Scienza & Tecnologia:

questa è la categoria del futuro! Se ti interessa l’innovazione, lo sviluppo tecnologico, ma anche le scienze in generale e le tecnologie del futuro, qui troverai gli articoli che ti appassioneranno. Ci sono articoli di matematica, ma anche di fisica e astrofisica, di elettronica generale, di tecnologie innovative e curiosità sull’affascinante mondo delle scienze.

La stazione saldante TOOLCRAFT ST-100 HF 50

Una grande tecnologia ad alta frequenza per poter effettuare ottime saldature, in tutte le condizioni. In aggiunta, la stazione permette saldature veloci e tempi di riscaldamento molto rapidi. Secondo premio del contest! Introduzione La stazione di saldatura digitale è utilizzata per la realizzazione di saldature in ambito elettrico ed elettronico con diversi stagni morbidi (saldatura piombo, senza piombo/argento). La temperatura di saldatura è regolabile, la punta è sostituibile. Un ampio display LCD mostra sia la temperatura impostata che quella attualmente misurata sulla punta di saldatura. L’elemento riscaldante ad alta frequenza utilizzato offre una rapida fase di riscaldamento e un …

Digital Audio Broadcasting – La radio digitale

Recentemente è salita alla ribalta delle cronache il fatto che la Norvegia possa essere la prima nazione a spegnere la radio FM. Questa non vuol essere però la fine del mezzo di diffusione di massa per come lo conosciamo. Semplicemente ci si appresta a rimpiazzare la tradizionale modulazione analogica di frequenza (FM) con la più moderna modulazione digitale. Digital Audio Broadcasting (DAB) è il nome del sistema di diffusione di contenuti audio e multimediale universalmente conosciuto come "la radio digitale". La radio digitale offre maggiori servizi, migliore qualità audio, e costi operativi minori, ma nonostante ciò i norvegesi sembrano …

Come la blockchain potrebbe cambiare il futuro dell’umanità

L'afflusso di aiuti in seguito a un disastro dimostra il potere della generosità umana. Purtroppo, funzionari e intermediari corrotti spesso considerano questa opportunità per arricchirsi a spese degli sfollati. Molti analisti hanno stimato l'anno scorso come circa il 5% degli aiuti globali viene perso ogni anno in furti e corruzione. I recenti terremoti hanno avuto implicazioni più forti. Sebbene molti stati dispongano di risorse sufficienti, è giunto il momento di cercare nuove opzioni per la gestione delle catastrofi, in particolare per quanto riguarda l'erogazione di soccorso e la creazione di avvisi pubblici. Tra le molte storie create dalla tecnologia …

Il protocollo Ethereum per la creazione di smart contracts

Ethereum è una piattaforma decentralizzata che permette di implementare contratti intelligenti, chiamati anche Smart Contracts. Si tratta di contratti che si autoeseguono esattamente come se fossero programmati per funzionare con continuità, senza alcun rischio di frode o interferenza di terzi. Ethereum è quindi un sistema operativo open source, pensato e progettato per sfruttare al meglio la blockchain technology ed utilizzato per sviluppare app decentralizzate di diverso tipo ed ambito di applicazione. La blockchain è l'ambiente virtuale ideale per gli Smart Contracts e ne garantisce la validità una volta che il contratto è online nella rete blockchain.  INTRODUZIONE La piattaforma …

EOS-Book #4A – Sperimentiamo con i servizi IFTTT e la Lampadina WiFi

È uscito il numero di EOS-Book di giugno! La copertina è dedicata alla nostra Lampadina WiFi e alle possibilità di utilizzo con i servizi IFTTT. All'interno troverete articoli su Wi-Fi Smart Socket, cervello umano e computer a confronto, 3 articoli in italiano dell'ultimo numero di Elektor ed un'altra puntata del Corso C avanzato su Raspberry PI! La copertina dell'EOS-Book #4A   Il sommario dell'EOS-Book #4A   Un sensore del punto di rugiada con ENS210 Righello gadget con Raspberry Pi Stazione saldante a temperatura controllata Sperimentiamo con i servizi IFTTT e la Lampadina WiFi Wi-Fi Smart Socket: la presa intelligente …

