elettronica di potenza:
Vicor, leader nel mercato dei moduli di potenza ad alte prestazioni, presenta ed effettua dimostrazioni delle soluzioni automotive con la maggiore densità di potenza per EV al WCX 2022 di Detroit. Introduzione Mentre l'industria automobilistica si orienta nella direzione di …
Vicor Corporation ha annunciato la nomina di Chinmaya Joshi ("CJ") in qualità di Global Automotive Segment Director. Introduzione Vicor Corporation, azienda leader nei moduli di alimentazione ad alte prestazioni, con sede ad Andover, Massachusetts, è da sempre impegnata nel risolvere …
Texas Instruments ha da poco annunciato che il prossimo anno avvierà la costruzione di nuovi impianti produttivi per wafer a semiconduttore da 300 mm. L'investimento in capacità produttiva a lungo termine aumenterà ulteriormente i vantaggi in termini di costi per …
Dynamis PRC, il principale team italiano di corse automobilistiche studentesche, in collaborazione con Vicor Corporation affronta le sfide legate al peso e alla potenza dei veicoli nel passaggio ai prototipi di auto elettriche. Gli innovativi convertitori DC-DC di Vicor contribuiscono …
Benvenuti a un nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. Vicor Corporation arricchisce la gamma di regolatori Buck ZVS Picor Cool-Power con un nuovo dispositivo ottimizzato a 12 V. Introduzione I PI1634XX e PI33XX sono dispositivi …
Il settore dell'elettronica di potenza è in continua evoluzione. I rettificatori silicio-germanio (SiGe) di Nexperia offrono ai progettisti elevati livelli di efficienza, stabilità termica e risparmio di spazio nella progettazione di nuovi prodotti. I rettificatori SiGe sono disponibili con tensioni …
EBV Elektronik, il principale distributore europeo di semiconduttori facente parte del gruppo Avnet, che opera in 65 sedi dislocate in ben 29 paesi dell'area EMEA (Europa - Medio Oriente - Africa), sta lavorando a stretto contatto con Infineon sulla tecnologia …
Questo articolo affronta il problema di ottenere una regolazione di tensione ottimale per l’elettronica in ambito automotive, trattando le due questioni principali dei sovraccarichi e delle partenze a freddo. Per trovare soluzioni ci affidiamo alla famiglia SIMPLE SWITCHER di National …
Risparmiare energia nelle case può contribuire a proteggere l’ambiente, ma soprattutto ha un effetto diretto sulle bollette elettriche. I frigoriferi sono alimentati 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, ed è quindi essenziale che siano disponibili alimentatori a commutazione …
In questo articolo presentiamo un progetto attualissimo, di sicuro interesse per tutti i lettori. Ci occuperemo, infatti, della tecnologia legata al trasferimento di potenza elettrica via wireless, che tra le numerose applicazioni include la ricarica senza fili supportata da molti …
Valutare la resa termica di un regolatore DC/DC POL (Point-Of-Load) solo tramite la sua efficienza di conversione è sconsigliabile. La scelta degli induttori, dei condensatori e del layout della scheda, oltre all’abilità del progettista di sistemi, costituiscono altri fattori essenziali. Molti considerano l’efficienza di conversione di un …
E' uscito il nuovo numero della rivista tecnica Firmware 2.0. Il focus di questo mese è dedicato al settore Power/Motor e Robotics. All'interno troverete articoli tecnici su moduli di potenza, dispositivi Wide Band Gap, droni e normativa, come costruire il …
Il PCB LED nasce e si sviluppa con l'affermarsi dei circuiti stampati. Quando i LED vengono saldati su un PCB, si possono creare prodotti elettronici all'avanguardia da utilizzare per le soluzioni di lighting. LED è l'acronimo di Light Emitting Diode, …
Lo sviluppo di dispositivi a semiconduttori di potenza con tecnologia SiC (carburo di silicio) e GaN (nitruro di gallio) è legato principalmente all'aumento della domanda di energia rinnovabile, all’elettrificazione del gruppo propulsore nei sistemi automotive ed alla crescente richiesta di …
Sicuramente ciascuno di noi si è imbattuto almeno una volta in progetti smart finalizzati al monitoraggio e al controllo di sistemi più o meno complessi. Se il nostro sistema è una smart car, ecco che dinanzi a noi si apre …
Gli impatti negativi sull’ambiente prodotti dai mezzi di trasporto alimentati a combustibile fossile stanno favorendo l’introduzione di soluzioni alternative in grado di abbattere le emissioni gassose. I veicoli elettrici (EV), la cui produzione a livello globale è in continua crescita, …
Le spinte progettuali nei veicoli elettrici e ibridi per migliorare l’efficienza della conversione di energia sono orientate verso dispositivi dotati di packaging compatto e assemblaggio dei moduli elettronici di potenza ad alta affidabilità termica per la distribuzione e gestione dell'energia …
Più di quarant'anni dopo l'impetuosa diffusione dei transistor MOSFET planari e nel mezzo della discussione sul superamento della legge di Moore, assistiamo all'introduzione di un nuovo transistor: FINFET. Facciamo conoscenza con il nuovo componente. Introduzione Gordon Moore nel suo famoso …
L’amplificatore operazionale è senza dubbio uno degli elementi chiave sia nell’elettronica analogica che digitale. È infatti in grado di realizzare il front-end analogico dedito al filtraggio dei segnali utili, avvalendosi di circuiti retroazionati, oppure possiamo utilizzarlo come semplice comparatore per …
Renesas Electronics ha introdotto i nuovi generatori di corrente a 16 canali con decoder integrato, resistenti alle radiazioni e progettati per applicazioni satellitari. La Renesas Electronics ha annunciato la produzione dei nuovi generatori di corrente a 16 canali, resistenti alle …