Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
Il geekbench (benchmark test) dell'iPhone5 con processore A6 rivela un punteggio di 1601. Considerando che lo smartphone Samsung Galaxy SIII ha una media 1560 e l'iPhone 4s una media di 629, l'iPhone 5 sembra essere destinato ad essere il miglior …
Tramite degli ultrasuoni, alcuni Ingegneri del MIT hanno trovato un modo per migliorare la permeabilità della pelle ai farmaci, rendendo la somministrazione di farmaci transdermica più efficiente. Questa tecnologia, secondo i ricercatori, potrebbe aprire la strada alla somministrazione di farmaci …
Tempo fa mi domandarono: quanto potrebbe costare alla Apple l'iPhone4? 100$ risposi io! Successivamente uno studio sulla scheda portò ad una stima, abbastanza accurata, di 112$. Non mi sono allontanato molto ed anche gli autori del "teardown" con successiva stima, …
Oggi le 3Domande sono per Giovanni Di Sirio, relatore al prossimo Better Embedded di Firenze. Appassionato di elettronica e sviluppatore di device driver in ambito Automotive su piattaforma Power Architecture. Attualmente ricopre la carica di Software Architect in STM.
Oggi le 3Domande sono per Andrea Righi, relatore al prossimo Better Embedded di Firenze. Esperto in sistemi embedded, architetture e sistemi operativi. Attualmente sviluppatore per BetterLinux.
Mancano solamente 3 giorni alla chiusura delle iscrizioni Regular della conferenza, approfittate dello sconto del 20% dedicato ai lettori di Elettronica Open Source. Lo sconto è anche cumulabile, quindi non mancare!
Nonostante il caldo, questa estate, abbiamo deciso di migliorare ancora Elettronica Open Source! Grazie a Disqus abbiamo ora una piattaforma di gestione commenti veramente a misura di utente, con tante novità e delle sorprese. Tutti i dettagli in questa guida.
Arduino passo passo è una serie di articoli che vi guideranno nel mondo di questa rivoluzionaria scheda a microcontrollore. Dalla teoria alla pratica, dai primi passi ai progetti completi. Salvate il post nei preferiti ed avrete sempre disponibili tutorial e …
5 personaggi importanti, fondamentali direi, sia per l'elettronica che la matematica, quindi... per lo sviluppo della tecnologia. Forse poco conosciuti (Tesla credo sia l'unico abbastanza famoso) ma sicuramente meritevoli di ringraziamenti!
Una serie di tre articoli per programmatori. Ebook come risorse gratuite per programmatori, una riflessione sulla longevità (fino a che età riusciremo a programmare?) ed un post sui fuoriclasse della programmazione, anche se a volte l'appellativo loro riservato/meritato non è …
I ragazzi di OpenPicus hanno recentemente aderito alla Open Source Hardware Association (OSHWA), un'organizzazione creata per educare e promuovere la costruzione e l'utilizzo di hardware open source: "abbiamo voluto sostenere e condividere l'iniziativa aiutandone la diffusione in Europa". Di seguito …
Copyright, copyleft, licenze Creative Commons ed Open Source. Tutti argomenti molto discussi e per niente chiariti, anzi, spesso nemmeno chiari. Ecco 5 articoli sull'argomento assolutamente da leggere per saperne di più. Da non perdere anche questo
post sul lato …
Ecco gli articoli che avete letto di più di questi primi mesi del 2012. Oltre al semplice elenco, che vi faciliterà nella ricerca dei post che vi siete persi, è anche una occasione per dare la vostra preferenza tramite Google+ …
Il 24 settembre all'interno del Better Embedded ci sarà la presentazione con relativa premiazione del progetto vincitore del contest Make4Cash: sviluppo di un apparato innovativo per la deambulazione assistita di Andrea Calanca.
Se sei uno sviluppatore hardware o software, se ami l'elettronica e la programmazione o se vuoi semplicemente venire a trovarci, Sabato 7 Luglio ad Ostia ci sarà il ConnecThing Hackathon! Evento gratuito ma con posti limitati: registrati subito! Noi di …
I Netbook sono stati una moda, di alcuni anni fa ormai, ed ora sono ristretti ad una nicchia di mercato in fase di esaurimento. L'avvento dei Tablet, esploso negli ultimi mesi, decreterà la fine dei Netbook?
Hobby Media ricerca un appassionato UAV e Arduino per collaborare con la rivista! Una nuova pubblicazione dedicata agli elicotteri radiocomandati ed ai droni. Se il modellismo, la robotica ed Arduino ti appassionano, contattali subito!
E' con vero piacere che annunciamo il vincitore di make4cash! Un compenso di 1000 euro per un progetto straordinario! Un piccolo aiuto per una grande opera! A vincere non è solo un progettista elettronico o un progetto, ma la …
Giovedì prossimo (21 Giugno 2012) a Milano avrà luogo un evento da non perdere: l'Embedded IC & Automation ed in concomitanza l'RF & Wireless. Conferenze, workshop, tutorial, community: una giornata dedicata al “sistema embedded” ed ai "sistemi wireless".
Un doppio evento …
Ieri si è conclusa la prima fase di make4cash! Tanta partecipazione, alcune discussioni (concluse positivamente) e soprattutto molti partecipanti che hanno presentato ben 26 progetti open source. Ecco i 5 progetti finalisti.