progetti:
Esistono diversi computer custom basati sul processore 6502, uno dei microprocessori ad 8 bit più utilizzati qualche decade fa. Grazie ad Arduino, è possibile usare i mouse USB: è ciò che scoprirai leggendo questo articolo! Nei decenni passati, chi è …
Digi-Key Electronics ha stretto una collaborazione con Seeed Studio e Machinechat con lo scopo di lanciare le prime soluzioni private LoRaWAN-in-a-Box del settore per le applicazioni dell'Internet delle Cose (IoT, Internet of Things). Una partnership strategica tra leaders di livello …
Vi presentiamo oggi il nuovo numero di Firmware 2.0, la rivista digitale di Elettronica Open Source. Firmware 2.0 è il magazine digitale più letto in Italia, ricco di contenuti sull'elettronica embedded, i microcontrollori e le tecnologie emergenti. In questo numero, …
Elettronica Open Source presenta una Raccolta di Progetti Embedded realizzati dai nostri Autori. Gli articoli progettuali sono rivolti a Makers, Hobbisti, Appassionati di DIY e Professionisti del settore elettronico. In questa Raccolta sono presenti diversi Progetti Embedded che potrete realizzare …
Cari lettori, vi presentiamo una raccolta di 10 Progetti Fai-da-Te e completamente Open Source da realizzare con la scheda a microcontrollore Arduino. I Progetti sono ideali sia per i Makers, sia per gli hobbisti dell'Elettronica e gli appassionati di Fai-da-Te. …
Immagina di creare il tuo progetto IoT con una struttura modulare, applicazioni mobile e interfacce web per gestirlo e dargli vita istantaneamente. Fantascienza? No: Bleb. Bleb Technology, la startup italiana, offre una soluzione a mattoncini e rende il mondo dell'IoT …
Hai sempre desiderato un braccio robotico da controllare tramite i gesti? In questo articolo ti parlo di un progetto di EbenKouao che, anche se non hai un braccio robotico a tua disposizione, ti può offrire una tonnellata di tutorial a …
Il mondo dell'IoT è molto variegato ed è un mercato con tantissime opportunità. Making IoT è un percorso dove scoprirai come poter realizzare qualsiasi progetto assieme al potere dell'open source. Scoprirai non solo come creare e gestire reti di oggetti …
Il mondo dell'IoT è molto frastagliato, a volte può sembrare confusionario: eppure ha un grosso potenziale. Basta pensare che, nel solo 2020, che non è certamente brillato per l'economia, il mercato dell'Internet delle Cose ha generato valore per 248 miliardi …
Chi non è mai rimasto meravigliato dinanzi a quei portabottiglie messi in equilibro, in posizione inclinata con tanto di bottiglia piena di vino, a far da esposizione nelle vetrine dei negozi del settore? L'articolo che segue ha lo scopo di …
I DSC (Digital Signal Controller) di Microchip sono dei controller single-chip che integrano le funzionalità di controllo di una MCU (MicroController Unit) con la potenza di elaborazione di un DSP (Digital Signal Processor). Microchip fornisce una suite completa di strumenti …
Non c'è nulla di più bello che trasmettere le proprie conoscenze ai bambini, anche in tenera età. Ed è proprio questa la filosofia dell'articolo. Due utili e semplici realizzazioni per un regalo alla "mamma", per la sua festa, ma con …
Il Raspberry Pi è un single board computer sviluppato dalla Raspberry Pi Foundation, con un fattore di forma estremamente ridotto che integra funzionalità avanzate per molteplici utilizzi che spaziano dalle applicazioni domestiche a quelle industriali. Sul nostro blog abbiamo dedicato …
Il tuo portatile si è rotto ed hai bisogno di sostituirlo? Vorresti trovare una soluzione economica e allo stesso tempo funzionale? Scopri la nostra raccolta di progetti dedicati alla realizzazione di 5 differenti laptop potenti e leggeri grazie all'utilizzo della …
Sei un nostalgico appassionato di giochi Arcade, Nintendo, Atari e Sega Genesis? Ecco una raccolta di 5 progetti per praticare Retrogame grazie alla scheda Raspberry Pi. Fin dalla sua prima introduzione sul mercato il mini-computer Raspberry Pi è stato, infatti, …
E' tempo di Festività e Promozioni! A partire da oggi, Elettronica Open Source, offre ai nuovi abbonati Platinum la possibilità di avere in omaggio la Raspberry Pi 3 Model B, l'ultima versione in commercio del Mini-Pc più famoso di tutti …
Un forum professionale targato Linkedin per interagire con la community alla soluzione di problemi tecnici, con discussioni su importanti temi di carattere scientifico. Inoltre, una sezione Jobs dove è possibile mettere in comunicazione professionisti/esperti del settore e aziende interessate alla …
In un articolo precedente abbiamo presentato il nostro kit (clicca qui per scoprire come ricevere in omaggio il kit e Arduino), in particolare come accendere un LED e come collegare il sensore di temperatura. Ora vedremo in questo articolo come …
Lo Starter Kit è un ottimo modo per iniziare con Arduino, imparando la progettazione e la programmazione elettronica! Lo Starter Kit include i componenti necessari per un certo numero di progetti professionali: dal sensore di temperatura passando per il LED …
Con la prossima evoluzione della Empowering Innovation Together, Mouser ha deciso di sviluppare un Innovation Lab con l'obiettivo di costruire le tecnologie dei supereroi direttamente dal ultimo film Captain America: Civil War. Con la certezza di divertire e nello stesso …