wi-fi:
Arduino UNO R4 rappresenta un enorme passo in avanti per l'intera community open source composta da milioni di utenti appassionati di elettronica in tutto il mondo. A breve, sarà disponibile una nuova scheda Arduino UNO a 32 bit grazie a …
In questo blogpost verrà introdotto il progetto di Valetron Systems, una startup indiana che è in procinto di lanciare presto una nuova campagna su Crowd Supply. Il loro prodotto, chiamato Valtrack V4, è un dispositivo di localizzazione GPS 4G-LTE a …
All'Embedded World 2023, Arduino Pro ha annunciato una nuova alternativa più economica alla scheda Portenta H7: il Portenta C33, una delle schede della linea Arduino Pro in assoluto più convenienti fino ad oggi. La scheda Portenta C33 è dotata di …
In questo blogpost parliamo di un piccolo progetto che è stato realizzato per monitorare il livello di inquinamento atmosferico. Il problema dell'inquinamento atmosferico è causa di diverse milioni di vite a livello globale ogni anno, con processi industriali e produzione …
Quectel Wireless Solutions accelera l'innovazione IoT per un mondo intelligente sempre più connesso. Attraverso un approccio basato sul cliente, il supporto tecnico e i servizi di qualità, Quectel si pone come fornitore globale leader nel mercato delle soluzioni IoT, in …
Jolly Device è un nuovo modulo elettronico pensato appositamente per i makers, gli hobbisti dell'elettronica e gli appassionati del mondo Arduino. Il modulo è dotato di Wi-Fi integrato, per estendere all'infinito il potenziale dei propri progetti nell'innovativo ecosistema dell'IoT. Jolly …
Sin da quando è stata rilasciata per la prima volta nel 2005, la scheda a microcontrollore Arduino è rimasta al centro di numerosi progetti, ed è tuttora la piattaforma più diffusa tra i makers di tutto il mondo. Sebbene da …
Il team Arduino non smette mai di sorprenderci. Questa volta, ad ampliare il già ricco e diversificato set di componenti hardware di casa Arduino, ci pensa Opta, il primo micro PLC con funzionalità IoT industriali per il controllo, il monitoraggio …
Il precedente articolo “Progetto di un robot di Telepresenza con l’ESP32-CAM - Parte 3” lo abbiamo dedicato al software del nostro robot di telepresenza, ovvero abbiamo creato e salvato lo sketch con il codice di gestione del robot e ne …
Nel precedente articolo “Progetto di un robot di Telepresenza con l’ESP32-CAM - Parte 1” abbiamo presentato il progetto e descritto il funzionamento del robot di telepresenza telecomandato Wi-Fi mediante il modulo ESP32-CAM e un server web. Del progetto abbiamo mostrato …
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e tanto altro. Infatti, grazie all’utilizzo di schede come Arduino, ESP32, i Raspberry PI o le tante altre …
Nel precedente articolo “Progetto di un misuratore di corrente elettrica basato sul sensore ad effetto Hall ACS712 - Parte 3” abbiamo verificato il funzionamento del misuratore di corrente in assenza di carico sul sensore ad effetto Hall ACS712. Vedremo in …
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme ed applicazioni: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e tanto altro ancora. Infatti, grazie all’utilizzo di schede come Arduino, ESP32, Raspberry PI o le …
Nell’ultimo decennio si sono sviluppate moltissime piattaforme hardware orientate all’Internet of Things in tutte le sue forme ed applicazioni: domotica, monitoraggio, applicazioni industriali, automotive e tanto altro ancora. Infatti, grazie all’utilizzo di schede come Arduino, ESP32, Raspberry PI o le …
Sul blog di Elettronica Open Source puoi leggere non solo tutti gli articoli Premium riservati agli abbonati Platinum 2.0 e inseriti nella rivista Firmware 2.0 (insieme ad articoli tecnici, progetti, approfondimenti sulle tecnologie emergenti, news, tutorial a puntate, e molto …
Semtech lancia LoRa Cloud Locator Cloud Service per dimostrare le prestazioni e le funzionalità di Asset Tracking di LoRa Edge. Il nuovo servizio consente ai clienti di valutare LoRa Edge, una piattaforma di geolocalizzazione chip-to-Cloud caratterizzata da un consumo energetico …
Sempre più fabbriche automatizzate impiegano al loro interno dispositivi a guida autonoma per efficientare i propri processi produttivi. Phoenix Contact propone una serie di soluzioni innovative ideali per ottimizzare l’impiego dei robot a guida autonoma. Introduzione Sono molte le fabbriche …
Il robot di telepresenza è fondamentalmente un robot operativo a distanza dotato di telecamera e sensori. Il robot di telepresenza è utilizzato in molte istituzioni nel mondo: accademiche/di ricerca, militari e spaziali per esplorare località remote o aree in cui …
Con l'aumento del numero di dispositivi IoT, cresce la necessità di strumenti di rete superiori che possano supportare il maggiore carico. Tuttavia, se consideriamo un host comune (come un router generico), esso può connettersi ad un numero limitato di nodi, …
In questo articolo vedremo come realizzare un contatore d'acqua intelligente (Smart Water Meter). Questo dispositivo smart possiede un sensore di prossimità induttivo collegato a un MCU ESP32, è programmato in Arduino IDE e utilizza la piattaforma Blynk IoT. Introduzione Il …