open source:
È online EOS Top12 di gennaio, i migliori articoli di Elettronica e Tecnologia selezionati appositamente per voi! In questo numero vedremo molti progetti interessanti: un datalogger in grado di registrare tutti i dati del mondo circostante, come costruire una semplice …
Gli sforzi per contenere l’emergenza Ebola nell’Africa Occidentale risentono della mancanza di efficaci strumenti di trattamento e di prevenzione della malattia; fortunatamente la tecnologia si sta aprendo un varco, anche se le difficoltà da superare sono ancora molte. L’Ebola è …
È fissata per il prossimo mercoledì la nostra quarta colazione... la prima del 2015! In questa occasione parleremo di Licenze e Marchi Open Source. Anche in questo caso l'evento è gratuito, inclusa la colazione, ma per partecipare è necessario registrarsi …
La stampa 3D offre numerosi spunti di innovazione per ambiziosi maker e per piccole, ma innovative, aziende. E questo è stato ancora una volta sottolineato da Jing Luo, un imprenditore americano, laureato presso l’UC Berkeley.
Grazie alla diffusione del crowdfunding …
Qualche tempo fa abbiamo iniziato a parlare dell'importanza del controllo periodico e del monitoraggio del battito cardiaco del feto. Da questo è scaturita l'idea di un progetto che abbiamo portato avanti grazie alla partnership con Infineon. L'hardware del nostro progetto …
Fablab e makers, internet e stampanti 3D, tutti simboli della moderna scena mondiale dell’innovazione tecnologica che influenza sempre più le nostre vite. Grazie a questi nuovi mezzi tante iniziative hanno trovato il modo di esprimere e realizzare sogni e idee …
Scrivendo questo articolo non riesco davvero a trattenere l'emozione. Dietro ad un evento di questo tipo c'è sempre il lavoro di tantissime persone che si impegnano, che ci credono, che passano il loro tempo a sperare ed immaginare qualcosa di …
Il Makers' Meeting è una grande iniziativa che vive dell'entusiasmo dei suoi organizzatori. Mancano pochissimi giorni e mentre a Bari fervono i preparativi, su queste pagine continuiamo a raccontarvi le storie di successo di ragazzi semplici ma determinati che si …
Il Makers' Meeting, annunciato ormai 4 mesi fa, è sempre più una realtà concreta. Dopo il nostro primo annuncio, vi abbiamo raccontato cosa vogliamo fare e con quale spirito lo facciamo, vi abbiamo presentato Zona Franka, che ci ospiterà nei …
Il 25 Ottobre a Bari ci sarà il Makers' Meeting, una giornata dedicata ai temi della Makers' Revolution. L'abbiamo annunciata qualche tempo fa, nel mese di giugno, ed ogni giorno diventa sempre più reale. È tempo, allora, di iniziare a …
È passato diverso tempo da quel 23 Giugno in cui annunciammo il Makers' Meeting al nostro pubblico e sono cambiate tante cose. Ci stiamo avvicinando, la data è ormai prossima, i preparativi fervono, gli ospiti sono quasi tutti confermati, stanno …
Un'interessante raccolta di eBook in PDF dedicati ad Arduino che potrà essere d'aiuto sia a professionisti del settore che a neofiti. Questa raccolta non solo ti sarà utile per iniziare, ma anche per imparare a programmare, realizzare dispositivi wearable e …
Come tutti sanno, Arduino è una scheda di sviluppo di piccole dimensioni ed Open Source per l'elettronica fai-da-te, dotata di microcontrollore Atmel. Con questa incredibile board si possono realizzare rapidamente ed in maniera abbastanza semplice dei veri e propri dispositivi …
Bitcoin è un neologismo, nato non molto tempo fa, nel 2009, per indicare una nuova iniziativa: la creazione di una moneta digitale. Il suo nome, naturalmente, rappresenta la fusione di due parole: BIT, l'unità di misura digitale, e coin, la …
Nel mondo dell’informatica e dei Social Network sono sempre le idee migliori ad affermarsi? Il sospetto che pochi grandi colossi manovrino le sorti dei piccoli come burattinai che decidono quale filo tagliare è lecito se si guarda alla storia. Lo …
Massimo Banzi è per molti “nerd” un rappresentante simbolo dell’orgoglio italiano: uno che non fa rimpiangere nel nostro Paese uno Steve Jobs o un Bill Gates. Ma quanti Massimo Banzi può regalare al mondo dell’IT e dell’Open Source l’Italia? Quanti …
E' finalmente online il secondo numero della EOS Top12, la nostra selezione di articoli di Elettronica e Tecnologia scelti appositamente per voi. Come annunciato in precedenza la pubblicazione della nostra classifica seguirà una cadenza periodica.
Se vi siete persi …
Oggi le 3domande sono per Marco di Natale, Professore alla Scuola Superiore S. Anna di Pisa e Senior Member dell'Institute of Electrical and Electronic Engineers (IEEE).
Vi presentiamo il primo numero della EOS Top12, una selezione dei migliori e più recenti articoli di Elettronica e Tecnologia scelti appositamente per voi. La EOS Top12 seguirà una cadenza periodica e si caratterizzerà per la qualità e l'originalità …
Quando ho fondato Elettronica Open Source avevo in mente solo "Open" e "Condivisione". Il sogno era quello di mettere in comune con tutti i miei progetti ed allo stesso tempo di far condividere i progetti altrui. Questa idea è poi …