kit di sviluppo:
La tecnologia Near Field Communication (NFC) è sempre più diffusa, con un fattore di crescita considerevole in vari campi applicativi del mercato globale. Uno dei più grandi vantaggi di questa tecnologia è il risparmio energetico rispetto ad altri protocolli di …
La distribuzione Raspbian per Raspberry Pi contiene, tra i propri software preinstallati, anche il famoso pacchetto Mathematica. Un formidabile programma per l'esplorazione totale della matematica, in tutti i suoi settori. Vediamone assieme le potenzialità e gli ambiti d'uso, preannunciando che …
L'Internet delle Cose è una realtà saldamente affermata ma in continua espansione. Lo sviluppo dell'IoT è, ormai, un processo inarrestabile e nessuno ancora immagina quali saranno, nell'immediato futuro e nel lungo periodo, i reali traguardi da raggiungere in questo settore. …
AWS IoT fornisce una sicura comunicazione bidirezionale tra dispositivi collegati in Internet (come, ad esempio, sensori, attuatori, embedded e dispositivi intelligenti) e i cloud AWS. Questo consente di raccogliere ed analizzare dati provenienti da più punti. Si possono anche creare …
L'Internet delle cose (Internet of Things o IoT) non è un concetto nuovo ma si pensa che esista da più di 35 anni (ancora prima del Web, ma con la presenza di Internet). Ma la collocazione temporale dell'idea è un …
Molti di noi hanno sempre visto Arduino e Raspberry Pi come due entità separate. Pur presentando caratteristiche diverse con impieghi differenti in alcune situazioni, le due schede possono essere gestite da un'unica piattaforma. Raspberry Pi è in pratica un mini-computer, …
È online EOS Top12 di marzo, la nostra raccolta dedicata all'Elettronica e alla Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete molti articoli e progetti interessanti: la nostra promozione, in Omaggio Raspberry Pi 3con Wifi e Bluetooth; Intel Edison, la scheda …
La progettazione di sistemi elettronici necessita di nuovi strumenti per soddisfare requisiti di design sempre più stringenti, e nello stesso tempo disporre rapidamente di soluzioni che possano apportare rapidamente le modifiche richieste. La prototipazione rapida consente ai progettisti di disporre …
Il kit Raspberry Pi 3 dispone della potente scheda della Raspberry Fundation giunta alla terza generazione, con una serie di principali componenti e una mini-breadboard per iniziare sin da subito a progettare applicativi nel minor tempo possibile. Grazie alla connettività …
In un articolo precedente abbiamo presentato il nostro kit (clicca qui per scoprire come ricevere in omaggio il kit e Arduino), in particolare come accendere un LED e come collegare il sensore di temperatura. Ora vedremo in questo articolo come …
MakeBlock starter kit è uno strumento per esplorare la robotica attraverso le sue divertenti funzioni. Ideale per progettisti e maker, il kit dispone sia di parti meccaniche per il relativo assemblaggio sia di moduli elettronici quali Ultrasuoni e Bluetooth. La …
Tutti gli ingegneri, ma anche gli appassionati, non aspettano altro che l'ultima uscita in termini di kit di sviluppo oppure demoboard. Quasi non importa quale sia il campo, soprattutto per i makers più scafati ma quando succede che l'ultima uscita …
Ci siamo immersi in un mondo meraviglioso chiamato FPGA. Abbiamo conosciuto i linguaggi HDL (VHDL e Verilog). Abbiamo chiamato in causa i maggiori vendor di FPGA e i loro tool di sviluppo. Abbiamo esplorato un po' più nel dettaglio Quartus …
Microchip ha lanciato il suo kit di sviluppo per accessori Android, che consente lo sviluppo per la piattaforma Android di Google.
I kit di sviluppo Power Manager II Hercules da Lattice Semiconductor sono versatili, pronti per l'uso nelle piattaforme hardware per la valutazione e la progettazione di dispositivi Power Manager II.
Lo starter kit Gecko EFM32 è una piattaforma per la prototipazione rapida di applicazioni per i microcontrollori di potenza ultra bassa. Il kit è costituito da un'unica scheda con il microcontrollore EFM32G890 e alcune periferiche come un LCD a 160 …
Il kit di sviluppo RCM5700 di Rabbit include un sistema di sviluppo software Dynamic C e una scheda di interfaccia per valutazione del modulo RCM5700.