freescale semiconductor:
Daniel è uno studente fortunato perchè ha avuto la possibilità di visitare gli uffici di Freescale a Taipei e ha visto come si lavora su Chrome OS sui processori ARM.
Una lavatrice wireless della Indesit presentata al Technology Forum di Freescale! Freescale e Indesit hanno dimostrato come la lavatrice smart (Smart Washer) possa regolare il proprio uso di energia.
Sei esperto di Freescale o ARM?! Invia subito il tuo CV!
MCF5270 Freescale: Viashimo vuole interfacciare un dispositivo lento (un ADC - ~1.2MHz) al microcontrollore MCF5270, che è un dispositivo piuttosto veloce (~ 150 MHz).
Intel continua a spingere il mercato dei chip per i cellulari acquisendo Comsys Mobile Communication e Signal Processing Ltd per 30 milioni di dollari. Ma per ridurre i consumi dell'Atom...
Questo documento illustra come le tecnologie Freescale per l'efficienza energetica vengono usate per ridurre il consumo energetico senza sacrificare le prestazioni e le funzionalità e mette in evidenza una selezione di prodotti Freescale che utilizzano queste tecnologie per raggiungere un'eccezionale …
Semplice sguardo (e considerazioni) sulle specifiche del processore JM16 di Freescale e Arduino, quest'ultimo composto dall'accoppiata microcontrollore Atmel + controller usb FTDI.
Quasi ogni azienda specializzata in tecnologia mobile ha messo insieme il materiale di marketing che mostra la propria "visione" del futuro, che coinvolge di solito i migliori prodotti che vengono impiegati in ogni singolo momento della nostra vita, ma questo …
Sensor Toolbox di Freescale è uno strumento di sviluppo che unifica in un unico prodotto l’hardware, il software, e gli accessori in grado di assistere i progettisti nelle attività di sviluppo, test, e validazione di sistemi basati sui sensori di …
A partire dalla sua versione più recente, Windows 7, il sistema operativo della casa di Redmond ha aggiunto una funzionalità nuova ed importante, la cosiddetta "Windows Sensor and Location Platform". Vediamo in cosa consiste e come venga supportata da Freescale. …
Rispetto al passato, i progettisti di Sbc si trovano di fronte a un maggior numero di decisioni già prese; nei suoi modelli 8640 e 8640D, ad esempio, Freescale ha integrato il processore, controllo della memoria e controllo degli I/O in …
Freescale propone, per i sistemi embedded, una tecnologia interessante rappresentata dai sensori di accelerazione e di pressione basati su Mems e Cmos. I primi sono caratterizzati dalla cosiddetta “alimentazione intelligente” basata su Smartmos 10, messa a punto per prolungare la …
L'Europa ha implementato un piano ambizioso di riduzione dei consumi energetici del 20% entro il 2020 con lo scopo di diminuire la sua dipendenza da fonti energetiche importate come petrolio e gas. Un ambizioso piano che si stima porterà a …
Freescale Semiconductor sta lavorando già da tempo all’ideazione di una nuova generazione di smartbook tablet computer di cui già si parla molto e i cui primi risultati concreti saranno presentati in via ufficiale a Las Vegas tra pochi giorni, in …
Freescale Semiconductor ha recentemente aggiunto due nuovi dispositivi alla famiglia di processori multi-protocollo QorlQ P1: si tratta del P1021 (dual core) e del P1012 (single core). Entrambi i processori sono basati sulla tecnologia a 45 nm, in grado di assicurare …
ZSTAR3 di Freescale è un sistema progettato per dimostrare e fornire supporto allo sviluppo di applicazioni basate sull’utilizzo multiplo di accelerometri a 3 assi. ZSTAR3 rappresenta la naturale evoluzione del modello precedente (lo ZSTAR), arricchito ed esteso attraverso l’utilizzo dell’accelerometro …
Arrow, Freescale e Microsoft ci invitano al seminario tecnico di formazione sulla famiglia Freescale i.MX basata su architettura ARM.
Avete mai fatto pratica su dispositivi virtuali prima di oggi? La maggior parte del software per telefonini è sviluppata su simulatori dedicati. Ad ogni modo, ogni software dovrebbe essere testato su un dispositivo reale prima di essere rilasciato.
Freescale offre molta documentazione per il suo Kirin3, l’MCF52259. Quando ho ricevuto il demo kit Kirin3 da Freescale, non potevo aspettare più e ho iniziato a testare il laboratorio di default fornito con il kit, il progetto web HVAC.
Il 23 settembre, EMCelettronica è stata presente al seminario Designing with Freescale - Market Solution Seminars. Tutti quelli che hanno partecipato al tradizionale appuntamento con Freescale hanno avuto la possibilità di partecipare a seminari tecnici: Analog and Sensors for Automotive, …