Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
Monitorare la temperatura (o qualsiasi altra grandezza) da qualsiasi parte del pianeta e condividere i dati sul cloud di Google Spreadsheet è possibile ed anche abbastanza semplice grazie ad FTPmicro e ad alcune implementazioni allo stack TCP/IP Microchip.
Make4cash sta volgendo al termine, ancora pochi giorni e si concluderà la più importante iniziativa italiana per MAKERS. Di questa parola ultimamente si è sentito molto, forse troppo, troppe parole. In Elettronica Open Source abbiamo i fatti!
24 progetti Open …
Poco più di due settimane ancora per partecipare al più importante evento online sull'Elettronica. I numeri lo stanno dimostrando, sia per partecipazione che visibilità. Anche se manca poco, potete comunque avere possibilità di successo, in quanto stiamo revisionando il sistema …
La salute potrà essere monitorata 24h, tutti i dati potranno essere centralizzati, potremo ricevere diagnosi, indicazioni ed anche cure in real time, basate sul nostro stile di vita. In futuro? SI, ma in un futuro molto vicino!
Tutto è nato grazie ad uno splendido libro, la passione per l'elettronica e la solidarietà verso popolazioni più sfortunate (e sfruttate) di noi. La scuola in R.D. Congo è ormai ultimata e già non vedo l'ora di sapere quando inizieranno …
Chiave elettronica (antifurto) ad autoapprendimento. Il codice viene autogenerato tra milioni di combinazioni e memorizzato nella memoria non volatile (eeprom) sia della scheda madre che della chiavetta.
La quarta settimana di make4cash ha portato 4 progetti completamente differenti, sia per applicazione che per piattaforma di sviluppo. L'unica analogia tra due di essi potrebbe essere il video, ma scopriamoli insieme.
Siamo arrivati a conclusione della terza settimana di Make4cash con ben 13 progetti già pubblicati ed altri ancora ne abbiamo schedulati nei prossimi giorni, quindi continuate a seguirci ed.. a votare il migliore!
Il futuro delle autovetture sarà sicuramente l'autopilota, ma forse ci vorranno ancora molti anni. La tecnologia CLOUD invece è già qui e le auto di prossima generazione saranno tutte connesse, con grandi vantaggi per il guidatore soprattutto in termini di …
La seconda settimana di make4cash è stata caratterizzata dalla domotica e dalla robotica. Tre progetti sono relativi all'edificio intelligente e due sulla robotica, sistema di deambulazione assisitita e sistema di sviluppo open source per Arm.
Amplificatori e comparatori presentano lo stesso simbolo elettrico e gli amplificatori possono essere usati anche come comparatori. A livello scolastico, in genere, vengono proposti per lo studio solo gli amplificatori operazionali, che possono svolgere funzioni sia da amplificatori che …
SINCLAIR è un combinatore telefonico fai da te ad un canale, in grado di inviare, su linea telefonica, i messaggi registrati nel combinatore.
La prima settimana di make4cash si è conclusa. Quattro progetti da Makers nati da quattro idee, più o meno originali ma tutti molto interessanti. Votate il progetto migliore!
Inviare le email con il PICmicro è semplice ed efficiente grazie a
FTPmicro ed alla nuova versione dello stack 4.02 fornita da Microchip. Ecco come ricevere una email in automatico quando si verifica un determinato evento da …
Controllare la temperatura via ethernet tramite FTPmicro (progetto open source) ed una guida passo passo che vi porterà a monitorare la temperatura a distanza (da qualsiasi parte del mondo) ed addirittura ad attivare dei led e verificarne l'accensione tramite conferma. …
Elettronica Open Source in collaborazione con la rivista Elettronica In presenta Make4Cash. Realizza la tua idea e presenta il tuo progetto. 1000 euro corrisposti al progetto scelto! Chi lo sceglie? Voi!
Usare le API AJAX di GOOGLE per l'Elettronica. Risultato Spettacolare, tutte le preview dei player video su un'unica pagina!! Le parole chiave utilizzate per la realizzazione della pagina ETUBE sono: arduino, makemagazine, microcontrollers, Gps, pwm, ElectronicsTutorial, Freescale, Picmicro, Renesas, …
Con un telecontrollo GSM è possibile attivare dei dispositivi a distanza come caldaie, irrigatori, luci e monitorare lo stato degli stessi oppure di termostati o interruttori. Tutto semplicemente tramite SMS, quindi da ogni parte del pianeta dove ci sia copertura …
Leggere i Feed RSS senza PC tramite il solo utilizzo di FTPmicro(8x2)cm ed un comune display 16x2. Ovviamente è necessaria una connesione internet tramite ethernet.
Oggi le 3Domande sono per Cristian Cacioppo, +10 anni di esperienza nel campo degli strumenti di misura trascorsi tra IBM, Chauvin Arnoux e poi Fluke. Attualmente ricopre la posizione di Technical Sales Manager Italia e Distributor Account Manager (Industrial Segment) …