test:
Connettività, sicurezza, intrattenimento, informazioni in tempo reale sul traffico, guida autonoma sono tutte funzionalità la cui crescita nel settore automotive sta procedendo in modo inarrestabile. Gli autoveicoli di ultima generazione offrono dei servizi avanzati che richiedono degli adeguati ed efficienti …
Le news di questo mese riguardano importanti aggiornamenti in vari campi dell’elettronica, con nuovi sviluppi nel campo 5G con la strumentazione Keysight e l'ampliamento del portafoglio di prodotti IGBT da parte di Infineon. Inoltre, Analog Devices, che ha recentemente acquisito …
Per la maggior parte delle aziende, l'interesse nei confronti dell'Internet of Things (IoT) risiede nella capacità di accedere al patrimonio di dati generati da centinaia o migliaia di dispositivi installati sul campo. Ciò può avvenire solamente se i dispositivi che …
La domanda dei servizi legati alla salute e alla medicina in generale è in continua crescita su scala mondiale. In questo scenario, la tecnologia mantiene un ruolo di primaria importanza, supportando la realizzazione e l’introduzione di soluzioni sempre più avanzate. …
Campus Party è il festival internazionale di innovazione e creatività che si fonda sulla multidisciplinarietà e che promuove la Open Innovation e l’utilizzo della tecnologia come strumento indispensabile per cambiare il mondo. Si differenzia dagli altri festival soprattutto per un’area …
È uscito il nuovo numero di Firmware di maggio! Il focus di questo mese è dedicato a Test e Measurements, ecco alcuni articoli: prototipazione rapida IoT, architetture Vybrid, le soluzioni di storage più efficienti sul mercato, le misure di rumore e …
Le varie analisi di mercato identificano il settore delle telecomunicazioni come uno dei principali fattori di crescita del mercato Test & Measurements (T&M). La crescente domanda di soluzioni mobile come smartphone e tablet e l'intensa concorrenza tra i fornitori richiedono …
Le schede di memoria SD e microSD offrono soluzioni di storage per varie applicazioni nel campo commerciale e industriale, dove si richiedono elevata affidabilità e una registrazione e accesso dati con elevata velocità di trasferimento, in una vasta gamma di …
La proliferazione delle tecnologie wireless in tutte le industrie e la necessità di sostenere il mondo IoT impone pesanti esigenze di strumentazione per il testing. Un mondo wireless interconnesso con innumerevoli sensori multifunzionali e dispositivi di elaborazione è già una …
Nei sistemi di comunicazione digitali è fondamentale la misura del BER (Bit Error Rate). Nelle radio-comunicazioni il BER viene caratterizzato in funzione del rapporto segnale-rumore (SNR), mentre nei sistemi di comunicazione a fibra ottica il BER viene misurato in funzione …
Wind River VxWorks 653 è da oggi conforme alle specifiche FACE Technical Standard (per saperne di più visita il Blog di Chip Downing): ma cosa significa questo per i nostri clienti nel resto del mondo? Introduzione La Piattaforma VxWorks 653 …
I sistemi elettronici moderni diventano sempre più complessi. A causa della complessità del sistema, a volte l’ottimizzazione della potenza per tutte le sue parti non è un compito semplice. L’intuitivo strumento di progettazione a livello di sistema qui presentato risponde …
Attualmente nel settore dei convertitori A/D di precisione predominano quelli delta-sigma grazie alla loro elevata gamma dinamica e precisione delle prestazioni CC nonché al prezzo ragionevole a cui sono disponibili. Un convertitore A/D delta-sigma è progettato in modo da sovracampionare …
Le variabili implicate nell’equazione del radar (per approfondimenti vedi la seguente categoria) mediante la quale viene calcolata la massima distanza di intercettazione di un bersaglio, sono molto importanti nella interpretazione, caratterizzazione e verifica delle performance di un sistema di comunicazione …
Near Field Communication (NFC) è una tecnologia di connettività wireless a corto raggio, basata sul principio fisico dell’induzione magnetica per permettere la comunicazione tra dispositivi che si trovano nelle vicinanze. La tecnologia NFC si basa essenzialmente su quella RFID e …
Per quanto sia desiderabile, è difficile giustificare il costo di un oscilloscopio con ingressi elettricamente isolati per un semplice utilizzo personale. Anche le sonde differenziali, che consentono entro certi limiti la misura di tensioni senza necessitare di un riferimento verso massa, …
Il comportamento termico di circuiti integrati, siano essi microcontrollori, FPGA e processori, è di gran lunga fondamentale per evitare surriscaldamenti che possono provocare dei malfunzionamenti circuitali. I progettisti hanno bisogno di conoscere il comportamento termico di un IC, soprattutto in …
L'interfaccia current loop è da tempo utilizzata nelle applicazioni industriali, in particolare consente il trasferimento delle informazioni da sensori remoti ad unità centrali (o viceversa). Ha una caratteristica particolare che lo rende molto adatta per ambienti ostili ed è immune, …
L’implementazione hardware dell’Atmel 90E24 permette di avere a disposizione una soluzione completa energy meter per la misura di tensione, corrente, potenza reale, apparente e reattiva, fattore di potenza, angolo di fase e frequenza di linea. Il tutto misurato con un’accurata …
Gli ingegneri elettronici, nella progettazione, devono tenere conto di tantissimi parametri: dalle alimentazioni fino ai valori assunti dal segnale all'uscita dal sistema. Tutto questo viene fatto con scrupolose analisi di funzionamento sia in regime statico sia di segnale, condotte per …