Articoli tecnici, progetti di riferimento e soluzioni per l’automotive. Semiconduttori e componenti elettronici per l’Industria Automobilistica (Automotive).
Lo shortage dei componenti elettronici ha messo a dura prova diversi settori. In questo articolo analizziamo lo scenario attuale e le prospettive secondo GPBM, marchio leader nel mercato consumer e industriale. Introduzione Allo stato attuale, ci troviamo dinanzi a uno scenario caratterizzato da carenza non solo di microchip, ma anche di Litio e altre materie prime, il che potrebbe causare in futuro un peggioramento della situazione. Lo shortage dei microchip non è sicuramente una novità e non è l’unico aspetto che sta frenando il ritorno ai livelli produttivi di qualche anno fa. La carenza di componenti è ormai una …
Il wireless Battery Management System (wBMS) di Analog Devices ottiene la certificazione di cybersecurity per il settore automotive. Analog Devices ha da poco annunciato che il suo wireless Battery Management System (wBMS) è stato certificato dall'ente certificatore TÜV NORD Mobilität secondo il più alto standard di ingegneria e gestione della cybersecurity per il settore automotive. Il wBMS di ADI è il primo sistema automotive certificato secondo le norme ISO/SAE 21434, il nuovo standard per la gestione dei rischi di cybersecurity che riguarda l'intero ciclo di vita del veicolo, dal primo concept iniziale fino allo sviluppo e alla produzione, il …
Vicor, leader nel mercato dei moduli di potenza ad alte prestazioni, presenta ed effettua dimostrazioni delle soluzioni automotive con la maggiore densità di potenza per EV al WCX 2022 di Detroit. Introduzione Mentre l'industria automobilistica si orienta nella direzione di veicoli completamente elettrici, gli ingegneri che progettano i sistemi di potenza sono impegnati nel trovare un modo per progettare reti di erogazione di potenze significativamente più elevate. I veicoli elettrici, infatti, richiedono una potenza elettrica fino a 20 volte superiore rispetto ad un veicolo tradizionale con motore a combustione interna. Questo richiede un aumento di dimensioni e peso proporzionale …
Farnell, società tecnologica di Avnet, fornisce le innovative soluzioni per applicazioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici (VE) in pronta consegna. Murata è leader mondiale nell'ottimizzazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Nello specifico, è specializzato in prodotti affidabili e durevoli progettati per lo sviluppo di sistemi di ricarica all'avanguardia. Attraverso le soluzioni leader di mercato Murata i progettisti elettronici possono massimizzare le prestazioni dei sistemi di ricarica per l'ottimizzazione dell'infrastruttura dei veicoli elettrici, accelerando il time-to-market e migliorando le prestazioni delle loro applicazioni. Ecco i dispositivi avanzati a marchio Murata per la ricarica rapida dei veicoli …
Farnell, società tecnologica leader a livello globale e unità commerciale del gruppo Avnet, nonché distributore mondiale di componenti elettronici, prodotti e soluzioni innovative, collabora con Würth Elektronik per supportare gli sviluppatori della e-mobility. Pertanto, i progettisti di soluzioni per la mobilità elettrica possono raggiungere i propri obiettivi di progettazione in tempi molto più rapidi. Farnell ha lanciato una nuova campagna in collaborazione con Würth Elektronik per supportare gli sviluppatori della mobilità elettrica nei loro progetti. Würth Elektronik è uno dei maggiori produttori europei di componenti passivi in grado di offrire prodotti di alta qualità, assistenza tecnica continua e servizi di …
Le reti neurali e l'apprendimento automatico in generale, rappresentano oggi una delle maggiori aspettative per la realizzazione di modelli che possano determinare il comportamento e il funzionamento di diversi sistemi fisici. Indubbiamente le risorse di calcolo necessarie per l'addestramento e la realizzazione del modello sono elevate, soprattutto in funzione della grande quantità di dati necessari per rilevare i parametri salienti del modello. Allo stesso tempo, però, i modelli così ottenuti possono essere integrati su sistemi embedded, grazie alle tecnologie TinyML, permettendo di operare esattamente dove i fenomeni fisici avvengono. In questo articolo presentiamo un lavoro di ricerca in cui …
Redazione
31 Gennaio 2022
Aerospace & Defense, AI, Arduino, Automotive, Blockchain, Embedded, Energy Harvesting, Industry 4.0 IIoT, IoT, LED Lighting & Opto, Makers & Progetti Fai Da Te, Mems & Sensors, Microcontrollori & FPGA, PCB Circuiti Stampati, Power & Motor, Raspberry Pi, RFID NFC, Robotica & Droni, Scienza & Tecnologia, Stampanti 3D, Test & Measurements, Wireless RF
