eos-book:
Sezione dedicata agli ABBONATI con l’elenco di tutti gli articoli PREMIUM che comprende anche gli EOS-Book pubblicati con i link ai download dei PDF. Nella stessa lista sono presenti anche gli articoli PLATINUM (archivio Premium).
Di seguito i link diretti agli articoli per i download dei PDF ePub e mobi: EOS-Book (per gli abbonati Premium mensili o annuali) EOS-Book archivio e Firmware (per gli abbonati Platinum).
Di seguito i link diretti agli articoli di Firmware ed agli articoli Platinum
E’ inoltre disponibile anche un sito dedicato per una ulteriore fruibilità dei contenuti: www.emcelettronica.com.
Anche se non a tutti noto, Lua è un linguaggio di scripting particolarmente indicato per le applicazioni di tipo embedded. Semplicità, portabilità, ridotte dimensioni del codice e performance di assoluto rilievo, sono alcune tra le sue principali caratteristiche. ESPertino, la …
Il ricevitore radio autocostruito è sempre stato un classico tra gli appassionati di elettronica. L’avvento dell’era digitale prima e di internet poi, hanno messo un po' in ombra questo apparecchio, la cui realizzazione è diventata terreno pressochè incontrastato dei radioamatori …
E' uscito lo speciale monotematico interamente dedicato all'IoT! I campi di utilizzo sono davvero molteplici; in questo numero ne analizzeremo alcuni quali efficienza energetica, sicurezza e connettività, ma anche domotica, automotive, reti wireless di sensori, Smart grid e molto altro …
MikroElektronika mikromedia Plus è una compatta scheda di sviluppo display per microcontrollori TIVA. Le schede di sviluppo MikroElektronika mikromedia Plus possono essere usate per creare delle dashboard di controllo per macchine industriali, strumenti medici, applicazioni smart home, ed altro ancora. …
Da questo numero inizia, a grande richiesta, il corso di livello avanzato sulla programmazione in linguaggio C, con il Raspberry Pi. Per la comprensione di esso si consiglia la preventiva assimilazione del precedente corso base, composto da dodici puntate. In …
Negli ultimi decenni, è giusto dire che i computer e la tecnologia in generale si sono sviluppati a un ritmo impressionante. Raspberry Pi è stato progettato dalla Raspberry Pi Foundation nel Regno Unito, inizialmente per aiutare i bambini a scuola …
È uscito EOS-Book di Giugno! La copertina di questo numero è dedicata alle applicazioni IOTA in ambito IoT. All'interno troverete articoli su Smartphone e app, ESPertino, Criptovalute, Matlab, l'ultima puntata del Corso di Elettronica per ragazzi e molto altro ancora! …
Un dispositivo Wi-Fi per controllare e gestire i propri apparati collegati alla presa tramite smartphone e tablet, ovunque e in qualsiasi momento. La presa intermedia può essere impiegata su qualsiasi standard della rete elettrica della casa. L'app gratuita "Sygonix Home" …
Oggi si parla di app. Il numero esistente di applicazioni presenti e scaricabili negli store mobile è davvero elevato: nel 2015 si registravano circa 1,5 milioni di app per l’Apple Store, cifra che veniva battuta dal concorrente Play Store; per …
Nella prima lezione è stata fatta una panoramica sul mondo della domotica mettendo in evidenza i principali problemi e ostacoli, legati principalmente al fatto di non avere uno standard di comunicazione unico, e si è visto inoltre come domotica e IoT stanno …
Nei precedenti articoli abbiamo presentato IOTA, la crittovaluta concepita per il mondo dell'Internet of Things (IoT). Le sue doti di velocità, sicurezza ed efficienza la rendono particolarmente adatta a gestire le microtransazioni. Come vedremo nell'articolo, le possibili applicazioni di IOTA …
Over the Air, o semplicemente OTA, è una tecnica largamente utilizzata per l’aggiornamento wireless del software di sistema, del software applicativo, o dei parametri di configurazione di un sistema embedded. Vediamo in questo articolo i principi base che permettono di …
In questa ultima puntata del corso facciamo conoscenza di alcuni componenti elettronici, molto utilizzati in tante applicazioni pratiche. Realizziamo, con essi, alcune semplici idee per poter iniziare a padroneggiare e ad assemblare i primi circuiti elettrici, utili e funzionanti. Introduzione …
Concludiamo con questa seconda ed ultima puntata l'articolo relativo al progetto di un amplificatore di potenza in classe D, costruito attorno a un integrato audio digitale in grado di soddisfare anche le aspettative più esigenti. Caratterizzato da un'elevata potenza di …
Internet of Things (IoT) ha uno dei più grandi potenziali per il cambiamento della vita umana. Potrebbe diventare il mercato in più rapida crescita nei prossimi anni. Inoltre, da quando è stato rilasciato IOTA, una nuova prospettiva digitale sta avanzando, …
MATLAB è uno degli ambienti più utilizzati in ambito di ricerca, sia accademica sia industriale, per la modellazione di sistemi complessi (come ad esempio macchine industriali, componenti aeronavali, sistemi di elaborazione delle immagini, e via dicendo) e l'analisi dei risultati di nuovi algoritmi. …
È uscito EOS-Book di Maggio! La copertina di questo numero è dedicata ad ESPertino, la scheda progettata e prodotta da Elettronica Open Source, e alla domotica. All'interno troverete articoli su soluzioni ottiche per applicazioni spaziali, Stampa 3D, costruire un condensatore …
Le tecnologie laser vengono impiegate per condurre misure di alta precisione dello spazio tra un osservatore sulla Terra e un ricevitore ottico posto su un satellite. Nel corso degli anni, queste tecniche free-space hanno beneficiato di una serie di miglioramenti …
PSoC 4 Pioneer Kit è una piattaforma di sviluppo facile da usare e poco costosa, che consente di creare design per una vasta gamma di applicazioni embedded sfruttando la flessibilità di PSoC 4. Grazie alla famiglia di dispositivi PSoC 4200, …
La terza puntata del corso è dedicata alla legge di Ohm e allo studio dei tre concetti base sulla tensione, sulla corrente e sulla resistenza. Si tratta delle colonne fondamentali dell'elettronica che occorre conoscere a tutti i costi e obbligatoriamente. …