test:
Lo standard IEC classifica i disturbi in tre categorie: IEC61000-4-2: Scariche elettrostatiche (ESD), IEC61000-4-4: Transitori elettrici veloci o a pacchetti (EFT) e IEC61000-4-5: Impulsi. Ecco in dettaglio in che modo questi disturbi sono standardizzati. ESD La scarica elettrostatica (ESD) avviene quando si accumula …
Actel ha rilasciato tempo fa una versione di libero integrated design environment (ide), che dispone del pieno supporto per le famiglie di FPGA low-power igloo, mixed-signal fusion e le low-cost proasic3/e. l’ide, migliorato in molti suoi aspetti con la versione 8, si integra perfettamente con prodotti di …
Utilizziamo il potente simulatore della labcenter electronics per testare e collaudare i propri progetti a microcontrollore. Ne hanno fatto di strada i software di simulazione elettronica. Inizialmente essi riuscivano a simulare solamente i circuiti statici ed analogici. Col tempo furono introdotte le possibilità di …
Gli strumenti di misura non sono tutti uguali tra loro. Uno dei parametri che li differenzia e la loro precisione che ne determina, ovviamente, anche il costo. Facciamo una panoramica dell'argomento evidenziando gli aspetti più importanti. Introduzione Per misurare i …
La bomba H è l'evoluzione della bomba atomica, con effetti devastanti tali da distruggere l'intero pianeta. L'ultimo test eseguito dalla Corea del Nord ha provocato un sisma di magnitudo pari a 6.3, sprigionando una energia di circa 15 volte superiore …
Si tratta di uno dei più discussi argomenti scientifici del secolo. Quello di riuscire a produrre reazioni nucleari a temperature molto al di sotto di quelle utilizzate convenzionalmente è un sogno degli scienziati e probabilmente continuerà a esserlo. Opinioni a …
Il software pervade ormai tutti gli aspetti della nostra vita. Da applicazioni che possiamo definire blande a quelle cosidette di tipo safety-critical, per questo motivo sono state approntate metodologie robuste per qualificarlo. Ultimamente si parla molto di certificabilità, come se la …
IDEAST10 è la proposta COSMIC per lo sviluppo e il testing di programmi C o assembler basati su microprocessori INFINEON C166 e X166. L'ambiente comprende un compilatore, un debugger e altre utilities per facilitare il lavoro del programmatore per sistemi …
Le moderne esigenze di riduzione degli spazi e di riduzione dei costi delle apparecchiature, portano molti progettisti a scegliere microcontrollori dotati di clock interno. Spesso questo clock, per vari motivi, deve anche essere di una certa precisione: ecco alcuni consigli su come ottimizzare la …
La conversione analogico-digitale, come dice lo stesso nome, è il processo per cui una grandezza analogica è resa disponibile e verificabile in un dispositivo digitale, quindi in forma numerica. Ogni convertitore esegue un’operazione di campionamento ed una di quantizzazione. Si …
L'industria del LED sta rapidamente crescendo e questo porta naturalmente alla necessità di effettuare misure affidabili che spesso costituiscono la base per un confronto equo tra i dispositivi di diversi produttori. Di conseguenza, esiste una spinta a livello industriale per …
La comodità del PoScope Mega1 è stupefacente. In uno scatolotto molto leggero e di pochi centimetri, il progettista può trovare molti strumenti di misura, tutti comodamente in un taschino. Il collegamento del dispositivo al PC consente di ottenere il massimo …
Il teletrasporto è piuttosto posizionato nel regno della fantascienza. Possiamo non essere in grado di teletrasportare oggetti o persone da un luogo all'altro in un istante, ma ci sono scenari approssimati in cui è possibile farlo. Non solo è possibile, …
Analog Devices, Inc., che ha recentemente acquisito Linear Technology Corporation, ha annunciato LTC4418, un dispositivo di gestione di priorità dell’alimentazione a due ingressi per sistemi da 2,5V a 40V. Una soluzione a due ingressi di switchover per l'alimentazione di backup …
La strumentazione scientifica medica è un'area in cui tutti si aspettano precisione e sicurezza. Come i produttori possono fornire apparecchiature "perfette" ad un prezzo ragionevole? In una sola parola, calibrazione. La calibrazione è un confronto delle prestazioni dell'apparecchio con uno …
Le tradizionali misure di Signal Integrity su backplane si basano sulla rilevazione della risposta TDT (time-domain transmission) o TDR (time-domain reflectometry) dal dispositivo sotto analisi, con l’obiettivo di estrarre informazioni utili da esso. Tuttavia, un backplane multilivello può arrivare a …
La proliferazione dei sensori sta avendo una grande influenza in tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana. Stiamo assistendo a una varietà di modi per poter interagire con il mondo, rappresentando, di fatto, il core delle applicazioni connesse nell’ambito dell’IoT. …
La struttura generale del bus VME (Standard IEEE-1014-1987) e i fatti principali che hanno portato alla nascita di questo importante standard di comunicazione utilizzato in diverse applicazioni industriali, militari e commerciali. Introduzione Un BUS è una struttura di interconnessione tramite linee di …
PXI / PXIe e AXIe rappresentano i più recenti formati di strumentazione modulare, capaci di ottime prestazioni combinando la flessibilità di progettazione e le funzioni di test attraverso i moduli ad incastro all’interno di uno chassis. Per ottenere il massimo …
La sicurezza stradale è sempre stata una preoccupazione importante per le varie politiche mondiali. Un sistema di gestione del traffico stradale con monitoraggio e registrazione video in diretta può aiutare a visualizzare lo stato corrente, e rivedere nello stesso tempo …