Tecnologie contact-less per sistemi a pagamento

I sistemi di pagamento contactless sono ormai utilizzati in oltre 30 paesi in tutto il mondo: la tecnologia Rfid si sta diffondendo a livello globale come standard di riferimento per le varie tipologie di pagamento elettronico. La tecnologia contacless è nata in Europa ed ha trovato le sue prime applicazioni nell’ambito della cosiddetta “bigliettazione elettronica”; molti consumatori avranno infatti avuto modo di interagire con le carte contactless soprattutto nel settore dei trasporti pubblici urbani dove la vidimazione del biglietto è stata sostituita con un semplice accostamento della carta al lettore. Da qualche anno sono iniziate le sperimentazioni per implementare questa tecnologia Rfid anche nelle carte di pagamento. In Italia, il recepimento della normativa …

Sperimentiamo con i servizi IFTTT e la Lampadina WiFi

Continuiamo ad approfondire le conoscenze sulla lampada Wifi. In questo articolo allargheremo le possibilità di utilizzo della lampadina, connettendola ai servizi offerti da IFTTT. Con essi, elimineremo i limiti imposti dal normale utilizzo del dispositivo, permettendo l'attivazione della lampada con qualsiasi tipo di evento proveniente dalla Rete e non. La lampadina può essere acquistata su Amazon. Introduzione In uno dei nostri precedenti articoli abbiamo introdotto e portato a conoscenza la lampadina WiFi Smart della EMC. Con essa è possibile risolvere qualsiasi tipo di problematica legata all'illuminazione domestica e non. Con l'ausilio dell'applicazione "Smart Life" è possibile ottenere tantissime funzionalità …

Perchè il cervello umano non è un computer. E viceversa.

Si sente molto spesso parlare del cervello umano in termini informatici o di computer come di “cervelli elettronici”. La psicologia cognitiva, addirittura, ha fondato la propria teoria su questa metafora. Tra questi due sistemi esistono tuttavia molte differenze, di natura strutturale, sintattica e semantica, le quali rendono queste due entità non identificabili. Ciò nonostante questi limiti potranno forse essere superati in futuro. Infatti, se per alcuni studiosi questa prospettiva è pura fantasia, per altri invece è solo questione di tempo.  INTRODUZIONE Quella di dover paragonare se stesso alle macchine (figura 1), spesso i termini di conflitto, sembra essere una …

L’illuminazione intelligente

I prossimi tre decenni vedranno il più grande aumento della popolazione urbana mondiale nella storia umana. Le città di oggi consumano più del 70% dell'approvvigionamento energetico mondiale - una cifra che aumenterà nel tempo. Stiamo assistendo a un'urbanizzazione senza precedenti e alla rapida espansione della classe media nelle economie emergenti. Ciò ha aumentato la preoccupazione per la fornitura sicura e affidabile di energia a prezzi accessibili, gli impatti ambientali come le emissioni di gas serra, i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità e la carenza di materiali, cibo e acqua. L'illuminazione rappresenta il 19% del consumo totale di …

Firmware 155 – Speciale Automotive

È uscito il numero di maggio di Firmware dedicato al settore Automotive. All'interno troverete contenuti tecnici su veicoli elettrici, guida autonoma e ADAS, tecnologia MEMS, il ruolo della Blockchain nel settore automotive e molto altro. La copertina di Firmware n. 155   Il sommario di Firmware n. 155   Veicoli elettrici sempre più efficienti con la blockchain Veicoli elettrici, guida autonoma e ADAS: i nuovi trends del mercato automotive La tecnologia di rete automotive prende il ritmo Applicazioni automotive dei sensori radar a 77GHz Aspetti di progettazione nel settore automotive, intervista a Chris Jacobs Vice President @ Analog Devices Il …

