Internet of things:
Il 2019 sarà un anno ricco di novità! Oggi vi presentiamo il nostro ultimo progetto: Makers Academy. Dopo il successo di EOS-Academy, la piattaforma dedicata alla formazione dei professionisti dell'elettronica, abbiamo deciso di lanciarne un'altra dedicata esclusivamente ai Makers e …
Internet of Things (IoT) rappresenta il prossimo passo verso la digitalizzazione della nostra società e dell'economia, in cui gli oggetti e le persone sono interconnessi attraverso le reti di comunicazione e riportano il loro stato. Secondo uno studio della Commissione …
Mentre l'Internet of Things (IoT) continua a guidare la tecnologia del nuovo anno, numerose sfide stanno venendo alla luce. Sebbene l'IoT abbia ancora il potenziale per trasformare l'attività industriale e commerciale, coloro che già abbracciano questa rete di nuova generazione …
Sono anni che si parla di IoT. Le applicazioni IoT esistono davvero e non sono più solo belle parole e dimostrazioni teoriche, ma sono cose pratiche che possiamo usare nella vita di tutti i giorni, come per esempio gli elettrodomestici …
Stai pensando di sottoscrivere un abbonamento alle riviste EOS-Book e Firmware? Da oggi avrai un motivo in più per farlo. I primi 200 abbonati Platinum o Gold riceveranno come omaggio per il periodo natalizio la scheda ESPertino, la board progettata …
Il design compatto del nuovo GO-IO di Maxim Integrated consente alle industrie di ottimizzare le prestazioni in base alle informazioni in tempo reale sullo stato e sulle condizioni delle apparecchiature. I progettisti dell'Industry 4.0 si sforzano di portare una maggiore …
Il Red BrickComputer costituisce il cervello del sistema di composizione Tinkerforge. Scopriamo assieme le sue potenzialità e i relativi utilizzi. Con esso è possibile realizzare infiniti prototipi di ogni tipo. Inoltre il supporto per diversi collegamenti esterni rende la scheda …
Conrad Business Supplies in occasione della fiera electronica 2018 di Monaco di Baviera (13-16 novembre), presenterà le sue innovazioni più recenti anche a nel nuovo spazio “electronica Experience” del padiglione C6, in un’area di 18 m2 (stand 308) intitolata “Conrad …
In questo articolo verrà presentata una nuova tecnologia denominata Waltonchain fondamentale per la realizzazione del concetto di Value Internet of Things (VIoT). Il Valore dell'Internet delle Cose (VIoT) prova ad integrare la tecnologia RFID con quella Blockchain, alla base di …
Il kit di sviluppo sensori UrsaLeo, con accesso a Google Cloud preregistrato, raccoglie e analizza dati tramite dashboard, avvisi configurabili, analisi, API e molto altro ancora. RS Components (RS) ha offerto nel suo database un nuovo kit per lo sviluppo …
È uscito il nuovo numero di Firmware di Ottobre! Il focus di questo mese è dedicato alla tecnologia IoT e all'Industria 4.0 con approfondimenti su intelligenza artificiale, automotive, tecnologie LPWAN, sistemi LTE e molto altro. La copertina di Firmware n. 149 …
È uscito EOS-Book di Ottobre! La copertina di questo numero è dedicata alla tecnologia IoT e, in particolare, ad un progetto da realizzare con Raspberry Pi. All'interno troverete articoli su ESPertino, Python, Arduino, un'altra puntata del Corso C avanzato su …
Sensirion ha annunciato la sua nuova serie SDP3x di sensori di pressione differenziale più piccoli al mondo, che consentono maggiori possibilità di integrazione e applicazione. Come tutti gli altri prodotti Sensirion, la serie di sensori di pressione SDP3x utilizza la …
La rivoluzione tecnologica dell'industria 4.0 non riguarda solo l'utilizzo dei dati durante la produzione o l'integrazione da un'ampia varietà di sistemi di produzione lungo tutta la catena di approvvigionamento. Si tratta di analizzare e integrare il ciclo di vita totale …
Le tecnologie LPWAN (Low Power Wide Area Networks) non sono un fenomeno nuovo, tuttavia stanno diventando sempre più popolari grazie all’incremento di interesse verso l’Internet delle Cose (IoT). La tecnologia LPWAN viene spesso utilizzata quando le altre tipologie di reti …
Questo progetto per la scheda Raspberry Pi rappresenta sicuramente uno dei modi migliori per iniziare a lavorare con la tecnologia IoT (Internet of Things), accrescendo le proprie competenze in materia e preparandosi per affrontare sfide future ancora più impegnative. L’obiettivo …
Questo articolo sullo stato dell'Internet delle Cose Industriale (IIoT) è tratto da un rapporto pubblicato da PTC (Parametric Technology Corporation) ed esamina in termini numerici e grafici le opportunità in rapida evoluzione offerte dal mercato dell'Internet delle Cose Industriale. I …
L'Industrial Internet of Things (IIoT) è un concetto noto con diversi nomi: Industry 4.0, "fabbrica del futuro", la quarta rivoluzione industriale, ma tutti incentrati sugli stessi principi. In che modo le aziende, e in particolare i produttori, utilizzano la tecnologia …
L'Internet of Things (IoT) significa rendere la vita più semplice e più eccitante collegando il mondo che ci circonda. Nel mondo dell'IoT, i sensori costituiscono la spina dorsale dell'interfaccia tra l'utente e le moltitudini di dispositivi che ci circondano, come …
È uscito il nuovo numero di Firmware di Settembre! Il focus di questo mese è dedicato al settore automotive e alle tecnologie impiegate in questo ambito come sensori MEMS, IoT, batterie, optoelettronica e molto altro. La copertina di Firmware n. 148 …