nuove tecnologie:
Negli ultimi anni, la ricerca sulla produzione di energia da fonti rinnovabili ha portato a numerosi sviluppi tecnologici e scientifici, tra cui la produzione di inchiostri termoelettrici. Questi inchiostri sono in grado di trasformare il calore in energia elettrica, aprendo …
Nel costante sforzo per sfruttare al massimo le risorse energetiche a nostra disposizione, un'innovazione che sta guadagnando terreno è un generatore di energia alimentato dallo Shadow Effect, o effetto ombra. Questa tecnologia promettente si basa sull'idea rivoluzionaria di catturare energia …
Il Quantum Computing, o calcolo quantistico, rappresenta una delle innovazioni tecnologiche più promettenti e rivoluzionarie del nostro tempo. Questo nuovo paradigma potrebbe trasformare profondamente diversi settori, dall'Intelligenza Artificiale alla sicurezza informatica, influenzando anche l'ottimizzazione delle risorse e la simulazione di …
Microsoft ha recentemente presentato VALL-E 2, un'avanzata Intelligenza Artificiale in grado di clonare la voce umana con una precisione sorprendente. Questo sistema, a differenza dei tradizionali sintetizzatori vocali, può replicare una voce umana dopo aver ascoltato solo tre secondi di …
Le estati sempre più torride portano con sé una serie di sfide per le batterie delle auto elettriche, causando potenziali malfunzionamenti, riduzioni della durata e persino danni permanenti. Questi problemi non solo peggiorano le prestazioni del veicolo, ma ne compromettono …
L’Unione Europea sta considerando una proposta innovativa per affrontare la crescente domanda di elaborazione dei dati riducendo al contempo l'impatto ambientale. La soluzione? Portare i data center nello spazio. Questo concetto, che sembra uscito da un romanzo di fantascienza, è …
Immagina un materiale che unisca la rigidità del vetro, la flessibilità della gomma e la capacità di autoripararsi. Questo è il gel vetroso, un'innovazione che sta affascinando il mondo scientifico. Scoperto casualmente in un laboratorio della North Carolina State University, …
Negli ultimi anni, l'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale (AI) e la crescente ubiquità dell'Internet of Things (IoT) hanno catapultato il mondo della tecnologia in una nuova era di possibilità e sfide. L'AI, con la sua capacità di simulare processi di intelligenza umana, …
La fibra di carbonio è considerata un materiale straordinario per la sua leggerezza combinata con una resistenza pari a quella dell'acciaio. Utilizzata in settori dove le prestazioni sono importanti, come la Formula 1 e l'aerospazio, questo materiale potrebbe rivoluzionare ulteriormente …
Immaginate un futuro dove i motori elettrici non dipendono più da costose e rare materie prime, ma da magneti ecologici e accessibili. Questa non è la trama di un film di fantascienza, ma la realtà promossa da MagNex, un innovativo …
Mouser Electronics, Inc., azienda leader nell’introduzione di nuovi prodotti che alimentano l’innovazione, ha recentemente pubblicato una serie di eBook in collaborazione con Analog Devices, Inc. (ADI), rinomato produttore nel settore delle tecnologie elettroniche. Questi eBook si concentrano su diversi argomenti …
Nell'era digitale in cui viviamo, i dispositivi elettromedicali hanno guadagno sempre di più il ruolo di pilastri fondamentali nel panorama della salute e del benessere umano. Da monitor cardiaci a defibrillatori, da stimolatori nervosi a protesi avanzate, questi strumenti si …
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando la medicina moderna, grazie alla sua capacità di interpretare immagini diagnostiche e analizzare dati clinici per trasformare radicalmente la diagnosi e il trattamento delle malattie. Questo articolo si propone di esplorare il ruolo cruciale dell'IA …
Viviamo una vita piena di colori e immagini che vediamo quotidianamente, una vita senza vista è buia e triste. Non è come aiutare semplicemente un cieco ad attraversare la strada, dobbiamo fare qualcosa di più per queste persone disabili. Poiché …
L'Embedded World 2024 è stato un evento caratterizzato da un'intensa attività di dialogo e una massiccia presenza di aziende nei padiglioni espositivi. La significativa crescita di oltre il 20% nel numero di visitatori, registrata durante i giorni 9-11 aprile presso …
Non è necessario possedere ferrate conoscenze in elettronica per comprendere perché, se opportunamente ventilata, l’elettronica funzioni correttamente e più a lungo. I sensori, le centraline e i moduli radio sono alla base di molte applicazioni “smart city”. Per restare costantemente …
E' tutto pronto per l'Embedded World Exhibition&Conference 2024. L'appuntamento per l'evento internazionale è dal 9 all'11 Aprile presso il Centro Esposizioni di Norimberga, in Germania. Immergiamoci nel futuro delle tecnologie e scopriamo le innovazioni più sorprendenti della nuova edizione dell'Embedded …
La STMicro presenta il sensore LIDAR VL53L9 con Time-of-Flight diretto all-in-one ad alta risoluzione, un sensore completamente integrato che è in grado di trasmettere immagini a infrarossi 2D e dati di profondità 3D a 60 fotogrammi al secondo. La STMicroelectronics …
Gli xenobot, una rivoluzionaria frontiera della bioingegneria, rappresentano un sorprendente incrocio tra la biologia e la robotica. Non si tratta dei tradizionali robot metallici. Sono formati da cellule biologiche viventi, spesso cellule staminali, che vengono programmate per assemblarsi in configurazioni …
Le schede a circuito stampato (PCB) sono la spina dorsale della tecnologia moderna, ma il loro sviluppo è in costante evoluzione. Questo articolo esplora le tendenze future nella tecnologia dei PCB, offrendo un'analisi dettagliata di come stanno trasformando il panorama …