ethernet:
OPC UA realizza un'interfaccia applicativa universale sfruttando il suo spazio di indirizzo, mentre il TSN aggiunge funzionalità real time all’Ethernet standard, consentendo una velocità di dati nell’ordine del gigabit. Combinare le tecnologie OPC UA e TSN attraverso un modello di …
Scopo di questo articolo è quello di percorrere una panoramica nel variegato e ricco mondo dei controller Ethernet. Questo tipo di interfaccia è sempre più comune in molti dispositivi elettronici, consentendo l’espletamento di importanti funzionalità quali ad esempio il controllo ed …
La tecnologia Power over Ethernet (PoE) consente la trasmissione di energia elettrica sull’infrastruttura Ethernet attraverso lo stesso cavo usato per trasmettere dati. Il concetto di PoE dovrebbe suonare familiare a chi ha già utilizzato una linea telefonica proveniente da una centrale privata. Con un telefono …
Il nuovo connettore per cavo M12 femmina con adattatore RJ45 di binder è l’ideale per applicazioni nei quadri di controllo con cavo passante in numerosi settori industriali. Il connettore M12 con codifica X della serie 825 presenta 8 contatti placcati …
Un insieme completo di messaggi e servizi per applicazioni industriali, una piattaforma unica per la connessione di diverse tecnologie, supporto da centinaia di produttori in tutto il mondo, riduzione dei costi di gestione: questo e molto altro promette lo standard CIP (Common Industrial Protocol) per la realizzazione di reti di connessioni in ambito industriale. Di seguito una …
Come in tutti i mercati, quando si parla di innovazione bisogna considerare molti aspetti legati alla sicurezza sia in termini di Safety che Security. Tutti e due svolgono un ruolo essenziale nel mercato automotive ed embedded dove la sicurezza dei …
Con la serie Virtex-5, Xilinx continua a percorrere la strada dei multi-platform FPGA integrando core hard IP in dispositivi logici riprogrammabili di nuova generazione. I componenti delle serie LXT ed SXT, in particolare, includono macro tri-mode ethernet mac (media access …
ON Semiconductor continua a compiere importanti progressi nell'ambito del settore dell'imaging automotive in rapida crescita, con l'annuncio di due nuovi prodotti CMOS altamente integrati da 1.0 megapixel (Mp) per la rilevazione delle immagini. I nuovi dispositivi offrono una soluzione completa per …
La CPU MCS8140 è un processore a 32-bit RISC basato su un core ARM92EJ-S a 170 MHz e la sua prestazione può raggiungere i 1.1 MIPS per MHz. È un classico dispositivo network USB processor orientato alle reti, ma la sua caratteristica che lo …
Con l’incredibile evoluzione che negli ultimi anni ha avuto il mondo di internet, un numero sempre maggiore di applicazioni industriali, consumer o addirittura medicali hanno la necessità di avere una interfaccia verso la grande Rete Mondiale. Microchip ha realizzato tempo fa un Front End …
Un nuovo portafoglio di 48 chip Gigabit Ethernet denominato GigEpack, dotato di funzionalità avanzate, supporto software completo e strumenti di valutazione, mira a ridurre la complessità e rimuovere le barriere nella distribuzione di reti ad alta velocità, aprendo nuovi usi …
La scheda Nano-PI-NEO con processore H3 Allwinner Quad-Core A7 4x1.2 GHZ è ideale per hobbisti, maker e sviluppatori vari che operano nel campo dell'elettronica. La piccola dimensione di 40 x 40 mm mantiene il fattore di forma molto compatto per …
Il kit EtherCAT XMC4300 è dotato di un microcontrollore basato su ARM Cortex-M4 della serie XMC della Infineon Technologies. Può essere utilizzato con un'ampia gamma di strumenti di sviluppo, compreso l'IDE DAVE basato su Eclipse. Il kit è stato progettato …
L’evolversi delle reti digitali richiede soluzioni di timing ad alta efficienza per rispondere alle necessità applicative. Le reti locali (LAN), reti geografiche (WAN), o anche le reti cellulari, sono esempi comuni di reti IP. Quando sono attuate nel controllo industriale, …
L’Avionic Full Duplex switched Ethernet (AFDX) è uno standard che definisce interfacce elettriche e protocolli per lo scambio di dati tra sottosistemi avionici. In realtà, nell’AFDX coesistono diverse soluzioni tecnologiche: infatti, per le interfacce elettriche lo standard di riferimento è il …
Il noto sito IFTTT è in continuo aggiornamento portando migliorie e nuovi canali. Proprio di recente è stato aggiunto il Maker Channel, un canale dedicato all'internet delle cose auto-costruite. Consente di collegare una funzione IFTTT ai progetti hardware personali connessi a internet, in …
Sempre più spesso sentiamo parlare di web application ovvero di pagine html visualizzate sui vari browser di varie piattaforme. Il vantaggio "teorico" di questa soluzione risiede nel dover sviluppare una sola volta il codice che verrà poi renderizzato sui vari …
Siete appassionati di film e streaming? Volete rendere smart la vostra tv di penultima generazione? Avete sempre voglia di provare l'ultimo avveniristico gadget? Allora state leggendo l'articolo giusto. Oggi vi presentiamo la renkCast HDMI-Stick.
Alcuni le hanno affidato dei sogni, altri ne hanno evidenziato dei potenziali rischi, altri ancora ci hanno basato un business sopra. Per tutti, però, è diventata uno dei principali simboli del progresso tecnologico dell’umanità. Parliamo della Stampa 3D, fenomeno iniziato …
State pensando anche voi di diventare utenti della Stampa 3D? Benissimo, allora benvenuti nel nuovo mondo della produttività autonoma! Le soddisfazioni che avrete dal vostro investimento saranno molte, sin da quando vedrete per la prima volta un oggetto che nasce …