Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
La realizzazione del pcb, inteso come sbroglio piste e progettazione del circuito stampato, è la fase centrale del progetto elettronico, è la messa in pratica di tutte le idee del progetto. La strada sulla quale viaggerà il software, come il …
Questa settimana per gli abbonati Premium abbiamo in palio una demoboard per microcontrollori RX62N di casa Renesas. Una demoboard che vi permetterà di sperimentare subito con i 32bit della Renesas specifici per la connettività. Semplicemente postate nei commenti quale applicazione …
Con questo Reference Design potrete sviluppare applicazioni a microcontrollore con accelerometri, apprendendone i principi base. In questo progetto completo di schema elettrico, lista parti e codice sorgente scritto in C, sono stati utilizzati accelerometri e microcontrollore di una specifica casa, …
Per gli abbonati Premium questa settimana abbiamo in palio una demoboard per ARM Cortex -M0 di casa NXP. Uno starter-kit che vi permetterà di sperimentare subito con i microcontrollori a 32bit della serie ARM Cortex. Semplicemente postate nei commenti quale …
Il numero ZERO di EOS-Book è online! Tutti gli Articoli Premium di Ottobre 2012 raccolti in un ebook in PDF (ed anche in ePub e mobi). Da stampare ed assaporare :) pagina per pagina. E poi, ormai lo sapete, vi …
Ancora un Raspberry PI gratis, direttamente a casa vostra (spese di spedizione a carico nostro!). Partecipa a Review4U l'iniziativa che ha distribuito decine di Boards. Questa volta un Raspberry PI Model B nuova versione da 512 Mb di RAM, ancora, …
Immaginate una rivista tecnica con un sommario personalizzato in base alle vostre richieste professionali o di studio. Immaginate di leggere un articolo pubblicato e poter interagire direttamente con l'autore.
Per gli abbonati Premium oggi abbiamo in palio uno starter kit usb di casa Renesas. Un kit che vi permetterà di sperimentare subito con i microcontrollori a 32bit della serie V850. Semplicemente postate nei commenti quale applicazione vorreste realizzarci.
Oggi abbiamo in omaggio per voi una fantastica Raspberry PI Model B di ultima generazione, con 512 Mb di RAM. Come tutti i sabato, in accordo con il regolamento di Review4U, assegnamo il mini PC all'abbonato che farà nei commenti …
Questa volta abbiamo una demoboard Atmel per sperimentare nel mondo delle tastiere capacitive, ma anche degli sliders e wheels a sfioramento. Il kit di valutazione è specifico per ATmega88. Come al solito, in omaggio con Review4U.
Infineon, leader mondiale nel campo dei semiconduttori, oggi propone una nuova famiglia microcontrollori sviluppati grazie al profondo know-how sviluppatto in applicazione industriali complesse XMC4000, una gamma basata su ARM Cortex-M4 (32 bit) trova particolare riscontro in applicazioni come l’energie rinnovabili, …
Torna alla grande Review4U, inserita nel progetto EOS-Book! Da oggi, e per ogni sabato fino al 2013, una nuova demoboard in omaggio. La spediamo noi! Tu dovrai solo utilizzarla ed annotarne l'utilizzo che nei hai fatto come da Regolamento. Iniziamo …
Grazie ad una richiesta apparsa sul nostro forum, è nato un gruppo di persone, accomunate dalla passione per l'elettronica, che ha deciso di porsi come obiettivo la realizzazione di un progetto di Antismarrimento. La cosa è nata pian piano, ma …
Nasce oggi EOS-BOOK, un progetto ambizioso come naturale evoluzione di quanto fatto in questi anni su Elettronica Open Source. Un magazine di Elettronica? Una repository di progetti? Molto di più, scopriamolo e progettiamolo insieme!
Ecco in anteprima il video della premiazione di Make4cash al Better Embedded di Firenze. Vincitore Andrea Calanca con un progetto innovativo sulla deambulazione assistita! Scusate la bassa qualità ma è solo un'anteprima, nei prossimi giorni posteremo il video ufficiale con …
Ecco le slides della mia presentazione al Better Embedded 2012: l'arte dello sbroglio dei circuiti stampati. Come promesso a quanti me le hanno richieste appena sceso dal palco eccole subito disponibili. Nei prossimi giorni approfondiremo con degli articoli sui PCB …
Makerbot ha da poco annunciato l'uscita della Makerbot Replicator 2 , la nuova stampante 3D in grado di replicare gli oggetti e addirittura replicarsi da sola! Oltre alle caratteristiche migliorate rispetto alla versione precedente, un aspetto che fa discutere è …
Nexus One e Galaxy S II (smartphone Android) possono diventare dei dispositivi di password crack delle reti WiFi. Basta un semplice update del firmware per avere sul display attivata la funzione monitor mode dei pacchetti 802.11.
Arduino tutto in un unico integrato? Ecco One chip Arduino, il circuito di Arduino montato sopra al microcontrollore Atmel ATMega. Di dimensioni molto ridotte, è dotato di interfaccia USB ed in grado di caricare gli sketch direttamente dalla IDE di …
Oggi le 3Domande sono per Gianni Valdambrini, relatore al prossimo Better Embedded di Firenze. Sviluppatore su sistemi embedded, esperto in Python, C++ e Qt. Attualmente Team Leader/Project Manager in Develer.