automazione:
OMRON ha rilasciato nuove versioni ad alta tensione e alta corrente dei suoi innovativi moduli relè MOSFET in configurazione a T. I moduli T di OMRON combinano i vantaggi dei relè meccanici e della tecnologia MOSFET. OMRON Corporation è uno …
Arduino Nano RP2040 Connect è la prima scheda della famiglia Arduino che integra il potente chip in silicio RP2040 di casa Raspberry Pi. Molti di voi ricorderanno che alcuni mesi fa la Raspberry Pi Foundation ha introdotto sul mercato il …
OMRON, azienda leader che opera in svariati settori, tra cui automazione industriale, componentistica elettronica, sistemi per infrastrutture sociali e soluzioni per l'assistenza sanitaria e l'ambiente, ha presentato due nuovi microinterruttori miniaturizzati, completamente sigillati, in grado di offrire una soluzione eccezionalmente …
Semtech Corporation, fornitore leader di semiconduttori analogici e apparecchiature industriali, ha da poco annunciato la sua collaborazione con IQnexus, fornitore di soluzioni end-to-end Internet of Things (IoT) e leader nell'automazione degli edifici. I sensori Indoor Air (IAQ) & Environment Quality …
OMRON Electronic Components Europe, leader nei relè elettromeccanici per circuiti stampati e principale fornitore di componenti quali microinterruttori, relè MOSFET, DIP switch, fotomicrosensori e connettori, ha da poco annunciato un relè ad alta potenza, compatto ed efficiente da 800 VAC/200A …
Cari lettori, vi presentiamo oggi il nuovo numero della rivista tecnica digitale Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato all'ambito Open Source IoT/Blockchain. In questo nuovo numero di Firmware 2.0 troverete articoli tecnici e progetti su Blynk, ESP32, …
Storicamente, i sistemi di controllo e automazione industriale erano ampiamente isolati dalle reti digitali convenzionali, come negli ambienti aziendali. L'adozione e l'implementazione delle tecnologie "Internet of Things" (IoT) sta apportando modifiche architetturali a questi sistemi di automazione industriale, compresa una …
Esce oggi il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il topic di questo mese è dedicato al settore Automation/Industry 4.0. In questo numero di Firmware 2.0 potrete leggere articoli tecnici su: domotica intelligente con l'Intelligenza Artificiale, sistema multisensoriale per …
La misurazione e il monitoraggio costante di parametri ambientali è un aspetto fondamentale nelle applicazioni di Smart Home e Smart Building. In tal modo possono essere controllate grandezze fisiche e diverse altre variabili legate a un determinato processo o relative …
Il problema di controllo e monitoraggio è uno dei più importanti negli ambienti industriali, da questo derivano le azioni che governano i cicli produttivi nonché i processi di manutenzione. Per questa ragione, al giorno d'oggi sempre più aziende investono nella …
Nel corso degli anni, molte tendenze tecnologiche si sono succedute. Tuttavia, alcune sono riuscite a resistere nonostante previsioni sulla loro imminente fine. Una di queste è la tecnologia basata sul codice QR. Attualmente, il codice QR viene impiegato in numerose …
Già da qualche tempo si è reso necessario organizzare il più possibile il lavoro in modalità smart working; al di là dei problemi legati al COVID, c'è sempre più difficoltà a conciliare vita lavorativa ed impegni personali. Ma come fare …
I sistemi IoT consentono agli utenti di ottenere automazione, analisi e integrazione più approfondite all'interno di un sistema. Migliorano la portata di queste aree e la loro precisione. L'Internet of Things utilizza la tecnologia esistente ed emergente per il rilevamento, …
Il nuovo modulo ToF (Time-of-Flight) di Omron Electronic Components Europe per il rilevamento della distanza in 3D, è caratterizzato da elevati livelli di precisione, flessibilità e affidabilità. Il nuovo sensore, rivolto alle applicazioni di orientamento mobile e rilevamento di oggetti …
Sistema basato su Arduino UNO WiFi per il controllo locale e remoto fino ad un massimo di 5 apparecchiature. (luci, riscaldamento, ecc.) con rilevamento di temperatura e umidità in tempo reale fino ad un massimo di due ambienti. Le apparecchiature possono …
La domotica, dalla gestione di grandi e complessi residenziali e alberghieri al controllo mirato e sicura di interi reparti ospedalieri, entra finalmente in ogni ambiente antropomorfico offrendo strumenti per regolare la vita di tutti i giorni. La domotica acquisisce una nuova dimensione: …
In rete è disponibile un ricco campionario di materiale relativo alla comunicazione tra Arduino e dispositivi mobile; spesso però non tutte le informazioni sono corrette e dettagliate, e muoversi all’interno dei vari forum alla ricerca di soluzioni può risultare una …
La Biffi Italia, uno dei principali produttori al mondo di sistemi di attuazione per valvole a elevate prestazioni, ha presentato ICON3000, la nuova generazione di attuatori elettrici multi-giro intelligenti. L'ICON3000 è equipaggiato con un nuovo encoder assoluto, compatto e ad …
La Infineon Technologies ha lanciato una nuova famiglia di sensori. Essa è composta da sensori Hall coreless precisi e stabili. Offrono un alto livello di flessibilità poiché si possono programmare i suoi parametri come, ad esempio, l'intervallo corrente, la soglia …
La Viscom AG ha ampliato la sua vasta gamma di sistemi d'ispezione per l'industria elettronica, includendo una macchina flessibile e compatta per il funzionamento su doppio binario. L'S3088 DT si configura come standard con un sistema a doppio binario per …