootloader u-boot ed una versione ridotta di Linux che sono contenuti all'interno della flash …
La famiglia di microcontrollori K10 di Freescale Semiconductor rappresenta l'entry point all'interno della gamma di MCU a 32-bit Kinetis, contraddistinta da una ricca dotazione di periferiche di comunicazione, temporizzazione, e conversione A/D, oltre alla compatibilità pin-to-pin, basso assorbimento, un'unità in …
Con la gara dei video "How Do You Make ‘Sense’ of the World?", Freescale invita tutti gli Ingegneri che utilizzano i sensori a creare un video originale di tre minuti o meno per dimostrare un modo rivoluzionario in cui il …
Freescale sta ampliando il programma di licenza ColdFire offrendo il suo ColdFire V4 a 32bit alla comunità embedded attraverso IPextreme che porta una rivoluzione nel settore dei semiconduttori. Lavorando in collaborazione con Freescale, IPextreme commercializzerà, venderà e supporterà i core …
Il training tecnico "Designing with Freescale Market Solutions" è un evento molto importante dedicato a: progettisti, sviluppatori, produttori e tecnici.
L'MCF5441x offre periferiche MCU con prestazioni da MPU, analogica integrata, uno switch L2 e dual ethernet. Aggiungendo Linux e MQX RTOS più CodeWarrior IDE si ottiene un pacchetto di sviluppo potente per applicazioni industriali collegate in rete.
Il 5 ottobre si terrà a Milano il Designing with Freescale, il più importante evento Freescale dell'anno in Europa, pensato per supportare i progettisti nello sviluppo dei prodotti innovativi utilizzando tecnologie d'avanguardia.
Le tecnologie di Freescale QorIQ, StarCore ed RF aiutano Datang per soddisfare la crescente domanda di connettività wireless.
Il principale costruttore cinese di eReader ha scelto il processore di applicazioni i.mx51 della Freescale per le sue soluzioni di nuova generazione di eReader. I consumatori possono aspettarsi una durata della batteria più lunga ed un'ottima esperienza di lettura digitale.