EOS-Book #49 – Blockchain technology a supporto dell’intelligenza artificiale decentralizzata

È uscito il numero di EOS-Book di maggio! La copertina è dedicata alla tecnologia Blockchain a supporto dell’intelligenza artificiale decentralizzata. All'interno troverete anche articoli su STEEM, deep learning e machine learning, sensori di prossimità, 3 articoli in italiano dell'ultimo numero di Elektor ed un'altra puntata del Corso C avanzato su Raspberry PI! La copertina dell'EOS-Book #49   Il sommario dell'EOS-Book #49   Fan Controller Un tachimetro per sportivi Come migliorare il riposo notturno STEEM, una blockchain rivoluzionaria, come funziona e a cosa serve? Blockchain technology a supporto dell’intelligenza artificiale decentralizzata Deep learning e machine learning a confronto La fusione …

Il ruolo della blockchain nella trasformazione del settore automotive

In questo articolo esaminiamo come la blockchain technology può avere influenza sull'industria automotive, un ecosistema complesso formato da più parti coinvolte nelle fasi di progettazione, produzione, distribuzione, vendita e assistenza veicoli. La blockchain può essere integrata nell’industria automobilistica per creare soluzioni e applicativi innovativi e all’avanguardia. INTRODUZIONE L'industria automobilistica ha investito circa 1,7 miliardi in progetti blockchain negli ultimi tre anni. La blockchain è la tecnologia più adatta per l’innovazione del settore automotive grazie alle sue caratteristiche di immutabilità, trasparenza, alta velocità, sicurezza, archiviazione e gestione dei dati. Blockchain è una tecnologia distribuita che consente la creazione di un …

Come migliorare il riposo notturno

Tantissime persone russano durante il sonno e la maggior parte di esse non si preoccupano del problema o sembra che non notino il rumore. Purtroppo, un'altra buona parte delle persone perde il sonno a causa del rumore prodotto dai compagni di letto o di stanza. Questo progetto è stato creato appositamente per loro. Introduzione Quando a letto c'è una persona che russa, il problema del prendere sonno è di entrambi, e spesso restano svegli per vari motivi. Calci, schiaffi, spintoni o pungoli aumentano lo stress, rendendo ancora più difficile addormentarsi. Il dispositivo presentato qui produce un rumore gradevole per …

STEEM, una blockchain rivoluzionaria, come funziona e a cosa serve?

Nota come una delle blockchain più innovative e funzionali, STEEM è stata valutata in modo positivo dagli esperti nello studio delle tecnologie blockchain più interessanti. I suoi punti di forza principali sono nella scalabilità, nella velocità delle transazioni e nel fatto che queste avvengono in modo del tutto gratuito senza pagare alcuna fee (è la rete che genera le monete per i block producer, i creatori di contenuti, i curatori e tutti coloro che apportano un valore/servizio alla rete).  In questo articolo vedremo una presentazione di STEEM dal punto di vista funzionale (quindi tramite l’uso pratico), i dettagli tecnici …

Applicazione pratica con Simulink: controllo del livello d’acqua di un serbatoio

Un controllo del livello d'acqua di un serbatoio utilizzando Simulink, un potente tool di MatLab per l'analisi e la progettazione di sistemi di controllo. Uno schema possibile per il controllo d’acqua di un serbatoio è mostrato in figura 1 dove: Win(t) è la variabile di controllo del sistema (ovvero la variabile il cui valore è determinato dalla legge di controllo); h(t) è la variabile controllata (ovvero la variabile misurata e confrontata con un valore di riferimento assegnato); Wout(t) è una variabile esogena (prelievo da parte degli utenti); In particolare mediante una opportuna regolazione è necessario garantire che il livello di acqua …

