makers:
Quando una persona deve prendere le medicine, il primo pensiero è quello di leggere il "bugiardino" ovvero quel piccolo foglietto stampato che si trova all'interno della scatola e che illustra la composizione del farmaco, le caratteristiche, le modalità d'uso e …
Un Maker possiede la somma di tante passioni, tante discipline che interagiscono assieme al fine di creare qualsiasi cosa che agevoli il futuro e renda più semplice la quotidianità. Si tratta, a tutti gli effetti, di un movimento culturale che …
Il prossimo mese si terrà in Brasile la nuova edizione dei Giochi Olimpici... da qui è nata l'idea di organizzare un bel contest per la nostra community! Da oggi cominciano ufficialmente le Olimpiadi dell'Open Source, un'iniziativa sviluppata grazie alla collaborazione …
Ormai da qualche anno la diffusione delle stampanti 3D fai da te o commerciali stimola la creatività di molte persone, me compreso, è bello poter disegnare un oggetto e poi inviarlo alla stampante, è affascinante vedere come strato dopo strato, …
Dopo lo straordinario successo di pubblico e la grande partecipazione di studenti, docenti, professionisti e appassionati, torna il Makers' Meeting, la fiera barese dei Maker di tutta Italia. E per questa seconda edizione, novità, giochi, intrattenimento, workshop tematici e tanto …
La stampa 3D è un argomento che appassiona molti. Questo blog è seguito da una serie di maker e professionisti che sulla stampa 3D stanno lavorando tantissimo. Abbiamo gli strumenti, abbiamo le competenze e abbiamo la passione e questo è …
Dopo le colazioni arrivano le merende! Anche per quest'anno abbiamo deciso di organizzare degli incontri mensili con la nostra community. L'unica differenza rispetto ai precedenti appuntamenti sarà nell'orario, infatti, per dare la possibilità a tutti di partecipare abbiamo deciso di …
Tempo fa vi abbiamo presentato Electronic's Got Talent, il contest che premia i vostri progetti e la vostra creatività offrendo a tre di voi la possibilità di ricevere fondi economici per le spese di prototipazione, di esporre la vostra idea …
Siamo alla ricerca di nuovi talenti nel campo dell'Elettronica! Oggi inauguriamo un nuovo contest che ci accompagnerà durante tutta l'estate, reso possibile dal binomio Elettronica Open Source-Conrad. Un'incredibile sfida che vi vedrà come protagonisti e offrirà a tre di voi …
Dal 16 al 18 ottobre 2015 si svolgerà a Roma la terza edizione della Maker Faire, la fiera più importante nel campo dell'innovazione. Quest'anno la location scelta per l'edizione europea è quella dell'Università La Sapienza. In occasione di questo evento …
Il 23 e il 24 maggio si svolgerà Officine Robotiche, l’incontro annuale gratuito rivolto agli amanti della robotica, professionisti, neofiti e curiosi. Quest'anno parteciperemo all'evento anche noi di Elettronica Open Source, quindi se siete appassionati di robotica e volete conoscerci …
Lo sviluppo del movimento maker, cresciuto soprattutto negli ultimi tre anni, sta rapidamente cambiando il mercato dei microcontrollori che, al contrario di ciò che è avvenuto per i microprocessori e i computer, è rimasto fino a poco tempo fa un settore per specialisti, con formazione elettronica …
Mercoledì 22 aprile si svolgerà la nostra sesta Colazione, l'ultima prima della pausa estiva. Questa volta il focus dell'evento sarà "Energia, come Arduino ma oltre...". Ricordo che la partecipazione all'iniziativa è gratuita, inclusa la colazione, ma è necessario registrarsi perché …
Anche a dicembre ritorna il nostro appuntamento con le colazioni. In questa occasione a farla da protagonista sarà di nuovo Arduino. Come sempre l'evento è gratuito (colazione inclusa), ma a numero chiuso, quindi, per partecipare è necessario registrarsi. Scopriamo insieme …
Nella cultura del DIY, i FabLabs stanno diventando i "caffè" dove makers di tutto il mondo si incontrano per scambiare idee e dare vita ai loro brain-stormings. Se non avete modo di frequentarne uno ma avete comunque la curiosità di …
Ormai, soprattutto all'interno della nostra bella comodità, tutti sappiamo che cos'è il movimento dei makers e quanto stia provando a cambiare il mondo. Il problema è che al di là degli appassionati, dei familiari, dei professionisti che operano nel settore, …
Alcuni già hanno iniziato questa rivoluzione utilizzando Arduino e/o stampando in 3D, e sono sicuro che molti altri vorrebbero uscire dall'apatia mentale che i media ci impongono direttamente o in alcuni casi agevolando le nostre debolezze. Tuttavia hanno solo bisogno …
Oggi parliamo di robot e vi presentiamo LittleBot, un piccolo robot dotato di una scheda di controllo su cui è installato un Arduino Nano. Il telaio è realizzato in alluminio ed e mosso da due piccoli motoriduttori realizzati completamente in …
Centauro, robot fatto in casa con un Picaxe 40X2 e Arduino, Misure 120x80x70 cm, struttura in ferro, mosso da due motoriduttori da 40W ognuno e 24,3Nm di coppia, il tutto alimentato da una batteria di auto. Progetto open source: Schemi,diapositive …
È passata da poco la Maker Faire di Roma (inserisci il link), un evento di portata europea che ha cambiato certamente il nostro modo di concepire la Maker's Revolution e ci ha regalato tanti spunti di riflessione e tanto entusiasmo. …