Internet of things:
Farnell ha ampliato l’Hub per Risorse Tecniche con nuovi contenuti esclusivi che offrono agli sviluppatori elettronici una full immersion nelle tecnologie emergenti dell'Industria 4.0, nella progettazione Internet of Things (IoT) e in una varietà di temi chiave di interesse globale. …
Lacuna e Semtech accelerano l'adozione dell'Internet of Things con una connettività conveniente e semplificata espandendo la copertura LoRaWAN attraverso la connettività IoT-to-Satellite. Semtech Corporation, fornitore leader a livello globale di semiconduttori analogici e mixed-signal ad alte prestazioni e algoritmi avanzati …
Qualsiasi dispositivo ormai è in grado di acquisire e trasmettere una mole consistente di informazioni che prima o poi dovranno essere elaborate per ottenere un risultato. I tempi di elaborazione sono fondamentali ed esistono diverse metodologie per la corretta gestione …
Oggi esce il primo numero della rivista Firmware 2.0 per l'anno 2022. In questo numero troverete numerosi contenuti esclusivi per Makers e Professionisti, progetti, tutorial a puntate, articoli tecnici e approfondimenti sull'IoT e la tecnologia Blockchain. Ecco alcuni articoli che …
Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale delle dimensioni degli algoritmi di apprendimento automatico a causa dei miglioramenti nella velocità dei processori e dell'avvento dei Big Data. Sebbene questi risultati siano lodevoli, ciò ha anche contribuito a …
Gestire la dashboard di Arduino IoT Cloud da remoto? E' possibile con la programmazione Over The Air (OTA) e le sue funzionalità. Poter disporre di piattaforme, strumenti e funzionalità che supportano lo sviluppo e la gestione di progetti connessi con …
Farnell, società tecnologica leader a livello globale e unità commerciale del gruppo Avnet, da sempre impegnata nelle tecnologie e nelle soluzioni innovative per il mercato dell'elettronica, nonché nella formazione degli ingegneri, lancia il quarto sondaggio globale sull’IoT. Il sondaggio globale …
Nel precedente articolo “Progetto di un sistema di sicurezza IoT con il sensore PIR HC-SR501 - Parte 1” abbiamo descritto step-by-step il progetto ed i suoi componenti più rilevanti di un sistema di sicurezza IoT con allarme vocale basato sul …
Arduino IoT Cloud Scheduler porta l'automazione dei progetti elettronici ad un livello superiore. Cloud Scheduler è una funzionalità nuovissima della piattaforma Arduino IoT Cloud. Questa nuova potente feature aggiunge ai propri progetti un ulteriore livello di automazione avanzata e controllo …
La robotica è un dominio multidisciplinare in continua espansione in vari ambiti della ricerca, dell'industria manifatturiera, della sanità e persino nella vita quotidiana. Tuttavia, come una qualsiasi altra tecnologia in evoluzione, la robotica deve affrontare numerose sfide. In questo contesto, …
Nella parte precedente dell'articolo "La criptovaluta IOTA (ed un FPGA per l'RPi)" vi abbiamo presentato IOTA, la criptovaluta che permette ai nodi IoT di pagare gli altri utenti iscritti, ad esempio per l'archiviazione dei dati [1]. Al fine di eseguire …
Grazie al progresso tecnologico, i device appartenenti all'ecosistema dell'Internet of Things (IoT) diventano sempre più piccoli e compatti, economici ed efficienti in termini di consumi energetici. Questi dispositivi implicano la generazione di un flusso di dati che deve essere in …
Sia le criptovalute che la blockchain hanno rivoluzionato i metodi di pagamento di tutto il mondo e di certo questa tecnologia può essere inserita tra le migliori invenzioni degli ultimi 20 anni. Sebbene la blockchain abbia reso più sicure le …
LoRa Devices e LoRaWAN standard potenziano le possibilità di gestione delle foreste urbane. I sensori ambientali di precisione di ICT International che sfruttano LoRaWAN consentono un monitoraggio più intelligente della foresta urbana grazie ad un approccio datacentrico. Semtech Corporation è …
Elettronica Open Source presenta una Raccolta di Progetti e Tutorial realizzati dai nostri Autori ed inerenti il mini computer Raspberry Pi. Gli articoli sono rivolti a Makers, Hobbisti, Appassionati di DIY e Professionisti del settore elettronico. Ecco alcuni articoli inclusi …
Si parla continuamente e da tanto tempo dell’IoT (Internet of Things) grazie alla sua immensa capacità di espandersi nei più svariati contesti: dall’uso quotidiano nella propria casa intelligente (smart home e domotica) fino ai contesti industriali più esigenti (Industrial IoT), …
In questo articolo descriveremo la prima parte del progetto IoT di un sistema di sicurezza basato sul sensore di movimento PIR HC-SR501 e il modulo Wi-Fi ESP-01. Questo sistema di sicurezza è in grado di attivare un messaggio audio di …
Digi-Key Electronics ha stretto una collaborazione con Seeed Studio e Machinechat con lo scopo di lanciare le prime soluzioni private LoRaWAN-in-a-Box del settore per le applicazioni dell'Internet delle Cose (IoT, Internet of Things). Una partnership strategica tra leaders di livello …
Questo articolo intende descrivere un progetto dimostrativo di approccio all’interazione con la tecnologia Blockchain mediante l’impiego di un dispositivo IoT a basso costo. Nello specifico, il progetto realizzerà l’interfacciamento della scheda di sviluppo ESP32 con la piattaforma Blockchain Algorand. Gli …
Vi presentiamo oggi il nuovo numero di Firmware 2.0, la rivista digitale di Elettronica Open Source. Firmware 2.0 è il magazine digitale più letto in Italia, ricco di contenuti sull'elettronica embedded, i microcontrollori e le tecnologie emergenti. In questo numero, …