wi-fi:
Continuiamo ad approfondire le conoscenze sulla lampada Wifi. In questo articolo allargheremo le possibilità di utilizzo della lampadina, connettendola ai servizi offerti da IFTTT. Con essi, elimineremo i limiti imposti dal normale utilizzo del dispositivo, permettendo l'attivazione della lampada con …
In un precedente articolo, ci eravamo occupati della lampadina intelligente in vendita su Amazon da parte di EMC Italy. Proseguendo sulla scia di quell'articolo, andremo oggi a presentare la presa intelligente denominata Wi-Fi Smart Socket. Questa spina è dotata di …
Locky è il nuovo lucchetto geo-localizzato per permettere a chiunque di guadagnare condividendo la propria bicicletta in modalità free-floating ma all’interno di un’area di utilizzo limitata da chi mette a disposizione il mezzo. Una nuova tipologia di condivisione dal basso …
Osserviamo da vicino la particolare lampadina WiFi Smart della EMC, un insieme di tecnologia e di semplicità che permette di risolvere qualsiasi tipo di problematica legata all'illuminazione domestica e non. Si tratta davvero di un prodotto interessante e decisamente economico. …
Com’è stata pensata e sviluppata la tecnologia Wi-Fi? Quali sono le soluzioni tecnologiche che permettono la trasmissione a distanza di grandi flussi di dati in un etere sempre più sovraccarico di utilizzatori? Il termine Wi-Fi - l’abbreviazione di Wireless Fidelity che fa il verso all’audiofilo Hi-Fi- viene usato per riferirsi a dispositivi che possono …
Wimax è una tecnologia di trasmissione senza fili d’accesso a banda larga (bwa - broadband wireless access), in grado di fornire elevate prestazioni, in termini di velocità di trasmissione di dati, a basso costo. La nuova promessa delle comunicazioni Wireless è …
Grazie alle sue possibilità intrinseche di collegarsi a Internet, ESPertino può rivelarsi un utile avvisatore di allagamento di un ambiente. Il progetto utilizza anche uno dei relè a bordo per innescare il potente avviso di una sirena a 12 Volt. …
Un dispositivo in grado di misurare gli assorbimenti di potenza di una qualunque apparecchiatura collegata alla rete elettrica rappresenta senza ombra di dubbio un’applicazione utile e vantaggiosa. Se da un lato è infatti possibile monitorare gli assorbimenti dei carichi più …
È uscito l'EOS-Book di giugno! La copertina di questo mese è ancora dedicata alla nostra nuova scheda ESPertino, che ha riscosso notevole successo tra tutti i nostri lettori. Tanti interessanti articoli sulla scheda più flessibile che c'è. Troverete, inoltre, ulteriori …
In questo articolo descriveremo una possibile applicazione con ESPertino per leggere segnali di terremoti da Internet, e avvisare la presenza di eventi particolarmente forti. Non si tratta del solito sismografo, composto da sensori, segnalatori e altri componenti hardware. Questa volta …
Finalmente una validissima scheda "made in Italy" è nata. ESPertino è una piattaforma hardware e software. Può fare, praticamente, tutto con gran facilità. Per la sua programmazione non occorre essere degli ESPerti. Ovviamente qualche iniziale conoscenza sui linguaggi di programmazione …
Questa utile e interessante applicazione consente di conoscere la potenza di segnale ed elencare le reti WiFi presenti intorno ad ESPertino ma, soprattutto, di apprendere quanto più possibile l'utilità di alcune funzioni adibite alla gestione completa del modulo wireless della …
La scheda ESPertino ha tra i suoi punti di forza la connettività, resa possibile dalla presenza sia di un’interfaccia WiFi che di una Bluetooth a bassa energia (BLE). Scopriamo in questo articolo come sfruttare questa funzionalità per creare e configurare …
La scheda ESPertino offre un’eccellente integrazione di microelettronica con il modulo a microcontrollore ESP32-WROOM con Wi-Fi e BLE ideale per un'ampia varietà di applicazioni IoT e non solo: dalle reti di sensori a bassa potenza, alla codifica vocale e streaming …
È online EOS Top12 di aprile, la nostra raccolta dedicata all'Elettronica e alla Tecnologia! Nel numero di questo mese troverete molti articoli e progetti interessanti: 5 computer portatili da realizzare con Raspberry Pi; tavola rotonda EMBEDDED IOT: gli esperti del …
AWS IoT fornisce una sicura comunicazione bidirezionale tra dispositivi collegati in Internet (come, ad esempio, sensori, attuatori, embedded e dispositivi intelligenti) e i cloud AWS. Questo consente di raccogliere ed analizzare dati provenienti da più punti. Si possono anche creare …
La scheda di sviluppo Danyboard M0 integra un microcontrollore Atmel SAMD21 32-bit con core ARM Cortex M0+, lo stesso di Arduino Mo Pro, con un modulo Wi-Fi integrato e un lettore microSD per la gestione di pacchetti di dati. La …
Gli sviluppatori, fornitori e produttori stanno lavorando per la creazione di nuovi tipi di prodotti, sistemi e dispositivi, per rendere la nostra vita più efficiente e confortevole. Molti di questi sono basati sulla tecnologia Wi-Fi per collegarli tra loro, così …
La tecnologia Li-Fi, peraltro già nota e oggetto da anni di investimenti anche considerevoli, sta ultimamente calamitando l'attenzione del web e non solo, non fosse altro per l'interessamento di Apple per un suo futuro impiego sugli iPhone. Li-Fi, acronimo di …
Ormai da qualche anno la diffusione delle stampanti 3D fai da te o commerciali stimola la creatività di molte persone, me compreso, è bello poter disegnare un oggetto e poi inviarlo alla stampante, è affascinante vedere come strato dopo strato, …