eos-book:
Sezione dedicata agli ABBONATI con l’elenco di tutti gli articoli PREMIUM che comprende anche gli EOS-Book pubblicati con i link ai download dei PDF. Nella stessa lista sono presenti anche gli articoli PLATINUM (archivio Premium).
Di seguito i link diretti agli articoli per i download dei PDF ePub e mobi: EOS-Book (per gli abbonati Premium mensili o annuali) EOS-Book archivio e Firmware (per gli abbonati Platinum).
Di seguito i link diretti agli articoli di Firmware ed agli articoli Platinum
E’ inoltre disponibile anche un sito dedicato per una ulteriore fruibilità dei contenuti: www.emcelettronica.com.
La scheda BBC Micro Bit è una soluzione di piccole dimensioni per una vasta gamma di applicazioni per l'IoT e il settore industriale. E' dotata di una matrice LED 5x5, nonché un magnetometro, un modulo Bluetooth e un sensore di accelerazione a …
La designer israeliana Danit Peleg ha creato la sua prima collezione di moda con stampa 3D realizzando cinque modelli di abiti a cui ha abbinato le scarpe sempre stampate in 3D. Ci sono voluti diversi tentativi prima di trovare il …
La costruzione di un condensatore variabile è stata sempre un'operazione affascinante ma altrettanto difficoltosa. Gli appassionati di radio sono stati, e lo sono tutt'ora, continuamente alla ricerca di questi preziosi e insostituibili componenti elettronici. I maggiori loro utilizzi sono come …
Ogni progetto elettronico consta di molti aspetti tecnici che necessitano di un'attenta valutazione. Un'accurata analisi dei dati e un costante controllo del processo produttivo sono elementi fondamentali per ogni produttore di PCB. Safe-PCB è specializzata nella realizzazione di PCB offrendo …
Abbiamo visto in un precedente articolo in cosa consista IOTA, la crittovaluta di nuova generazione espressamente nata per supportare l’Internet of Things (IoT). Accanto ad alcune caratteristiche di assoluto rilievo, quali scalabilità, leggerezza ed elevata efficienza, IOTA offre una serie …
Quando si parla di domotica si è portati a pensare come ad un mondo distante da noi, fatto di tecnologie avanzate e di costi irraggiungibili. In realtà con i grandi passi in avanti che l'elettronica ha fatto e con l'avvento dell'IoT, la …
Il costo crescente dell'elettricità è una delle maggiori preoccupazioni per i consumatori domestici. Gli elettrodomestici intelligenti possono comunicare tra loro e sono emersi come una soluzione efficace per risparmiare energia. Nello stesso tempo nuove soluzioni di controllo rendono intelligenti molte …
È uscito EOS-Book di Aprile! La copertina di questo numero è dedicata alle Deep Neural Networks che permetteranno alle macchine di emulare il ragionamento umano. In più troverete articoli su IOTA, Stampanti 3D, Droni e molto altro ancora! La copertina …
IOTA è un protocollo decentralizzato per micro-transazioni e orientato verso l'Internet of Things (IoT). La base di tutto è il Tangle, simile alla blockchain ma molto più versatile, che consente di effettuare transazioni sicure di pagamento machine-to-machine e provvedere ad una conservazione …
La stampante Renkforce RF100 XL è la sorella maggiore della RF100 v2 con diversi modelli in 3D già pronti e la possibilità di ottenere rappresentazioni grafiche fino a un massimo di 200 x 200 x 200 mm. In questa nuova versione oltre …
Il kit di sviluppo "Energy Harvesting Solution To Go" che andremo ad analizzare in questo articolo permette un facile accesso alle tecnologie di energy harvesting, aiutando gli sviluppatori a realizzare circuiti di power management per dispositivi dell'ecosistema IoT. Il kit include una …
Continua il corso dedicato agli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR). Nell'articolo precedente abbiamo descritto il modello matematico di un multi-rotore, in particolare quello di un esacottero, utilizzando due differenti approcci: Eulero-Lagrange e Newton-Eulero. Ricavate le equazioni del moto ne è …
In questa seconda puntata del corso di elettronica per ragazzi scopriremo, sempre in maniera semplice e divertente, cosa sono e a che servono i collegamenti in serie e in parallelo in un circuito. Inoltre inizieremo a parlare della legge di …
Con un software di grafica e di fotoritocco, l'operazione di trasformazione delle immagini, da colore a bianco e nero, è un'operazione assai semplice e basta solo un click per effettuarla. Ben più complicata risulta l'operazione opposta, ossia quella di dare …
Vinduino è un sistema basato su tecnologie open-source sia hardware che software che permette l'irrigazione automatica dei campi e al contempo un notevole risparmio idrico. Il signor Reinier van der Lee, ideatore del progetto, dopo aver testato il sistema nelle …
Dispositivi come auto automatiche e case intelligenti sono ormai entrati nel gergo quotidiano. Rendere una macchina ‘intelligente’ è comunque una sfida complessa; di recente, però, c'è stato un notevole balzo in avanti, legato sia all'introduzione del GPGPU, che ha aumentato le potenzialità …
Come parte dell'intelligenza artificiale (AI), l'apprendimento profondo o deep learning si basa su numerose innovazioni: auto a guida autonoma, riconoscimento vocale e dell'immagine. Questa tecnologia ha occupato molteplici aspetti della nostra vita. La tecnologia di deep learning si basa su reti neurali …
È uscito EOS-Book di Marzo! La copertina di questo mese è dedicata alla prima puntata del nostro Corso di elettronica per ragazzi, che si svolgerà in quattro parti e in cui affronteremo i primi rudimenti sull'elettricità e l'elettronica. In più un'analisi …
In questo articolo proponiamo un interessante dispositivo capace di abilitare due diversi carichi con il semplice comando della voce. La particolarità del circuito risiede nel fatto che non sono utilizzate shields supplementari o circuiti aggiuntivi, per raggiungere lo scopo. L'intero …
La scheda di sviluppo Marvin LoRa per l'Internet of Things rappresenta la scelta ideale per iniziare a progettare dispositivi sfruttando le potenzialità del protocollo LoRa. Il kit di sviluppo permette di accelerare il time-to-market di un progetto, realizzando una infinità …