misure:
Il numero di misuratori intelligenti installati nelle abitazioni è in continuo aumento. Come i normali misuratori, che consentono di eseguire la lettura locale e remota del consumo di gas ed elettricità, anche S€M (e la sua versione statunitense $EM) è …
Le varie analisi di mercato identificano il settore delle telecomunicazioni come uno dei principali fattori di crescita del mercato Test & Measurements (T&M). La crescente domanda di soluzioni mobile come smartphone e tablet e l'intensa concorrenza tra i fornitori richiedono …
L'Internet delle cose (IoT) si sta espandendo ad un tasso di crescita molto importante. La realtà di affrontare i requisiti di questa espansione diventa sempre più evidente con il passare dei giorni. Il cloud non è l’unico modo per l’archiviazione …
La proliferazione delle tecnologie wireless in tutte le industrie e la necessità di sostenere il mondo IoT impone pesanti esigenze di strumentazione per il testing. Un mondo wireless interconnesso con innumerevoli sensori multifunzionali e dispositivi di elaborazione è già una …
Nei sistemi di comunicazione digitali è fondamentale la misura del BER (Bit Error Rate). Nelle radio-comunicazioni il BER viene caratterizzato in funzione del rapporto segnale-rumore (SNR), mentre nei sistemi di comunicazione a fibra ottica il BER viene misurato in funzione …
Siamo interamente avvolti dal campo magnetico terrestre ma nessuno dei nostri cinque sensi è in grado di avvertirne la presenza, la nostra unica esperienza della sua presenza è solitamente racchiusa nell’ago di una bussola. La Honeywell, azienda leader nel campo dei sensori magnetici, mette a disposizione …
Il progresso tecnologico dell’era digitale investe ormai tutti i campi dell’industria coprendo vasti settori nel mercato mondiale. In questa realtà evolutiva, riveste una particolare importanza il ruolo della strumentazione di misura che deve tenersi al passo del progresso tecnologico digitale …
Con l'Industrial IoT-Box 100, C-Control rende ancora più semplice operare in ambito industriale le attività di acquisizione e gestione dati. In combinazione con il C-Cloud Control, è possibile catturare e monitorare i dati misurati istantaneamente. Ciò consente di identificare l'ottimizzazione …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti in vari campi dell’elettronica che spaziano dai nuovi relè della Omron, passando per i nuovi strumenti della Keysight e le schede madri Thin Mini-ITX della Kontron. La Renesas Electronics ha annunciato il …
Attualmente nel settore dei convertitori A/D di precisione predominano quelli delta-sigma grazie alla loro elevata gamma dinamica e precisione delle prestazioni CC nonché al prezzo ragionevole a cui sono disponibili. Un convertitore A/D delta-sigma è progettato in modo da sovracampionare …
Near Field Communication (NFC) è una tecnologia di connettività wireless a corto raggio, basata sul principio fisico dell’induzione magnetica per permettere la comunicazione tra dispositivi che si trovano nelle vicinanze. La tecnologia NFC si basa essenzialmente su quella RFID e …
Le tradizionali lampadade ad incandescenza sono state gradualmente tolte dalla produzione in numerosi paesi, inclusa l’Europa e il Canada. Sono rimaste in produzione le lampade alogene, le lampade ad alta efficienza energetica, e le lampade a led, più efficienti rispetto a …
La trasmissione analogica e digitale è limitata da vari fattori, in particolare il rumore. Il laser intensity noise, ovvero l'instabilità dell'intensità del laser dovuta al rumore, è uno dei principali fattori che limitano i sistemi digitali riducendo il rapporto segnale-rumore …
L'inquinamento atmosferico accorcia la vita media, ormai è un dato di fatto in seguito ad uno studio condotto dal progetto VIIAS finanziato dal Ministero della Salute. La qualità dell'aria è una misura che aiuta a stimare l'inquinamento atmosferico, con l'obiettivo …
Gli ingegneri elettronici, nella progettazione, devono tenere conto di tantissimi parametri: dalle alimentazioni fino ai valori assunti dal segnale all'uscita dal sistema. Tutto questo viene fatto con scrupolose analisi di funzionamento sia in regime statico sia di segnale, condotte per …
L'analizzatore di spettro è uno strumento versatile, progettato per misurare principalmente l'ampiezza dei segnali elettromagnetici nel dominio della frequenza. La maggior parte dei moderni analizzatori si differenziano per risoluzione, sensibilità e gamma dinamica, alcuni hanno anche la capacità di demodulare …
Se state cercando il modo di organizzare il vostro laboratorio di elettronica per coltivare la vostra passione, sappiate che questo è esattamente l'articolo che abbiamo scritto per voi. Quando lo avrete letto saprete esattamente quali strumenti sono fondamentali per il …
Il wattmetro digitale fai da te è un progetto completo dedicato a tutti quelli che desiderano conoscere il consumo dei propri elettrodomestici. Per esempio, vi siete mai chiesti quanto costa lasciare il televisore in modalità stand-by per tutta la notte? …
Il mercato del design delle lenti a cristalli liquidi è in fase di crescita con alcune aziende, Optilux, Varioptic e Philips per citarne alcune, che offrono soluzioni avanzate e personalizzate che permettono una miniaturizzazione di alcuni sistemi ottici. Dopo una …
Per un ingegnere o un tecnico, il laboratorio è la più grande ricchezza a disposizione. La strumentazione di misura, i tool, i software: tutte risorse vitali per il proprio lavoro. Ma il futuro è nella connettività globale e la produttività …