amplificatori:
Il filtro notch, altrimenti noto come "elimina banda", rappresenta uno degli elementi più importanti nella realizzazione di strutture selettive in frequenza. Si tratta di una struttura utile e funzionale almeno quanto è "complicata" da realizzare; la precisione richiesta sia ai …
Con l'introduzione degli amplificatori operazionali l'elettronica analogica e la progettazione hanno fatto un salto in avanti davvero notevole. Ma quando agli amplificatori si è andata ad aggiungere la configurazione "da strumentazione" si sono raggiunte potenzialità e precisioni mai viste prima. …
Il Review4U di questa settimana è stato pensato per solleticare gli appetiti degli elettronici puri, gli analogici. Una selezione di alcuni tra i migliori esponenti di casa Intersil offerta per voi in un cofanetto davvero completo. Si preannuncia un brainstorming …
A volte verbi come "sviluppare", "creare" ed "inventare" possono voler dire semplicemente che qualcosa che abbiamo avuto sotto gli occhi per tanto tempo può essere guardata da un punto di vista diverso. Ed è proprio da questo presupposto che è …
Amplificatori e comparatori presentano lo stesso simbolo elettrico e gli amplificatori possono essere usati anche come comparatori. A livello scolastico, in genere, vengono proposti per lo studio solo gli amplificatori operazionali, che possono svolgere funzioni sia da amplificatori che …
L'INA149 è un amplificatore differenziale con un altissimo common-mode voltage (Cmv) d'ingresso con range di tensione fino a ±275 V con prestazioni Cmrr minime specificate di 90 dB durante il funzionamento in ambienti industriali severi, caratterizzati da temperature, da …
Anche se gli amplificatori a commutazione o di classe D si stanno diffondendo e affermando nella comunità degli audiofili, l’amplificazione lineare è ancora la scelta preferita del mondo fai da te.
L'LTC6409 è un amplificatore differenziale a velocità elevata e bassa distorsione. È ideale per gestire i convertitori analogico-digitali (ADC) ad alta velocità di nuova generazione, quali l'LTC2262-14 a 14 bit, da 1,8 V e 150 Msps.
Come eseguire la diagnostica nei sistemi automotive utilizzando gli amplificatori Class-D MAX13300, MAX13301, MAX13302. L'amplificatore automotive audio Class D MAX13300 comprende molte diagnostiche built-in per aiutare a localizzare i guasti nel sistema.
Da Maxim il MAX98304: un amplificatore mono in classe D da 3.2W in 1mm quadrato. Il basso consumo (corrente di riposo: 0.95mA @3.7V), il circuito anti-risonanza e le ridottissime dimensioni assicurano ai progettisti elettronici che il MAX98304 sia un ottimo …
Guerra ! Maxim sta muovendo guerra contro National Semiconductor ! ILe due case costruttrici di amplificatori operazionali general purpose combattono a colpi di chip!
Utilizzando LM1877 un amplificatore monolitico di potenza si può progettare un semplice circuito per piccole applicazioni audio come i dispositivi portatili.
Con TDA7381, un amplificatore audio, si può progettare un semplice circuito audio a 4x25 watt. Come si può vedere nello schema elettrico, questo amplificatore audio per auto richiede pochi componenti esterni elettronici.
Utilizzando l'LME49830, amplificatore audio di potenza, può essere progettato un circuito molto semplice. L'LME49830 è stato progettato per le applicazioni consumer e pro-audio.
La questione del codice dei colori dei cavi per i tubi a vuoto è una domanda che sentiamo spesso. Per quanto ne sappiamo, c'è un codice dei colori standard per questo.
Come progettare e costruire gli amplificatori a valvole. All'autore di questo articolo capita spesso di ricevere domande sulla progettazione e la costruzione di tubi a vuoto (valvola).
Un laser fu anche utilizzato per calcolare la distanza tra la terra e la luna: un laser fu infatti puntato verso la luna e poi, misurando il tempo richiesto dal raggio riflesso a ritornare sulla terra, si riuscì a calcolare …
Il 2010 segna il 50esimo anniversario del laser, un dispositivo che ha cambiato significativamente le nostre vite, guadagnando sempre più importanza attraverso differenti tipi di applicazioni.
LTspice si presenta con la sua libreria di modelli. E’ abbastanza vasto e non sorprende. Contiene una grande quantità di componenti di Linear Technologies (come “sponsorizzato” da LT). Fortunatamente, in quanto programma SPICE, fornisce all’utente la possibilità di aggiungere nelle …
Roger Gomez ha recentemente pubblicato il suo progetto di un amplificatore a valvole per le cuffie - NP-100v12.