Sono arrivati i giorni della Merla, il periodo più freddo dell'anno. Quale momento migliore per dedicare un pò del nostro tempo alla lettura? Anche quest'anno, in occasione dei giorni della Merla, Elettronica Open Source ti regala una grande opportunità. L'imperdibile Promozione dei giorni della Merla Solo fino al 6 Febbraio potrai usufruire subito di uno sconto sull'abbonamento annuale Platinum 2.0 e in più ricevere uno speciale omaggio esclusivo. L'abbonamento Platinum 2.0 potrà essere tuo per soli 29€ all'anno (meno di 3€ al mese!), invece di 37€/anno, con rinnovo annuale a prezzo ridotto, finché vorrai. Ma non è tutto! Si, …
Vicor Corporation, leader nei componenti modulari di potenza e nei sistemi di alimentazione, ha pubblicato le sue previsioni per il 2022. Le previsioni riguardano fondamentalmente 3 aree: Automotive, Hyperscale Computing, Aerospaziale & Difesa. Quali sono le previsioni tecnologiche per il 2022? Secondo l'analisi di Vicor, il 2022 vedrà una crescente innovazione nelle soluzioni di potenza in molti settori tecnologici. Dopo ben due anni di pandemia globale, ecco le sfide ed i trend che caratterizzeranno il 2022. Settore Automotive I veicoli elettrici moderni utilizzano fino a tre batterie separate, una da 400 V o 800 V (batteria di trazione) ed …
Vicor Corporation ha annunciato la nomina di Chinmaya Joshi ("CJ") in qualità di Global Automotive Segment Director. Introduzione Vicor Corporation, azienda leader nei moduli di alimentazione ad alte prestazioni, con sede ad Andover, Massachusetts, è da sempre impegnata nel risolvere le sfide energetiche più difficili e complesse, consentendo l'innovazione e la massimizzazione delle prestazioni del sistema. I moduli di alimentazione di Vicor sono facili da implementare e forniscono la massima densità di potenza ed efficienza energetica. Sono facilmente implementabili nella realizzazione di reti di alimentazione avanzate dalla fonte di alimentazione al point-of-load. Vicor serve e supporta clienti in tutto …
Oggi presentiamo a tutti i nostri lettori il nuovo numero della rivista tecnica digitale Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito Automotive/Smart Mobility. In questo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici su veicoli elettrici, MOSFET per applicazioni automobilistiche, sistema di diagnostica a bordo basato su Raspberry Pi, gestione intelligente della batteria e della ricarica per veicoli elettrici, mobilità sostenibile, stazione radio FM con Raspberry Pi, articoli del prestigioso magazine Elektor in italiano e molto altro. Il download della rivista Firmware 2.0 è disponibile nei formati PDF, ePub e mobi. Editoriale TESLA, PIONIERE DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE …
Vita frenetica, ritmi veloci, necessità di spostarsi velocemente senza sprechi di tempo: le grandi città si stanno trasformando per cercare di soddisfare tutte queste esigenze, affrontando le tantissime criticità anche grazie al supporto scientifico e al progresso tecnologico. Le Smart City iniziano a prendere forma: mentre nel vecchio continente sono le metropoli a trasformarsi con piccoli passi alla volta, in altri stati le Smart City sono esperimenti sociali in cui le città vengono progettate sulla carta e nascono dal nulla dovendosi cimentare in una grande sfida: pensare ad ogni singolo dettaglio della vita tra 10 o 20 anni. Introduzione …
Con la serie RV4xxx, ROHM offre MOSFET ultracompatti di dimensioni 1,6 x 1,6 mm. I componenti certificati AEC Q101 sono caratterizzati da un'elevata affidabilità durante l'assemblaggio e garantiscono elevata affidabilità e prestazioni nelle applicazioni automobilistiche anche in condizioni estreme. Inoltre, la tecnologia Wettable-Flank di ROHM garantisce l'altezza dell'elettrodo di 130 μm richiesta per le applicazioni automobilistiche. Molti dei veicoli più recenti sono dotati di una serie di caratteristiche, ma vengono aggiunte continuamente nuove funzionalità utilizzando una varietà di tecnologie. Gli esempi includono larghi cruscotti, fari anteriori/posteriori con LED animati, sistemi audio di fascia alta e ADAS (Advanced Driver Assistance …
Esistono oggi in commercio diversi dispositivi che permettono di compiere una diagnostica della propria auto in modo autonomo. Ognuno ha le proprie funzionalità e possibilità di personalizzazione, ma molti di essi sono costosi e non permettono la possibilità di espansione o modifica tranne che per mezzo di un costo aggiuntivo. Lo scopo di questo articolo è presentare una dashboard per auto, che mostra interattivamente in tempo reale le informazioni importanti del veicolo: velocità, giri motore, carburante, stato della batteria. Tutto ciò avviene per mezzo di messaggi inviati sul bus CAN del veicolo tramite un cavo OBD-II ed elaborati da …
