Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
La protezione di rete o telefonica AC-SAFE può essere utilizzata come filtro EMI e/o radiofrequenza RFI, come protezione da extra-tensioni e/o extra-correnti, sia per collegamenti alla rete elettrica (mains) che alle linee telefoniche (Telecom).
Realizza con il dsPic il tuo modulo CPU basato su microcontrollore. In perfetto stile Arduino, presentiamo YourDuino, una cpu con a bordo la potenza del DSC Microchip per applicazioni hobbistiche e professionali.
In tempo di crisi economica, il lavoro è un bene prezioso! Wickedin è un portale di annunci in italiano, relativi a lavoro, ma anche auto usate, immobiliare ed a tante altre categorie. Ci sono una ampia varietà di annunci e …
Ritorna Review4U, un'iniziativa di
Elettronica Open Source. Come funziona Review4U?! Semplice! Noi offriamo DemoBoard, StarterKit, Development Tools e General Purpose Board in cambio di una vostra recensione della Board stessa.
Realizzare un'interfaccia GSM a 4 relè è semplice, modificando (hack) il progetto GSM2 (
utilizzare il vecchio telefonino come telecontrollo GSM) che diventerà GSM4.
Telecontrollo GSM con il vecchio telefonino GSM. Come realizzare un telecontrollo con il vecchio telefono cellulare GSM che per svariate ragioni non viene più utilizzato!
Questo ascolto ambientale o microspia, trasmette sulla frequenza di 160MHz (se usiamo un quarzo da 40MHz) e quindi ascoltabile tramite un ricevitore con la frequenza di ricezione impostabile.
RS232 in bit banging quindi senza l'utilizzo della periferica uart (o usart). Ideale per applicazioni con microcontrollori a basso costo (low cost application). Ovviamente in full duplex ;)
3Domande a Raffaele Soldà General Manager di PCB.IT. Una esperienza trentennale nel settore dei circuiti stampati; da responsabile dell'Ufficio Tecnico al supporto Tecnico Commerciale; da ricercatore su CAD per la ricerca guasti in fase di collaudo fino ad Amministratore Unico!
RS232 optoisolata: realizzare una comunicazione seriale RS232 isolata è abbastanza semplice grazie all'utilizzo degli optoisolatori. Per la RS232 sono necessari minimo 3 collegamenti: tx, rx e gnd (massa comune). Dovendo realizzare una comunicazione seriale RS232 isolata basta inserire un optoisolatore …
Tastiera capacitiva a 16 TASTI. Questa tastiera elettronica (capacitiva) è stata realizzata per essere utilizzata come pulsantiera nascosta a bordo monitor.
Questo tutorial sui PCB (Printed Circuit Board o Circuiti Stampati) fornisce le linee guida per integrare un controller USB Hi-Speed in una scheda madre a quattro strati di un desktop. Queste lineeguida sui PCB, aiutano a minimizzare i problemi relativi …
Eben Upton intervistato all'ARM TechCon 2011 presenta il Raspberry Pi. Un PC low cost con ARM11 venduto al prezzo di 25$ nella sua versione base! Ne avevamo già parlato
qui e
qui, ma ora ecco l'intervista al fondatore …
Decodifica codici telecomandi Keeloq Rolling Code Microchip, MM53200 National, UM86409 UM3750 UMC e MC145026 MC145027 Motorola. Interessante capitolo sulle decodifiche dei radiocomandi dove sono presenti inoltre i datasheet introvabili dell'MM53200 e dell'MC145026/7. Schema elettrico disponibile!
Come usare l'oscilloscopio in un video realizzato dai due simpatici Ingegneri della Tektronix. In particolare vengono spiegate le funzioni base dell'oscilloscopio digitale: i controlli verticali ed i controlli orizzontali.
Un alimentatore switching da 150W isolato con PFC(ingresso 115Vac @400HZ e uscita1 24Vdc @5A ed uscita2 12Vdc @2A) in tipologia 2 Transistor Forward, specifico per il settore avionico (o rete elettrica americana), ma facilmente modificabile per ingresso a 230Vac …
Convertitore seriale USB-RS232 per aggiungere una porta COM al Vostro notebook (installando i driver gratuiti VCP) oppure dotare la Vostra applicazione a microcontrollore di funzionalità USB. Il progetto utilizza l'integrato FTDI scelto per la sua semplicità di utilizzo (non necessita …
Creare applicazioni per Chrome non è mai stato cosi semplice! Segui la guida e scarica subito gratuitamente la nostra estensione di Google Chrome per un'esperienza di lettura unica. L'Elettronica Open Source è nel Chrome Web Store!
Si è svolto sabato scorso (link) il primo incontro degli utenti del Blog/Forum Elettronica Open Source. L'agenda (molto open) comprendeva sia la premiazione del contest Oscillandia (link) che suggerimenti per il Blog e proposte di di nuove idee.
Tastiera a matrice 4x4 (16 tasti) con porta seriale RS232. La tastiera è stata realizzata con un Picmicro PIC16F870 che invia il tasto premuto su RS232. Il progetto è completamente disponibile, sia hardware che software. Nella documentazione potete trovare schema …