elettronica di potenza:
I veicoli elettrici e ibridi stanno guadagnando terreno nel mercato automotive, diventando una zona chiave di interesse per i fornitori di sistemi elettronici. I progressi tecnologici come la guida autonoma e i veicoli elettrici potrebbero incrementare le aree di applicazione …
La SMP Sintermetalle Prometheus GmbH ha presentato i suoi filtri CEM "All Mode". Essi hanno un’elevatissima stabilità in frequenza grazie all’impiego di materiali magnetici sviluppati per questo particolare scopo. I materiali magnetici utilizzati da SMP per la costruzione dei filtri …
In quasi tutte le piccole grandi applicazioni robotiche c'è la necessità di "azionare" motori elettrici per il movimento del robot, quale per esempio quello relativo alle braccia meccaniche, oppure meccanismi di pan & tilt, posizionatori e numerosi altri. Ogni tecnologia …
Infineon Technologies ha lanciato il suo marchio MERUS, unendo il portafoglio esistente di moduli multi-chip e prodotti audio discreti sotto un'unica organizzazione. La Infineon, ligia ai seguenti principi sugli altoparlanti: devono produrre il suono all'interno di essi non devono riscaldare …
La Microchip ha annunciato la produzione di prodotti affidabili per l'elettronica di potenza ad alta tensione al carburo di silicio (SiC). La versione di produzione della Microchip riguarda la famiglia di dispositivi di alimentazione SiC, che offrono grande robustezza ed …
La Coilcraft ha presentato la nuova serie XGL4020 d'induttori di potenza ad alte prestazioni. XGL4020 presenta perdite molto basse in CC ed estremamente basse in CA. E' possibile ottenere alte performance in un'ampia gamma di convertitori DC-DC (da centinaia di …
Misurazione di diversi parametri, letture accurate e una lunga autonomia della batteria, questi sono i fattori più critici di un dispositivo medicale indossabile. Introduzione Molte cose sono cambiate da quando, 10 anni fa, apparve sul mercato il primo podometro. Inizialmente, …
I sistemi di alimentazione automotive producono transienti eccezionali, in grado di distruggere all’istante i componenti elettronici più esposti di un veicolo. Con il passare del tempo, data la proliferazione dell’elettronica a bordo-vettura, i produttori nel settore automotive hanno debitamente classificato …
Infineon è impegnata nella produzione in volumi di IGBT TRENCHSTOP 5 a wafer sottili. La nuova famiglia di prodotti offre fino a 40 A da 650 V, in un package TO-263-3 a montaggio superficiale noto anche come D2PAK. TRENCHSTOP 5 …
Nonostante la diffusa disponibilità di sensori passivi avanzati, il radar resta il principale sensore di aeromobili moderni di combattimento. I sistemi radar moderni offrono prestazioni significative e le loro tecnologie associate sono in continua evoluzione. Uno dei requisiti più importanti …
Le valvole termoioniche sono dispositivi elettronici usati con gli stessi scopi dei transistor o degli amplificatori operazionali. Essendo componenti utilizzati all'inizio dell'era elettronica, ma ancora molto in voga, essi suscitano un po' di timore e di mistero, specialmente nelle nuove …
Il controllo di un motore in continua di tipo brushless (BLDC – BrushLess DC) senza ricorrere ad alcun sensore di posizione è stato oggetto di parecchie ricerche e ha dato vita a numerose implementazioni. Lo scopo del presente articolo è …
Una volta c’erano i collegamenti cablati. Poi è venuto il wireless, con la sua praticità, la mancanza di fili che corrono da tutte le parti, e la facilità di utilizzo. All’inizio il wireless funzionava male, i dispositivi perdevano il collegamento …
In questo articolo parleremo, a completamento del precedente, della scheda TRIAC che verrà comandata dalla Mainboard con PIC16F876A, mediante protocollo RC5. Questa interfaccia permetterà il comando di apparecchiature in corrente alternata a distanza, con un comunissimo telecomando IR . Partiremo dalla descrizione …
Linear Technology ha sviluppato un sistema BMS (Battery Management System) wireless per ridurre i costi del cablaggio e offrire una minor complessità nella gestione della batteria nell'ambito dei veicoli elettrici e ibridi. L'automobile di test BMW i3 è stata equipaggiata …
In questo articolo vedremo come sarà possibile comandare mediante un telecomando ad infrarossi con il supporto del protocollo Philips RC5, uno o più carichi a distanza. Inizieremo con l'analisi del protocollo per poi passare allo sviluppo di una scheda madre …
In questo articolo viene presentato un circuito semplice ed economico per pilotare con un microcontrollore un transistor Mosfet di potenza che può essere utilizzato con impulsi PWM o come relè statico in corrente continua. Esso funziona fino a circa 60 …
Molte applicazioni con un singolo regolatore di potenza possono trarre vantaggio dalle funzioni di monitoraggio e controllo di un dispositivo di gestione dell’alimentatore, ma la maggior parte dei circuiti integrati di tale dispositivo ha più di un canale. In un’applicazione …
I circuiti in grado di generare effetti sonori per chitarra sono molteplici, disponibili in un’ampia gamma di caratteristiche e prezzi. Il progetto descritto in questo articolo permetterà di realizzare un dispositivo in grado di generare il noto effetto “overdrive”. Gli …
Tutti i sensori in commercio hanno bisogno di circuiti di interfacciamento affinchè possano lavorare correttamente. La scheda Arduino offre la possibilità di effettuare delle sperimentazioni con tutta una serie di sensori che il Kit ALLNET ci mette a disposizione. Il …