L'articolo presenta un'indagine sui modelli matematici esistenti di veicoli elettrici seguita da approcci all'avanguardia sulla modellizzazione dell'ibridazione delle fonti energetiche. Viene discussa in dettaglio la rappresentazione matematica del veicolo elettrico (EV, Electric Vehicle) che va dai semplici modelli a singolo grado di libertà (DOF, Degree of Freedom) a complessi modelli dinamici multicorpo. Oltre alla dinamica del veicolo, l'articolo presenta una ampia introduzione sui principali modelli dinamici delle diverse componenti di un veicolo elettrico tra cui la dinamica di trasmissione, freno, batteria, ruota e pneumatico. Vengono discussi modelli dinamici ridotti applicabili a varie esigenze di progettazione dei controlli che facilitano …
Con l’aumento di popolarità del movimento ecologico, sempre più veicoli elettrici (EV), dagli scooter alle auto, agli autobus e ai camion, affolleranno le strade. I progettisti di potenza saranno sfidati a fornire sistemi che possano adattarsi ad un'ampia varietà di tipologie di batterie e veicoli con requisiti di prestazioni molto diversi. Questo articolo esamina gli aspetti chiave per permettere l’incontro tra prestazioni della batteria, durata e sicurezza durante la progettazione di sistemi intelligenti di ricarica e gestione della batteria. Introduzione Sebbene la batteria dell'auto elettrica sia considerata una singola unità, in realtà è composta da centinaia (e talvolta migliaia) …
L'attenzione per l'ambiente non è più ormai solo uno slogan per pochi attivisti. Da tempo si cercano alternative più pulite e silenziose ai tradizionali motori a benzina e diesel. Combustibili alternativi come etanolo, biodiesel, gas naturale, idrogeno e propano sono stati sviluppati e utilizzati per spostare persone e merci da un luogo all'altro. Ma nel futuro dei trasporti occorre includere senza dubbio la propulsione elettrica. In questo articolo andremo ad analizzare le sfide legate all'uso della propulsione elettrica nei trasporti per il commercio e l'industria (ICT). Introduzione Nella maggior parte degli ambienti urbani, non è più così raro vedere …
Tra i pilastri fondamentali della Smart City troviamo sicuramente la mobilità. Si, perché una città intelligente lo è solo se ci si può muovere in modo intelligente! Questa necessità comporta un’evoluzione dei sistemi di trasporto pubblico e privato, in quanto oltre alla mobilità è necessario garantire anche la sostenibilità per avere una città intelligente ma allo stesso tempo pulita, ecosostenibile e all’avanguardia. Ciò si traduce in un accurato processo di ottimizzazione e miglioramento del trasporto pubblico ma anche nel creare infrastrutture e progetti in grado di stimolare nuove soluzioni di trasporto che abbracciano il settore della micro-mobilità. Introduzione Le …
Wi-Fi e 5G sono riconosciute come tecnologie abilitanti per i veicoli autonomi. La sfida sta nel modo in cui queste tecnologie operano insieme e coesistono, nonostante le interferenze a livello spettrale. Le interferenze possono influire negativamente sul funzionamento del veicolo e sulla sicurezza del passeggero. Questo articolo discute le tecnologie che supportano la connettività veicolare e di come le soluzioni di filtraggio ad alta selettività possano essere d'aiuto nella coesistenza di V2X con il Wi-Fi per consentire le comunicazioni veicolari. Introduzione Affinché il veicolo veramente autonomo possa guidare senza l'intervento umano, dati di tutti i tipi devono essere condivisi …
R-Car V3U è uno dei migliori System-on-Chip (SoC) ASIL D sul mercato, destinato alla guida assistita avanzata (ADAS) e alla guida autonoma (AD), una soluzione innovativa per i veicoli di futura generazione. Il SoC è progettato da Renesas Electronics Corporation, leader globale nel settore embedded, con soluzioni avanzate di microcontrollori, destinate a molteplici applicazioni in campo automotive, industriale e IoT. I sistemi di guida automatizzata sono in costante crescita. Nelle auto di ultima generazione è spesso sentita l'esigenza di analizzare immagini, utilizzate soprattutto per applicazioni di rilevamento della carreggiata e riconoscimento di oggetti. R-Car V3U è un SoC …
Questo articolo affronta il problema di ottenere una regolazione di tensione ottimale per l’elettronica in ambito automotive, trattando le due questioni principali dei sovraccarichi e delle partenze a freddo. Per trovare soluzioni ci affidiamo alla famiglia SIMPLE SWITCHER di National Semiconductor. Possiamo tutti immaginare come l’elettronica a bordo dei veicoli rappresenti al giorno d’oggi una componente fondamentale e consistente, per questo motivo risultano importanti anche i sistemi di gestione dell’alimentazione. La scelta del sistema di alimentazione deve essere attenta e mirata ad aumentare il margine di protezione garantito all’elettronica. La tipologia di sistema di alimentazione più semplice è quella switching …