machine learning:
I ricercatori del MIT hanno ipotizzato che i soggetti affetti da COVID-19, in particolare gli asintomatici, potrebbero essere accuratamente discriminati per mezzo di un colpo di tosse forzato utilizzando una AI nel telefono cellulare. Da questa idea si potrebbe creare …
Redazione
31 Gennaio 2022
Aerospace & Defense, AI, Arduino, Automotive, Blockchain, Embedded, Energy Harvesting, Industry 4.0 IIoT, IoT, LED Lighting & Opto, Makers & Progetti Fai Da Te, Mems & Sensors, Microcontrollori & FPGA, PCB Circuiti Stampati, Power & Motor, Raspberry Pi, RFID NFC, Robotica & Droni, Scienza & Tecnologia, Stampanti 3D, Test & Measurements, Wireless RF
Sono arrivati i giorni della Merla, il periodo più freddo dell'anno. Quale momento migliore per dedicare un pò del nostro tempo alla lettura? Anche quest'anno, in occasione dei giorni della Merla, Elettronica Open Source ti regala una grande opportunità. L'imperdibile …
I modelli di reti neurali profonde (Deep Neural Network) possono richiedere giorni o addirittura settimane per l'addestramento su un set di dati di grandi dimensioni. Per non parlare delle difficoltà nell'avere un set di dati etichettati e di grandi dimensioni. …
Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale delle dimensioni degli algoritmi di apprendimento automatico a causa dei miglioramenti nella velocità dei processori e dell'avvento dei Big Data. Sebbene questi risultati siano lodevoli, ciò ha anche contribuito a …
Con l'evoluzione delle reti neurali convoluzionali, è diventato semplice costruire programmi in grado di vedere. Le CNN filtrano i complessi input mappandoli in modelli e forme noti. La precisa combinazione di questi pezzi ci dice quali entità sono presenti in …
Da alcuni anni il concetto di riconoscimento vocale è entrato a far parte della vita delle persone. Che si tratti di cercare una parola su un motore di ricerca, di avviare una chiamata sullo smartphone o di chiedere informazioni ad …
In alcuni precedenti articoli abbiamo affrontato il problema dell'implementazione e distribuzione di modelli di Machine Learning su microcontrollori a bassissimo consumo elettrico. In particolare, abbiamo addestrato la scheda Arduino Nano 33 BLE Sense a discriminare il suono di due o …
Cari lettori, E' TEMPO DI GRANDI NOVITA' in Elettronica Open Source. Ora Elettronica Open Source diventa ANCORA PIU' SMART E DIGITALE! A partire da questo numero, infatti, potrete leggere Firmware 2.0, la rivista tecnica digitale più letta in Italia, in …
L'elettrificazione dei veicoli, siano essi automobili o veicoli commerciali e industriali, è uno degli aspetti fondamentali per il raggiungimento di un futuro sostenibile. Come sappiamo, i veicoli elettrici e ibridi vengono alimentati nella maggior parte dei casi da batterie che …
Occhio che non vede, cuore che non duole. Un vecchio proverbio che non trova più applicazione nel mondo contemporaneo perché siamo ormai circondati da innumerevoli occhi artificiali e super tecnologici per sorvegliare ed intervenire ove necessario. La tecnologia dei sistemi …
L’apprendimento macchina (Machine Learning o ML) è finalmente esploso nell'ambito ingegneristico e nelle vite quotidiane delle persone. Questa tecnologia si sta muovendo rapidamente ed oggi non è più ad appannaggio di data center distanti e basati su cloud. Le innovazioni …
Le applicazioni nel campo dell'Intelligenza Artificiale (AI) stanno trovando sempre più strada in quasi tutti i settori e rappresentano un fattore decisivo nel progredire della creazione del valore aziendale. La trasformazione digitale richiede periodi di innovazione sempre più brevi da …
La Trasformazione Digitale è in corso a livello globale e in quasi tutti i settori. Le aziende cercano di impiegare le proprie risorse nel migliore dei modi per migliorare l'efficienza e ottenere un vantaggio competitivo. Il risultato della trasformazione digitale …
Con questo articolo andremo a terminare la presentazione delle caratteristiche dell'SDK denominato Edge Impulse. Edge Impulse permette di realizzare modelli di apprendimento automatico e facilita la loro distribuzione su dispositivi embedded. Nella prima parte abbiamo preso in considerazione un tutorial …
La forte crescita delle vendite di microcontrollori negli ultimi anni è stata in gran parte guidata dall'IoT. I microcontrollori sono poco costosi, ma il loro impatto economico a livello di sistema è enorme, poiché i dati dei sensori provenienti dal …
Quando si parla di “riconoscere” un oggetto in un’immagine o un video, in genere la prima cosa che viene in mente sono quei filmati di youtube in cui una qualche intelligenza artificiale piazza un rettangolino colorato attorno ad una persona, …
Il rilevamento degli oggetti (object detection o semplicemente OD) rappresenta una delle principali applicazioni dell'intelligenza artificiale, con impieghi sia a livello di machine che di deep learning. Scopriamo in questo articolo come l'unione di TensorFlow con OpenCV possa essere sfruttata da …
Per una persona, “riconoscere un oggetto” è un processo così automatico che, se dovessimo chiedere a qualcuno “come si fa”, probabilmente dovrebbe pensarci un pò prima di riuscire a dare una risposta. Ma, a voler stringere, possiamo dire che si …
Smartglove è un dispositivo indossabile che aiuta i ciclisti durante la guida e può offrire un aiuto importante soprattutto di notte. I ciclisti condividono la strada con altri veicoli, causando spesso problemi quando i conducenti non riescono a vedere o …
E' uscito il terzo numero di Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Artificial Intelligence. All'interno troverete articoli tecnici su reti neurali convoluzionali, Machine Learning, Deep Learning con Keras sul Raspberry Pi, Weka, Intelligenza Artificiale nella …