
La LED TV (L.E.D. Television) sarà presto soppiantata dalla TV OLED (O.L.E.D. Television). Avete appena acquistato la TV LCD e i TV LED vi fanno pensare che la vostra televisione sia già obsoleta?
Anche i relazione all'avvento del Digitale Terrestre (Televisione Digitale Terrestre) ed al conseguente spegnimento (switch-off) della Televisione Analogica, milioni di italiani hanno cambiato il televisore, acuistando una TV con decoder incorporato.
Nei negozi, dal 2006 al 2009 i padroni della televisione sono stati i cosiddetti "schermi piatti", Televisori LCD e Televisori al Plasma.
In particolare nel 2009 i televisori LCD hanno subito una drastica diminuzione dei prezzi, invogliando il cambiamento.
Ormai tutti abbiamo una TV LCD!
Ma nemmeno abbiamo avuto il tempo di capire bene tutte le funzioni (sintonizzazione canale digitale , connessioni hdmi etc) che già nei negozi sono apparse le prime TV LED...
Insomma Plasma, LCD, LED, OLED..... che confusione!
PLASMA TV (Plasma Display Panel Television)
E' stata il primo televisore a schermo piatto ad uscire sul mercato consumer. Anche se ormai da considerarsi obsoleti, i Tv al Plasma sono ancora nei negozi ed alcune case (es. Sansumg) ancora ne producono con tecnologie all'avanguardia. Gli svantaggi principali sono dovuti al consumo ed alla rifrazione dello schermo, più fastidiosa rispetto agli LCD.
Comunque continui investimenti nella tecnologia dei Plasma TV hanno portato televisori dai colori sempre più brillanti, tanto che ancora hanno mercato. Considerando però che ormai ci sono tecnologie più efficienti che consumano meno energia e che sembra ormai appurato che il gas all'interno del plasma sia inquinante, perche li continuano a produrre?
LCD TV (Liquid Crystal Display Television)
La TV LCD è quella che ormai abbiamo tutti in casa, sottile, con il decoder digitale terrestre integrato,con bassi consumi ed acquistata ad un prezzo abbastanza contenuto. Molte TV LCD sono anche Full HD, quindi in grado di farci vedere i Blue Ray al massimo della risoluzione (1080p).
I vantaggi della TV LCD sono dati soprattutto dal costo in calo verticale e quindi dall'impennata del rapporto qualità/prezzo. Questi sono i principi di base della tecnologia usata dai Display al Plasma.
Ma è già obsoleta?
LED TV (Light Emitting Diode Television)
Si è proprio lei, la TV LED, quella che già vediamo nei negozi a prezzi da capogiro! I colori sembrano più brillanti rispetto agli LCD ed i consumi di corrente sono minori, ma quello che impressiona veramente è lo spessore. I Televisori a LED sono veramente sottili!
Infatti la retroilluminazione è realizzata a LED (appunto) quindi meno ingombrante degli LCD.
OLED TV (Organic Light Emitting Diode Television)
I Televisori OLED invaderanno il mercato nei prossimo 2 anni, iniziando con i primi 15 pollici nel 2010 per poi arrivare a coprire tutta la gamma (fino ai 40 pollici) nel 2012. Ho visto un OLED TV acceso e devo dire che la differenza si vede. I colori sono veramente realistici e lo spessore/peso del televisore (a questo punto ho difficolta a continuare a chiamarli televisori, sarebbe meglio Display Oled) sono ridotti ai minimi termini.
Inoltre i TV OLED non hanno bisogno della retroilluminazione (sono loro stessi illuminati) e quindi è ben comprensibile il motivo della sensibile riduzione di spessore rispetto ai TV LED. Questa tecnologia è in rapida evoluzione e le possibilità di sviluppo sono immense, vedi ad esempio l'OLED liquido. Tra i primi a sviluppare TV OLED, ci sono Sony e LG con Televisori a 15 pollici OLED.
AMOLED (Active Matrix OLED)
Saranno le TV del futuro, l'evoluzione della tecnologia OLED: AMOLED TV (TV OLED a matrice attiva). Saranno sottilissime e flessibili, possono essere trasparenti e stare comodamente nella borsa, per poi essere "srotolate" quando vogliamo seguire il nostro programma preferito!
Il futuro è già qui!

> Ormai tutti abbiamo una TV LCD!
Io no!
Ho tenuto il mio vecchio a tubo catodico.
> Meravigliosi gli oled
Si ma hanno ancora qualche problema di durata da risolvere, speriamo bene.
Ciao Celsius
H.P.: http://web.ticino.com/aisi/elettronica/
I Tv al Plasma NON sono i migliori sul mercato perchè i parametri che tu citi sono evidenti solo per tv con display maggiori di 40 pollici.
Inoltre i Televisori al plasma inquinano perchè la loro accensione avviene grazie ad una scarica di gas e quando saranno fuori uso, porteranno sicuramente a dei problemi di smaltimento.
Vengono segnalati problemi di inquinamento dovuti anche alle fabbriche di tv al plasma, ma quello avviene anche per i tv lcd.
Inoltre ti invito a leggere questo interessante articolo, specifico sulla comparazione TV LCD contro TV al PLASMA.
Comunque grazie per aver espresso la tua opinione, anche la mia è un opinione, non esistono certezze assolute, nemmeno in elettronica
Avevo letto l’articolo su tomshw e sinceramente non sono proprio in accordo con tali affermazioni
“La produzione di un televisore al plasma porta ad un maggiore inquinamento rispetto alla produzione di un televisore LCD, perché il plasma contiene un gas”. Assolutamente falso! L’inquinamento apportato dal processo di produzione è simile. I plasma funzionano con due gas rari, neon e xeno, il cui ottenimento porta ad un certo inquinamento, ma la produzione di LCD richiede notevoli quantità d’acqua. I due impianti di produzione, dal punto di vista dell’impatto ambientale, sono simili.”
Concordo con la parità (diciamo) di inquinamento dei processi produttivi, ma non si approfondisce il problema dello smaltimento dei televisori plasma.
Inoltre, si inquina di più richiedendo notevoli quantità di acqua nel processo di produzione o spargendo (!) nel mondo apparati (i televisori) con dentro gas rari come neon e xeno?
> Sei un collezionista di tv color?
No, solo che dopo una lunga discussione su it.hobby.elettronica e’ venuto fuori che attualmente i televisori a tubo catodico sono i piu’ ecologici e con migliore visione d’immagine, siccome non ho problemi di spazio, finche’ funziona intendo tenerlo.
Ciao Celsius
H.P.: http://web.ticino.com/aisi/elettronica/
Sony mette in mostra il display organico flessibile. Oled Display. Lo vedremo prossimamente nei televisori?
Il mio consiglio è assolutamente di acquistare un led tv. I prezzi sono ottimi e la prima generazione di tv a led è ormai superata da miglioramenti ed inoltre hai a disposizione una grande varietà di modelli.
Invece i tv 3d sono ancora in fase crescente di prezzo e sono alla fase iniziale della tecnologia (intesa come diffusione di massa). Considera anche le problematiche ed i costi legate agli occhiali 3d.