automotive:
E' disponibile online da oggi il nuovo numero di Firmware 2.0. In questa uscita troverete articoli esclusivi dedicati al settore automotive ed ai sensori, insieme alle tecnologie più innovative del settore elettronico. Inoltre, la rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, …
Wolfspeed ha annunciato il lancio della sua nuova piattaforma tecnologica basata sul carburo di silicio (SiC), un’innovazione che promette di ottimizzare le prestazioni e l'affidabilità nelle applicazioni di potenza. La nuova generazione di dispositivi MOSFET, denominata Gen 4, offre un'efficienza …
L'articolo esplora il simulatore F1TENTH.dev, una piattaforma open-source progettata per la ricerca e l'istruzione nel campo della guida autonoma. In questo articolo, viene descritta l'architettura modulare del simulatore, che integra ROS e Gazebo, e le sue funzionalità principali, come la …
L'efficienza e la sicurezza sono tra i requisiti principali nella progettazione dei veicoli elettrici (EV). Entrambi sono influenzati dagli sviluppi della tecnologia delle batterie oltre che dalle architetture dei veicoli, e qualsiasi modifica richiede che la corrente assorbita nei punti …
Nei moderni sistemi automotive, in particolare con l’avvento della mobilità elettrica e ibrida, l'elettronica di potenza è sempre più presente. L’evoluzione tecnologica ha permesso infatti di sviluppare soluzioni sempre più efficienti per la gestione dell’energia all’interno dei veicoli, che contribuiscono …
Nel panorama in continua evoluzione dell'industria automobilistica, Renesas Electronics si distingue come leader nella fornitura di soluzioni avanzate per il settore. L'azienda offre una gamma diversificata di prodotti che spaziano dai microcontrollori (MCU) ai System-on-Chip (SoC), progettati per soddisfare le …
Il radar è un dispositivo per il rilevamento, la localizzazione e il tracciamento di oggetti di vario genere. Funziona trasmettendo energia elettromagnetica verso oggetti, comunemente indicati come target (bersagli), e osservando gli echi restituiti da essi. Ciò che vedremo in …
L'evoluzione dell'industria automobilistica ha portato ad un radicale cambiamento nell'acustica dei veicoli. Con la diffusione delle auto elettriche, il rumore del motore a combustione interna non copre più le vibrazioni generate dalla strada, ed aumenta la percezione dei disturbi sonori …
Il Single-Pair Ethernet (SPE) sta rivoluzionando il mondo della connettività, offrendo una soluzione innovativa per la trasmissione di dati e potenza su una singola coppia di fili. Questo articolo esplora come SPE stia trasformando l'integrazione dei sensori smart e dei …
La simulazione di veicoli virtuali è diventata un elemento fondamentale nell’ingegneria automobilistica moderna poiché consente riduzioni di costi e tempi di sviluppo. L'articolo illustra un flusso di lavoro completo che sfrutta MATLAB e Simulink per creare, personalizzare e simulare modelli …
Con il passare del tempo, i veicoli diventano più sofisticati e incorporano sistemi avanzati di assistenza alla guida per consentire loro di aiutare il conducente e, in ultima analisi, di diventare autonomi, quindi hanno bisogno di dati per prendere la …
I veicoli elettrici a celle di combustibile (FCEV) rappresentano una tecnologia avanzata che potrebbe ridurre l'impatto ambientale del settore dei trasporti. Essi utilizzano l'idrogeno per produrre energia elettrica, risultando in emissioni di solo vapore acqueo, offrendo così una soluzione ecologica …
Nel panorama in continua evoluzione dell’elettronica di potenza, uno dei materiali protagonisti del momento è il nitruro di gallio, o GaN. Grazie alle sue straordinarie caratteristiche, questo materiale sta sostituendo progressivamente il tradizionale silicio in molte applicazioni, soprattutto nei settori …
L'articolo esamina le soluzioni recenti nei sistemi di trazione elettrica e nei caricabatterie per veicoli elettrici e ibridi. Basato su ricerche sui prototipi di azionamenti elettrici, l'articolo valuta le sfide e le opportunità dell'elettrificazione dei veicoli, focalizzandosi su due trend …
Onsemi è un'azienda leader nel settore dei semiconduttori, specializzata nella fornitura di soluzioni innovative per il mercato automotive. Con oltre 25 anni di esperienza, l'azienda offre un portafoglio completo di prodotti qualificati AEC per la gestione dell'energia e il sensing, …
Electronic Cats è un’azienda messicana dedicata alla progettazione e produzione di sistemi embedded per il grande pubblico e le aziende private. Tutti i loro prodotti presentano la certificazione di hardware aperto (OSHW) e, in poche parole, possono essere replicati dai …
L’industria dei semiconduttori è trainata dall’innovazione rapida del settore consumer, dove i cicli di vita dei prodotti sono sempre più brevi e dominati dall’esigenza di lanciare continuamente dispositivi più avanzati e nuovi. Smartphone, laptop e dispositivi IoT sono esempi concreti …
Le tendenze elettroniche del 2025 si preannunciano come una fusione straordinaria di innovazione tecnologica e applicazioni pratiche che promettono di ripensare numerosi settori industriali e migliorare la qualità della vita. I settori di maggiore impatto includono le schede di sviluppo …
L'evoluzione tecnologica si distingue per la capacità di affrontare in modo efficiente le sfide legate alla complessità progettuale, all’ottimizzazione delle risorse di sistema e al risparmio energetico. In tale scenario, Nexperia introduce la serie NXU caratterizzata da efficienza e compattezza. …
L'evoluzione tecnologica nel settore automotive sta trasformando rapidamente il panorama della mobilità. Volkswagen e Ansys, due giganti del settore, collaborano per affrontare la complessità e i requisiti di sicurezza del servosterzo elettronico (EPS) grazie ad una toolchain end-to-end basata su …