nuove tecnologie:
La bomba H è l'evoluzione della bomba atomica, con effetti devastanti tali da distruggere l'intero pianeta. L'ultimo test eseguito dalla Corea del Nord ha provocato un sisma di magnitudo pari a 6.3, sprigionando una energia di circa 15 volte superiore …
Si tratta di uno dei più discussi argomenti scientifici del secolo. Quello di riuscire a produrre reazioni nucleari a temperature molto al di sotto di quelle utilizzate convenzionalmente è un sogno degli scienziati e probabilmente continuerà a esserlo. Opinioni a …
La civiltà umana vive immersa nelle comodità. Essa è circondata da tante invenzioni che le permettono di condurre, giustamente, una vita il più possibile esente da problemi e da fatiche. Sembra proprio che l'Uomo non potrebbe fare a meno della …
E' il dubbio che assilla il genere umano. Esistono pareri discordanti dei credenti, degli scienziati e persino della Chiesa. L'esistenza della vita dopo la morte è realmente una domanda universale che mette contro tutto e tutti. Quando un uomo muore, …
E' solo una questione di tempo, già molte persone sono dotati di un microchip sotto la propria pelle, ma i tempi dell'installazione sottocutanea in massa si avvicinano inesorabilmente. Sarà la svolta decisiva dell'umanità? L'Uomo vivrà meglio e più comodamente o …
Una delle tre grandi aree tematiche del Campus Party di Milano è Arena. Si tratta del luogo dove i “Campuseros” lavorano e stanno assieme, dove le menti più brillanti partecipano ai CPHack, sfidandosi nell’ideazione di progetti innovativi. L'arena è aperta …
L'invenzione di chip elettronici, computer, internet, comunicazione wireless, la scoperta e la mappatura completa del genoma umano, i rapidi progressi nel campo delle nanotecnologie e molti altri sviluppi, hanno “trasformato” il mondo intero e, aggiungerei, quasi ogni essere umano. L'integrazione …
Creata dal gruppo Fluid Interfaces (del Media Lab del MIT), TagMe è uno strumento per gli utenti finali, ideato per la creazione facile di oggetti ed ambienti reattivi. Esso consiste in un dispositivo indossabile, in grado di riconoscere l’oggetto o …
Un comportamento che si sta sempre più affermando in una società dove è d’obbligo svolgere un numero crescente di compiti nel minor tempo possibile è: il multitasking. Comportamento che è cresciuto con l’evoluzione della tecnologia e la nascita di nuovi …
I cristalli liquidi (Liquid Crystal o LC) sono materiali anisotropi, ampiamente utilizzati in vari dispositivi elettro-ottici, inclusi i display, messa a fuoco adattiva, modulatori spaziali di luce e altri dispositivi fotonici. L’effetto della modulazione di fase è basato su un …
E ora si stampa! La 3DRag è finalmente pronta per regalarci le soddisfazioni tanto attese: manca solo qualche ultimo piccolo ritocco e poi saremo davvero pronti per entrare in contatto con quello che ci aspetta nel prossimo futuro tecnologico. Un …
Dopo tanta attesa, finalmente l'elettronica della 3DRag! La roadmap prosegue con l'analisi della scheda di controllo e del firmware che la gestisce, per poi dare uno sguardo alle funzionalità previste sia a livello HW che FW ma non ancora attivate …
Prosegue l'arduo ed emozionante tour nell'assemblaggio della 3DRag, la stampante 3D Open Source made in Italy! È la volta della parte meccanica, con il montaggio e la messa a punto di tutta la "carrozzeria" prima dell'arrivo dell'elettronica ad animare l'intero …
Dalla fabbricazione CNC alla Stampa 3D, benvenuti nella nuova frontiera della Digital Fabrication aperta al grande pubblico! Vedremo insieme come sta cambiando il modo di concepire la “produzione di oggetti” sia a livello industriale che hobbystico e vedremo da vicino …
Il mondo del calcio sta cambiando; il gioco del calcio sta cambiando. E nonostante la nostra indubbia fallibilità come esseri viventi, anche quando si tratta di sport non siamo capaci di concepire che un errore sia accettabile. In nome del …
Alimentare un circuito elettronico è indubitabilmente qualcosa che ci “lega”. Abbiamo necessità di trovarci in un luogo in cui sia disponibile una connessione alla rete elettrica se non vogliamo incorrere nello spiacevole inconveniente del rimanere con la batteria scarica. I …
La tecnologia nel calcio è malvista dalle gerarchie di comando, mentre tutto il resto del mondo chiede venga implementata per evitare errori clamorosi come quello verificatosi nell'ultimo big match di serie A tra Milan e Juventus. La tecnologia nel calcio …
Il grafene è un materiale che abbiamo imparato a conoscere nel corso dello scorso anno, e sta diventando così popolare da poter essere considerato una delle
tecnologie emergenti degli ultimi anni. Abbiamo già parlato delle sue proprietà e dei …
Per chiudere l’anno passato abbiamo proposto le
7 tecnologie emergenti del 2011, così ho pensato che sarebbe significativo ripartire con le 7 tecnologie in arrivo nel 2012. Nonostante la crisi che ci attanaglierà nei prossimi anni, la ricerca tecnologica …
L'US Department of Homeland Security (DHS) a Washington chiede alle industrie del settore nuove tecnologie rivoluzionarie per migliorare le missioni di sicurezza interna e operazioni di guerra lontano dal suolo americano. DHS Science risponde presente. La Direzione del DHS Science …