wi-fi:
Su queste pagine abbiamo parlato tante volte di schede di prototipazione di cui il mercato è ormai pieno e delle tantissime possibilità che offrono. Sono differenti per dimensioni, specifiche, caratteristiche tecniche, numero di pin disponibili e ciascuno di questi aspetti …
È online un nuovo EOS-Book speciale, il secondo di quest'anno ed anche il secondo dedicato ai PCB. In questo numero ci occuperemo delll'arte dello sbroglio dei circuiti stampati con una serie di articoli e tutorial avanzati nei quali approfondiremo i …
Il controllo del consumo energetico è un problema più attuale che mai, soprattutto in tempi come questi, dove ogni possibile risparmio è benvenuto. Oltre ad avere buonsenso e a cercare di ridurre al minimo gli sprechi, è possibile dotarsi, grazie …
Fino alla scorsa estate, uno dei problemi principali che assillavano gli appassionati dell'Internet delle cose, era quello di come far comunicare il proprio oggetto in rete. La questione riguardava più o meno tutti i microcontrollori, che infatti, fino ad oggi, …
È uscito l'EOS-Book di aprile! In questo numero tanti progetti ed articoli interessanti: innanzitutto abbiamo analizzato gli effetti che i videogiochi hanno sulla plasticità del nostro cervello, abbiamo pubblicato un progetto completo utile per dare più sprint alla propria automobile …
La rapida diffusione di dispositivi portatili e la possibilità di nuovi servizi facenti uso di elevati tassi di scambio dati, hanno contribuito ad una crescente domanda di maggiore velocità nei collegamenti senza fili. Gli sviluppatori, da alcuni anni, operano nella …
Recentemente abbiamo trattato la progettazione ad alta frequenza nell'ambito della nostra rubrica denominata PCB ART 2. Abbiamo accennato, anche se molto brevemente, ad un tema che nella progettazione ritorna cioè quello dell'accoppiamento tra antenne. Abbiamo già trattato l'accoppiamento analizzando come …
Non è passato molto tempo da quando vi abbiamo parlato della nuova creatura di relayr, la WunderBar, e ne siamo rimasti tutti piuttosto affascinati. L'Internet delle cose è un campo di ricerca che oggi si trova a metà strada tra …
Nella progettazione di sistemi embedded capita spesso di dover far comunicare due parti di circuito tra loro e ciò può risultare più o meno complicato in base al progetto che si sta realizzando, ad esempio se la comunicazione non deve …
L'analisi spettrale è uno degli strumenti più efficaci per effettuare lo studio completo di un sistema e valutarne ogni aspetto. Per far ciò abbiamo bisogno di strumenti sempre più performanti, precisi ed affidabili. Senza contare che l'analisi sul campo è …
Non è passato molto tempo da quando vi abbiamo annunciato l'uscita della Wunderbar con le sue caratteristiche e specifiche tecniche. Abbiamo conosciuto l'elettronica di cui è costituita, l'abbiamo vista alla Maker Faire ed oggi torniamo a parlarne questa volta per …
L'Internet delle cose, in breve IoT (acronimo di Internet of Things), è ormai evoluto da frontiera avveniristica fino a prospettiva concreta. Il tutto con una notevole spinta propulsiva avvenuta soprattutto negli ultimi anni. E così, i "semplici" dati disponibili su …
Benvenuti a questa nuova puntata di PCB ART 2, la nostra nuova serie dedicata alla progettazione. Dopo aver affrontato alcuni problemi come l'over-stress termico ed avervi raccontato il Bluetooth la progettazione delle antenne, passiamo al Wi-Fi. In questa e nelle …
Bentornati a PCB ART 2. Abbiamo cominciato questa nuova rubrica parlando di progettazione e non solo: abbiamo trattato equazioni e criteri per il dimensionamento delle antenne. Dopo aver affrontato alcuni problemi come l'over-stress termico ed avervi raccontato il Bluetooth e …
Siete appassionati di film e streaming? Volete rendere smart la vostra tv di penultima generazione? Avete sempre voglia di provare l'ultimo avveniristico gadget? Allora state leggendo l'articolo giusto. Oggi vi presentiamo la renkCast HDMI-Stick.
Alcuni le hanno affidato dei sogni, altri ne hanno evidenziato dei potenziali rischi, altri ancora ci hanno basato un business sopra. Per tutti, però, è diventata uno dei principali simboli del progresso tecnologico dell’umanità. Parliamo della Stampa 3D, fenomeno iniziato …
State pensando anche voi di diventare utenti della Stampa 3D? Benissimo, allora benvenuti nel nuovo mondo della produttività autonoma! Le soddisfazioni che avrete dal vostro investimento saranno molte, sin da quando vedrete per la prima volta un oggetto che nasce …
Il prossimo 10 Giugno, a Bologna, ci sarà un appuntamento importante, con tutti i nomi che contano nell'ambito delle tecnologie wireless, dell'Internet delle Cose e delle telecomunicazioni più in generale. Produttori e tecnici si incontreranno per discutere delle soluzioni che …
Che vuol dire l'acronimo "POF"? Come può aiutarci nel realizzare collegamenti domestici a lunga distanza? Con l'articolo di oggi diamo un'occhiata da vicino ad uno starter kit che potrà rispondere a queste e ad altre esigenze di molti di noi, …
Continua la serie di articoli in cui ci occupiamo di strumentazione e questa volta, visto che al momento ancora non ce n'eravamo occupati, parliamo di fenomeni di inquinamento elettrico. Non si vede, non si sente ma l'elettrosmog è una fonte …