Blockchain technology a supporto dell’intelligenza artificiale decentralizzata

La blockchain technology che sappiamo essere un database transazionale, si configura come un vero e proprio metodo di distribuzione delle informazioni oltre che come un’infrastruttura tecnologica a più livelli. Può inoltre essere applicata ed implementata anche agli algoritmi di auto apprendimento alla base dell’Intelligenza Artificiale (IA o AI) e dei principi che la governano. Il valore ed il potere dirompente dell'Intelligenza Artificiale, in termini di potenzialità ed applicabilità, sta crescendo ogni anno e presto dominerà Internet, così come l'economia nel suo complesso. INTRODUZIONE Il sistema decentralizzato della tecnologia blockchain è antitetico al sistema di funzionamento intrinsecamente centralizzato. La blockchain, …

Deep learning e machine learning a confronto

Il riconoscimento delle immagini e altre applicazioni di pattern recognition, tradizionalmente legate al machine learning, stanno iniziando ad affidarsi sempre di più all'apprendimento profondo mediante reti neurali. Le reti neurali profonde sono diventate un aiuto insostituibile nell'avanzamento delle tecnologie per la guida autonoma, nel rapido sviluppo di nuovi farmaci e nelle traduzioni in tempo reale in più lingue  per chat online. Nel seguito andremo ad analizzare in cosa il machine learning differisce dal deep learning, e di come l'inferenza e  le prestazioni quasi in tempo reale offerte dalle GPU possano potenziare quest'ultimo approccio. Introduzione Nel 2012 durante la sfida …

EOS-Book @E – ESPertino: guida e progetti

E' appena uscito un nuovo speciale monotematico dedicato ad ESPertino! All'interno la guida al primo utilizzo e ben 11 progetti su IoT, smart home e domotica, progetti di sorveglianza e sicurezza, monitoraggio di altri dispositivi e molto altro! ESPertino è la scheda basata su ESP32 con WiFi e Bluetooth integrati, progettata e prodotta da Elettronica Open Source. La board è ideale per la realizzazione di progetti legati all'Internet of Things, possiede due relè di output ed è compatibile con l'IDE di Arduino. Queste caratteristiche la rendono estremamente versatile e adatta alla realizzazione di una grande varietà di applicazioni. Sulla …

Adobe Flash su sistemi embedded

La tecnologia Adobe con Flash Player si propone di gestire contenuti multimediali con estrema semplicità. Oggi, sempre con maggiore frequenza, le tecnologie embedded ricorrono a questa particolare funzionalità al fine di offrire un prodotto completo. In che modo è possibile gestire i contenuti multimediali in un sistema embedded? In precedenza avevamo suggerito come costruire un gestore di filmati sfruttando la tecnologia Java con YouTube. Sicuramente esistono però differenti modi per raggiungere questo obiettivo. Ad esempio, ARM ha deciso di garantire il supporto dei contenuti multimediali ricorrendo alla tecnologia di Adobe Flash Player. In questo modo diventa possibile offrire contenuti multimediali anche su architetture di tipo …

A Pasqua ESPertino+Guida con progetti IoT, in omaggio per i nuovi abbonati

Vorresti sottoscrivere un nuovo abbonamento Platinum o Gold alle riviste EOS-Book e Firmware? Da oggi e fino al 22 aprile 5 maggio avrai un motivo in più per farlo... anzi due! Per tutto questo periodo regaleremo a quanti sottoscriveranno un nuovo abbonamento la scheda ESPertino, basata su ESP32 con WiFi e Bluetooth integrati e la Guida contenente le indicazioni per il primo utilizzo e tutta una serie di progetti legati al mondo IoT. Nell'articolo troverai tutti i dettagli per aderire. Conosciamo ESPertino La scheda ESPertino è progettata e prodotta in Italia da Elettronica Open Source. La scheda offre un'eccellente …

Send this to a friend